Con estremo ritardo eccoci al terzo e ultimo giorno del Tag Game Quote Challenge. Questa challenge, il cui invito a partecipare era arrivato dal buon pizzaDog, prevede di pubblicare tre citazioni a giornata per tre giorni consecutivi (citazioni prese da quel che vi pare e piace) e infine nominare altrettanti blog al giorno che dovranno partecipare, sempre se vorranno ovviamente. Purtroppo causa impegni lavorativi e non il mio terzo post arriva a quasi una settimana dal secondo, potevo anche far finta di niente ma non mi piace lasciare le cose a metà ma… a sto giro voglio fare a modo mio, andando contro le regole, tanto sono già fuori tempo. Quindi… solo due citazioni e nessuna nomination.
Perché solo due citazioni? Francamente perché non mi viene in mente niente e vi renderete conto anche voi che le cose che mi piacciono tendono ad essere multimediali e quindi si intrecciano, tutti i libri del primo post sono diventati film e/o serie tv, idem per i fumetti, tenderei a ripetermi e non voglio ripiegare su titoli famosi e frasi forse fin troppo banali e scontate. Le citazioni in questione sono tratte da serie tv. Eccole:
Hannibal: Non è stato l’atto di uccidere Hobbs che l’ha depressa, vero? Si sentiva così male perché ucciderlo l’ha fatta sentire bene?
Will: Mi è piaciuto uccidere Hobbs.
Hannibal: Anche a Dio deve piacere uccidere. Lo fa in continuazione. E noi non siamo fatti a sua immagine?
Will: Questo dipende a chi si chiede, è ovvio.
Hannibal: Dio è eccezionale. Ha fatto crollare il tetto di una chiesa su trentaquattro fedeli, mercoledì in Texas, mentre cantavano.
Will: E Dio ha provato piacere a farlo?
Hannibal: Si è sentito potente.
Da Hannibal 1×02 “Assaggino”
Hannibal è una serie ispirata ai romanzi di Thomas Harris (potete leggere la nostra recensione della prima stagion qui), tutti trasportati al cinema con Anthony Hopkins nei panni del serial killer. Qui baro un po’, pur essendo diverso il significato di questo dialogo è lo stesso della frase che ho citato nel primo giorno tratta da Il Silenzio degli Innocenti, il secondo romanzo della saga, dove però Hannibal si rivolgeva a Clarice Starling. Di Hannibal ho visto solo la prima stagione, colpito proprio da questo dialogo, seppur ben realizzata e recitata non ho più proseguito per una questione di diritti che impediva alla serie tv di utilizzare personaggi principali, nello specifico proprio Clarice, che nei romanzi prende il posto di Will Graham, costringendo gli sceneggiatori a modificare drasticamente la trama arrivando pure a creare una sorta di attrazione omosessuale tra i due protagonisti e quindi stravolgendone i personaggi originali fino alla chiusura della serie nella terza stagione e quindi senza toccare le vicende dei romanzi. Un gran casino insomma.
Mi chiamo Dexter, Dexter Morgan. Non so cosa mi ha fatto diventare ciò che sono ma, qualunque cosa sia stata, mi ha lasciato un vuoto dentro. Le persone fingono molto, io fingo quasi tutto e fingo molto bene. È questo che mi pesa tanto, non biasimo i miei genitori adottivi, Harry e Doris Morgan hanno fatto un lavoro eccezionale crescendomi, ma ora sono morti tutti e due. Non li ho uccisi io eh, davvero!
Da Dexter 1×01 “Dexter”
Dexter è una delle serie tv che più mi son piaciute negli ultimi anni, indubbiamente è una delle serie tv più belle di sempre. Ma forse non tutti sapete che anche Dexter è tratto da una serie di romanzi scritti da Jeff Lindsay di cui ahimè non leggerò mai la fine dato che Mondadori senza motivo apparente non ha più pubblicato gli ultimi due romanzi e probabilmente mai lo farà. La serie tv dopo la prima stagione ha preso una strada totalmente differente raccontando vicende diverse ma non per questo meno coinvolgenti dei romanzi e rispettando pienamente lo spirito del personaggio. L’idea di un serial killer dei serial killer già di per sé è intrigante, uniteci un po’ di sano umorismo nero e cinismo (ben espresso dalla frase citata) e il gioco è fatto. Questo a dimostrare che i cambiamenti non sono necessariamente un male e che noi fans, o almeno quelli come me, non si lamentano a prescindere dei cambiamenti ma questi devono essere motivati e sensati, non come i vari cambiamenti di etnia o di orientamento sessuale (vedi sopra).
Va beh dopo sto pippone chiudiamo questa Quote Challenge senza nominations, perché come dicevo il primo giorno non so chi nominare, non mi pare il caso di infierire su chi è già stato nominato mentre altri ho scoperto a malincuore che han chiuso i loro blog per cui niente.
Alla prossima!
ps: sta cosa delle citazioni non è affatto male però
pps: avete notato che entrambe le serie parlano di serial killer? Devo preoccuparmi?
Haha terzo giorno all’insegna del macabro 😀
Purtroppo queste due serie non le ho mai viste, anche se ne ho sempre sentito parlare un sacco bene.
"Mi piace""Mi piace"
Recupera assolutamente Dexter!
"Mi piace""Mi piace"