Moon Knight vol.1: dalla morte – La minirecensione

Moon Knight vol.1 dalla morteTitolo: Moon Knight vol.1: dalla morte
Autori: Warren Ellis (testi), Declan Shalvey (disegni)
Edizione originale: Moon Knight vol.5 #1-6 (Marvel Comics, 2014)
Edizione italiana: Moon Knight vol.1 (Marvel Italia/Panini Comics, 2015)

 

 

 

 

 

In molti hanno parlato del Moon Knight di Warren Ellis, spesso elogiandolo, ora che è uscito in Italia possiamo anche noi unirci al coro. Quindi ci troviamo di fronte ad un capolavoro? No, capolavoro no, ma indubbiamente si tratta di un prodotto singolare. Ma allora cosa lo rende cosi speciale?

La semplicità.

L’industria dei comics negli ultimi 10 anni ha visto cambiare il modo di fare fumetto, le storie ormai vengono sviluppate in archi narrativi della durata media di 5 o 6 episodi così da rendere più semplice la raccolta in volume che diventa a tutti gli effetti una graphic novel. Ellis per il Cavaliere Lunare fa un passo indietro, ci propone 6 storie autoconclusive, di quelle fin troppo assenti nei fumetti odierni, dall’atmosfera pulp in cui l’eroe, ritornato a New York dopo la parentesi californiana, di volta in volta si trova a risolvere i casi più diversi, che siano omicidi, rapimenti o persino fantasmi punk.
Ellis non si spreca in inutili spiegoni, non è per nulla verboso, pur trovando il tempo di dare una spiegazione alle varie personalità dell’eroe a cui si aggiunge quella di Mr. Knight, anzi spesso preferisce farsi da parte e lasciar parlare le tavole di Shalvey che da sfoggio di grande dinamicità e storytelling, in cui il bianco del costume del Cavaliere Lunare spicca nell’oscurità della notte newyorkese.

2 risposte a "Moon Knight vol.1: dalla morte – La minirecensione"

Add yours

  1. Di questo fumetto ne ho letto le recensioni più disparate in giro, ma credo che per averne un’opinione dovrei leggerlo, quindi credo che me lo metterò nella lista dei prossimi acquisti…grazie Arcangelo 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: