Tra i più famosi e iconici supereroi dei fumetti possiamo sicuramente annoverare Superman, il capostipite dei supereroi, campione di libertà, giustizia e american way, pubblicato per la prima volta nel 1938 su Action Comics 1 della National Comics, poi divenuta DC Comics, creato da Jerry Siegel e Joe Shuster. La storia di Superman è nota a (quasi) tutti, grazie ai film interpretati dal prematuramente scomparso Christopher Reeve, a svariate serie tv tra cui spicca Smallville con le avventure del giovane Clark Kent, e recentemente grazie al reboot cinematografico L’Uomo d’Acciaio del regista Zack Snyder coadiuvato da David Goyer e Christopher Nolan.
Seppur così famoso il personaggio non gode pienamente di fama da parte del pubblico. Il suo essere boyscout, così come lo chiama Batman, la sua estrema positività, lo portano spesso ad essere odiato da parte dei lettori. Allo stesso tempo però è il personaggio che ha dato vita a più copie di se, non solo versioni alternative di Superman stesso (Ultraman, Superman Prime, Superman Terra 2, ecc) o parenti (Supergirl e Superboy) e nemici (Cyborg Superman, Bizarro). Molti autori si sono ispirati alla sua figura per dare vita a nuovi personaggi ma prendendo direzioni totalmente differenti e trovando una propria dimensione nel panorama fumettistico. In questo modo gli autori possono rendere omaggio ad un personaggio che amano e metterlo di fronte a situazioni che normalmente non affronterebbe, che un eroe come Superman non deve nemmeno sognarsi di affrontare. Nascono così questi alter ego.
ATTENZIONE: potrebbe contenere spoiler
Articolo multipagina
Stupendo davvero questo articolo ! 😀
M’incuriosiva parecchio anche perchè non li conosco tutti questi personaggi ed è effettivamente interessante pensare che questi “cloni” in molti casi sono più amati dell’originale. Penso che sia sempre per un fatto di “successione”, ovviamente dovendo poi sulla carta risultare diversi da Superman talvolta ne vengono fuori migliorati o resi molto più interessanti di lui. Di Superman forse si può dire tutto positivamente o negativamente ma rimane una buona base di creazione XD. Complimenti ! 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Omniverso: il ritorno! | OMNIVERSO
Pingback: Qualche novità | OMNIVERSO