Ritorniamo a parlare della DC Comics e del suo reboot, i New 52. Al suon di “dobbiamo svecchiare ed alleggerire la continuty” i vertici della DC si sono inventati l’ennesimo evento che ha portato grosse conseguenze sui propri personaggi. Ennesimo perchè la DC non è nuova a questo tipo di operazioni. Crisi Sulle Terre Infinite a metà anni 80 aveva come scopo quella di riunire sotto un unica continuity i personaggi DC, Golden Age e Silver Age, a personaggi acquisiti da altri editori. Tutto bene, si riparte, non proprio da zero ma si fa finta che questi personaggi abbiano condiviso lo stesso passato. Ed ecco allora presentarsi delle incoerenze con quanto letto e così la DC, una decina di anni dopo, deve correre ai ripari cercando di correggere gli errori di continuity con un altro evento, Ora Zero. Fino ad arrivare col nuovo millennio a Crisi Infinita, seguito di Crisi Sulle Terre Infinite. Ad ogni evento si ha una continuity pre e post, con modifiche più o meno grosse qua e la, giusto per rendere più semplice la comprensione no? Dopotutto quante versioni delle origini di Hawkman esistono?
Ma a sto giro hanno fatto ben di più, non si sono limitati a correggere qualche cosa qua e là, come il fatto che Bruce Wayne conosca o meno l’identità dell’assassino dei suoi genitori, no! E allora sotto con Flashpoint e un conseguente universo più giovane e fresco, che in parte mantiene eventi della precedente continuity in parte è completamente diverso.
Beh ecco, il problema è proprio questo, alcuni eventi sono stati cancellati dalla continuty, alcuni personaggi hanno le origini modificate, ma questo magari va cozzare pesantemente con altri eventi. Alcuni di voi diranno: “ma che ti frega se certi eventi non sono in continuity? Le storie rimangono lo stesso!”. Niente di più vero, i volumi sono proprio qua, nella mia libreria ad un passo da me ma ciò non toglie i miei dubbi. Altri invece diranno: “sei il solito hater della DC e fanboy della Marvel!” a cui io risponderei: “si sono un fan della Marvel e la preferisco, per motivi di affetto, ma in primis sono un amante del fumetto! del buon fumetto! indipendentemente dall’etichetta e non sono così cieco da non ammettere gli sbagli di entrambi gli editori!”
Son passati ormai più di due anni dal rilancio della DC ma molti dubbi rimangono, magari un nuovo lettore se ne può anche fregare e qualcuno di vecchia data può anche far finta di non vedere. Vediamo allora in ordine sparso alcuni dei quesiti ancora non risolti dalla DC, Non mi sto inventando nulla, le stesse cose se le chiedono su siti di oltre oceano, basta leggere e avere un pò di cultura dell’universo DC, nemmeno tanta.
Crisi Sulle Terre Infinite chiaramente non è più in continuity e perciò Barry Allen/Flash non è mai morto. La mancata morte di Flash ci fa domandare su come si siano svolti gli eventi di Crisi Finale, sempre se è ancora da considerare in continuity. Se non lo fosse allora come ci spieghiamo il viaggio nel tempo di Bruce Wayne?
Se Crisi Sulle Terre Infinite non è mai avvenuta di conseguenza non è mai esistito un Superboy Prime e non c’è stata nemmeno Crisi Infinita, quindi come ha fatto a tornare in vita Jason Todd? Il suo ritorno fu “merito” di Superboy Prime proprio durante Crisi Infinita. Certo possiamo prendere in considerazione la versione della sua resurrezione vista nel film d’animazione Under The Red Hood ma almeno che venga chiarito e ufficializzato.
Superman non è mai morto. Senza la sua morte non abbiamo delle motivazioni veramente valide che stiano alla base dell’esistenza di personaggi quali Acciaio e Superboy. Ma cosa più importante è la nascita di Cyborg Superman, ora rimpiazzato da una versione con cui non ha niente a che vedere. Cyborg Superman ebbe un ruolo essenziale nel finale del Regno dei Supermen provocando, insieme all’alieno Mongul, la distruzione di Coast City che portò in seguito la Lanterna Verde Hal Jordan alla follia e alla sua trasformazione in Parallax.
Niente Superboy Prime e niente Cyborg Superman significa toglierli anche dalla saga Sinestro Corps War che è ancora in continuity.
L’omicidio della ragazza di Kyle Rayner. L’assassino era Major Force eppure questi ha fatto la sua comparsa solo di recente.
Svariate morti mai avvenute pongono svariati dubbi sullo svolgimento de la notte più profonda (ancora in continuity), se non sono mai morti non possono essere risorti come Lanterne Nere durante questa saga e ciò comprende anche chi era risorto sfuggendo alla morte. Alcun esempi?
Il già citato Superman e lo stesso Barry Allen e Aquaman.
Freccia Verde, che venne riportato in vita da Hal Jordan, mai morto nel nuovo universo DC dove la sua amicizia con Hal Jordan non esiste e di conseguenza è da rivedere il suo ruolo in Lanterna Verde: rinascita.
Martian Manhunter morto durante Crisi Finale i cui avvenimenti come già detto sono in dubbio.
Superboy morto durante Crisi Infinita.
Bart Allen morto nella serie Flash: The Fastest Man Alive, nel periodo in cui ha vestito i panni di Flash, che data la mancanta morte di Barry e la mancanza di Wally, non può essere mai avvenuta.
Sue Dibny, morta in Crisi di Identità chiaramente fuori continuity data la presenza di personaggi apparsi solo di recente nel nuovo universo DC come Arthur Light.
Alla fine di Blackest Night diversi eroi ritornarono in vita definitamente per svolgere un ruolo importante nella maxiserie Brightest Day che come tutta la gestione Johns su Lanterna Verde è da considerare in continuity, ma gran parte di essi non sono mai morti con il reboot. Tra questi, Aquaman, Falco (di Falco & Colomba), Martian Manhunter, Hawkman e persino Capitan Boomerang mai morto in Crisi di Identità. In particolare Osiris non è mai nemmeno esistito in questo nuovo universo dato che il personaggio è strettamente collegato agli eventi di 52 (mai avvenuti, conseguenza di Crisi Infinita e fuori continuity) aventi per protagonista Black Adam, apparso per la prima volta solo di recente.
E sicuramente esempi del genere non sono finiti qua!
Insomma DC… se proprio non vuoi ridarci il vecchio universo deciditi a far chiarezza una volta per tutte!
Concordo pienamente. Sinceramente credo che la continuity debba sempre essere un mezzo per scrivere belle storie, è assurdo che le storie vengano scritte in funzione della continuity.
La grossa differenza tra Marvel e DC secondo me è proprio questa. Nella prima ci sono molte cose sicuramente non più in continuity da tempo, ma c’è sempre l’illusione che tutto sia sempre avvenuto, mentre i cambiamenti di continuity avvengono attraverso retcon paracule o “dimenticanze” altrettanto paracule degli autori. Temo purtroppo che le cose stiano per cambiare anche lì…
Alla DC invece hanno sempre voluto “ufficializzare” i cambiamenti di continuity, il che come hai giustamente puntualizzato tu è solo un’illusione, perché di ufficiale non c’è assolutamente nulla. Secondo me se reboot doveva essere allora si doveva fare un restart vero dell’Universo DC, ma VERO, roba che nel numero 1 di Batman mostravi l’omicidio dei suoi genitori). Così crea solo confusione.
"Mi piace""Mi piace"
Da quando scrissi l’articolo qualcosa è stato spiegato ma troppo poco. Le retcon a volte ci possono stare, a volte sono anche necessarie e passi obbligati per poter andare avanti. Staremo a vedere cosa ne sarà della Marvel post-Secret Wars. Spero in qualcosa di pianificato, se così non fosse sarebbe il colpo di grazie per tagliare con i comics mainstream.
"Mi piace""Mi piace"