Chi segue il blog saprà che la prima stagione di Supergirl non mi ha fatto impazzire ma i primi due episodi della seconda stagione li ho apprezzati, promossi (certo anche il primo della scorsa lo era ma per ora concentriamoci solo su questi). Hanno puntato molto in questi episodi cominciando col botto presentandoci un bel team up con Superman, nominato una puntata si e l’altra pure nella scorsa stagione, interpretato da Tyler Oechlin. Non l’avrei mai detto ma ho rivalutato questo Superman, ad una prima occhiata l’attore non mi sembrava adatto al personaggio con quella sua espressione sempre un po’ seria ed arrabbiata e invece tutto sommato nel contesto del serial ha funzionato, sarà forse perché ho sviluppato simpatia nei confronti dell’attore a furia di vederlo in Teen Wolf, il telefilm peggio scritto della storia ma che inspiegabilmente continuo a seguire, sarà che a tratti mi ha ricordato Dean Cain, il Superman del serial anni ’90 Lois & Clark nonché padre di Kara e Alex in Supergirl e in parte mi ha ricordato il Superman incazzato visto nel filmato introduttivo del gdr DC Universe Online (qua sotto), davvero per un attimo in un frame mi è sembrato identico, bo sarà per la barbetta.
Non ho apprezzato molto il costume, il mantello in particolare, ma tanto difficilmente lo rivedremo nel corso della serie per le solite questioni legate ai film e altri motivi per cui va bene così. Ora che l’abbiam visto magari Kara non avrà più questo complesso di inferiorità e la smetteranno di nominarlo in continuazione, non dico di non nominarlo mai, insomma è suo cugino è normale parlane ogni tanto, solo con meno frequenza. Ottimo per Winn che finalmente trova il suo giusto ruolo all’interno della serie lavorando per il DEO e uscendo dalla friendzone di Kara. Il DEO continuo a trovarlo parzialmente superfluo ma tutto sommato va bene, non apprezzo molto questo voler a tutti i costi far lavorare Supergirl con loro come se fosse un agente ma ce lo teniamo così, questo è il prezzo da pagare per avere una sorella all’interno dell’organizzazione. Abbiamo assistito al debutto di Metallo e questo mi fa domandare chi abbia affrontato Superman negli anni a parte Lex Luthor visto che tutti i suoi classici nemici sembrano uscire adesso. In questi due episodi ci siam trovati di fronte ad alcuni cambiamenti e novità che se sfruttate a dovere potrebbero giovare alla serie, come il già citato Winn ma tra i cambiamenti non ho proprio mandato giù come han gestito il rapporto Kara-Jimmy. Ci hanno rotto per ben 20 episodi l’anno scorso su questa storia con tanto di triangolo allargato fino all’ultimo episodio dove i due finalmente si mettevano insieme e invece no! Non che la cosa mi stia così a cuore, non sono fan della coppia, ma ripeto è stata gestita in modo pessimo, non è credibile che Kara abbia dubbi sulla relazione, su se stessa e sul suo ruolo dopo solo 12 ore, ovvero il tempo che intercorre dagli eventi del season finale della prima stagione alla premier della seconda! Non c’è stato un salto temporale di qualche mese come per le altre serie DC da giustificare questo cambiamento, ci ha dormito e puff! Ecco i dubbi. Almeno Jimmy pare essersi messo un po in disparte e vedremo dal prossimo episodio quale sarà ora il suo ruolo all’interno della serie.
A parte questa sbavatura come inizio non c’è male, il potenziale c’è, speriamo non lo sprechino.
I primi due episodi li ho trovati parecchio incasinati, colpa probabilmente il trasferimento da CBS a The CW.
Alla fine però, il punto più importante e quella su cui si sarebbero concentrati di più i fan è lui, il grand’uomo!
Fisicamente Tyler Oechlin non c’entra nulla con Superman. Ha il fisico da Steve Rogers pre-siero del super soldato e c’ha una faccia che pare abbia fatto un incidente.
Però come personaggio mi è piaciuto un sacco, a tratti anche più di Henry Cavill. Più che altro mi piacciono le reazioni che hanno gli altri personaggi di fronte a lui, il rispetto, l’ammirazione. Qui abbiamo il Superman che purtroppo non avremo mai al cinema, un Superman che ispira fiducia e dona speranza, che non si lascia andare ad allegorie divine e che si concede anche qualche leggerezza e qualche battuta, un vero simbolo di supereroismo [e non l’alieno depresso che si vede nei film]. Ma soprattutto vediamo finalmente un Clark Kent degno di questo nome! Impacciato ma amorevole!
Se ci fosse un modo per unire il carattere di Oechlin e il fisico di Cavill avremmo il Superman definitivo! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione! Non ci avevo pensato a questo suo aspetto, ma inconsapevolmente mi era arrivato e appunto mi ha ispirato fiducia, proprio come dovrebbe fare. Sul fisico vorrei spezzare una lancia in favore di Hoechlin, forse ne avevano già parlato, il fisico non gli manca, lo so perché in Teen Wolf preferiscono mostrare i suoi pettorali a suon di musica tamarra che scrivere una sceneggiatura come si deve, ed è alto quasi quanto Cavill, certo pur essendo fisicato non è grosso come lui ma non ha nulla da invidiare ad altri Superman televisivi del passato come Dean Cain, già Tom Welling forse era un pelo più grosso. Tralasciando la faccia che non è da Superman secondo me è il costume che gli han fatto a stargli proprio male.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, ricordo che ne parlammo. Solo che ai tempi avevamo solo immagini rubate, ora credo che possiamo affibbiare ufficialmente la colpa al costume XD
Non è bruttissimo ma non è neanche degno del suo nome [molto meglio quello di Kara]. Il tessuto non mi convince per niente e aborro l’attaccatura del mantello.
In compenso non mi dispiace lo stemma sul petto. Bello chiaro e pulito come nei fumetti classici.
"Mi piace"Piace a 1 persona