Superman e i suoi cloni

SENTRY
The Sentry Deodato JrSentry fa la sua prima apparizione nella miniserie The Sentry di Paul Jenkins e Jae Lee, pubblicata per la linea Marvel Knights della Marvel Comics nel 2000. Bob Reynolds è uno studente alcoolizzato e tossicodipendente affetto da depressione e disturbi psichici che dopo essere entrato in un laboratorio in cerca di qualche droga con cui sballarsi. beve una pozione che gli donerà superpoteri: volo, forza, resistenza e velocità sovrumane, telepatia, emissioni di energia, invisibilità e poteri curativi. La pozione è una variante del siero del supersoldato che ha dato vita a Capitan America. Nella prima miniserie dedicata al personaggio si narra che Sentry altri non è che il primo supereroe dell’universo Marvel la cui esistenza è stata cancellata dalla memoria di tutti perchè la sua esistenza è legata a quella dell’essere malvagio Void. All’epoca dell’uscita della miniserie l’allora Editor-in-Chief della Marvel, Joe Quesada, diffuse la voce che il personaggio in realtà fosse una creazione dimenticata di Stan Lee del 1961 con l’aiuto del disegnatore Artie Rosen così da precedere di qualche anno i Fantastici Quattro e a sostegno di questa trovata pubblicitaria nella miniserie apparvero copertine e vignette fasulle disegnate secondo i canoni degli anni 60. Nel 2005 Sentry verrà ripreso nella serie New Avengers di Brian Bendis dove assumerà un ruolo sempre più importante nella lunga gestione dell’autore passando per Mighty Avengers e Dark Avengers fino alla sua tragica morte nelle pagine de l’Assedio di Asgard.

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11