The Killing Joke: Joker ha davvero abusato di Barbara Gordon?

killingjoke-580x299Ormai lo saprete, il prossimo film d’animazione DC (che uscirà la prossima estate in USA e quasi certamente mai in Italia) sarà un adattamento di una delle più celebri graphic novel del Cavaliere Oscuro e non, Batman: The Killing Joke (potete vedere il trailer qui con la recensione del fumetto). Quello che forse non sapete è che sarà il primo ad essere vietato ai minori a causa dei temi e delle situazioni forti che presenta, diretto più ad un pubblico adulto. Sul web pullulano già i commenti di coloro che sono convinti che questa decisione sia dovuta a quella scena.

Per capire di che scena stiamo parlando è meglio fare un breve sunto della trama per cui se non volete spoiler non continuate la lettura.

Joker evade per l’ennesima volta da Arkham ed è intenzionato a dimostrare a Batman che una giornata storta può far diventare pazzo anche l’uomo più retto. Vittime di questo esperimento sono Barbara e Jim Gordon. La ragazza è resa invalida da un colpo di pistola del criminale mentre il commissario viene rapito e condotto in un luna park abbandonato dove viene denudato in catene e costretto a vedere foto della figlia nuda e ferita.

La scena in questione è proprio questa. Le foto di nudo di Barbara Gordon hanno indotto parte del pubblico a credere che Joker abbia abusato sessualmente della ragazza.
Ma il Joker ha davvero abusato di Barbara Gordon?

Mettiamo subito in chiaro una cosa. A noi (me e compagna) nel leggere The Killing Joke questa idea non ha MAI sfiorato la mente e non siamo i soli a pensarla così. Alcuni utenti del sito americano ComicVine sostengono che lo stesso Alan Moore abbia dichiarato che si tratta solo di foto di nudo, nessun atto sessuale. Purtroppo non c’è possibilità di verificare tale fonte, non sono riuscito a trovare nessuna intervista ufficiale sull’argomento per cui rimangono solo voci. Ma analizziamo i fatti.

Le foto mostrate da Joker al povero Jim Gordon sono solo delle foto della figlia ferita, nuda e indifesa, come già detto allo scopo di farlo impazzire. Ma allora perché non farsi fotografare durante l’atto dai propri scagnozzi? C’è chi sostiene che le tavole di Brian Bolland siano state censurate dalla DC che le riteneva troppo forti. Come potete vedere in realtà nelle tavole originali era mostrato il seno nudo di Barbara mentre nella versione definitiva è solo accennato, niente di realmente esplicito (che non significa necessariamente mostrare i genitali).

kj_uncensored_vbatman the killing joke censored

Nella graphic novel non viene menzionata nessuna violenza sessuale. Il medico di Barbara non ne parla, idem Bullock. Ok, alcune frasi lasciate a metà potrebbero effettivamente far pensare a qualcosa di più ma nemmeno Barbara dice niente sull’argomento, e qui apriamo una parentesi: nell’edizione Absolute edita da Planeta DeAgostini nel 2009 in ospedale Barbara dice a Batman “Oh Dio , ricordo tutto! Oh, Bruce, le cose che ha fatto…” Le cose che ha fatto, detta così effettivamente è facile equivocare.
In originale la frase era semplicemente “what he did”, infatti nell’edizione della Play Press del 1997 venne tradotto con “quello che ha fatto” (spararle), idem nell’edizione inclusa nel volume dei Classici del fumetto di Repubblica edito da Panini intorno al 2003, ma facile che la traduzione fosse la medesima. Non sappiamo nulla della più recente edizione Lion Comics, quattro versioni dello stesso fumetto in casa bastano e avanzano.
Lo stesso Joker verso la fine della storia dice a Batman “ho sparato ad una ragazza indifesa, ho terrorizzato un vecchio” ma non menziona alcuno stupro.

Quindi… se davvero lo ha fatto perché non dirlo chiaramente? Si trattava forse di un argomento così forte da non poter essere pronunciato in un fumetto? Direi proprio di no dato che lo stesso Alan Moore aveva già trattato l’argomento in Watchmen che non dovrei nemmeno dirlo era edito sempre da DC Comics, e possiamo ricordare altri episodi dei comics come la violenza subita da Mimo da parte di Phantom Rider in West Coast Avengers o lo stupro di Sue Dibny da parte di Dr. Light, evento al centro della miniserie Crisi D’Identità. Ma soprattutto negli oltre vent’anni successivi in NESSUNA storia di Batman (e correlati) è stato mai fatto alcun riferimento ad un possibile abuso, a differenza dello sparo che ha privato Barbara dell’uso delle gambe, evento citato più e più volte.

Uno stupro non è nello stile del personaggio, sarebbe una cosa fuori carattere, non farebbe mai una cosa così volgare. L’unica occasione in cui il pagliaccio del crimine ha commesso tale crimine è stato nella graphic novel Joker di Brian Azzarello e Lee Bermejo del 2008, ovvero una versione non canonica, fuori continuity, che si rifaceva più all’immaginario gangster che non a quello a cui siamo abituati, dove per dirne un altra l’Enigmista è zoppo e tatuato e Killer Croc sembra uscito da un video rap.

Batman-Movie-Villains-Riddler-Killer-Croc

Insomma questa storia che il Joker in The Killing Joke abbia abusato di Barbara Gordon è una leggenda metropolitana. Se davvero nel film assisteremo ad uno stupro sarà solo  ed unicamente per allungare la storia, un ora e mezza di film per meno di 50 pagine di graphic novel è tanto, ma soprattutto l’ennesima delusione da parte della DC dopo la decisione di eliminare dall’attuale continuity l’episodio.

Non ne siete ancora convinti? Peggio per voi.

Un pensiero su “The Killing Joke: Joker ha davvero abusato di Barbara Gordon?

  1. Non sono un esperto di Joker, ma condivido sul fatto che il Joker non possa essere uno stupratore. E’ palese che si limiti a sparare e fotografare la povera Barbara nuda e agonizzante. Anche se fosse corretta la traduzione con “le cose che ha fatto”, comunque sarebbe un riferimento allo sparo+le foto.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.