The Flash 3×01-02 – Minirecensione spoiler

the-flash-season-3-paradox-jay-garrickDopo aver parlato dei primi due episodi Supergirl 2 tocca brevemente ai primi due della terza stagione di The Flash ma non fateci l’abitudine, difficilmente diventerà una cosa fissa, quasi sicuramente spenderò qualche parola sul megacrossover Invasion che non vedo l’ora di gustare anche se mi chiedo come gestiranno la cosa su italia 1 senza Legends of Tomorrow (di cui un giorno, presto, spero di finire la prima stagione, che mi sta piacendo molto). Per altro dubito, se ne riparlerà poi a fine stagione con il resoconto finale. Il primo episodio si ispira a Flashpoint, una delle più importanti e controverse saghe dei fumetti DC, ma non ne è un adattamento, giustamente aggiungerei, Berlanti e soci sono stati molto bravi a contestualizzare e a contenere la saga nel contesto della serie tv che a differenza del fumetto non può contare sullo stesso numero di personaggi e background, mantenendone però l’idea di base: aver impedito l’omicidio della madre ha alterato il corso della storia, di conseguenza la vita dei protagonisti è andata in modi totalmente differenti, non si conoscono nemmeno, Flash è Wally West e col passare del tempo, più Barry usa i suoi poteri e più perde i ricordi del suo mondo originale, e quando le cose iniziano ad essere peggio di com’erano prima Barry è costretto a prendere la più difficile delle decisioni. Di questo episodio è degno di nota il dialogo tra Barry e l’Anti-Flash (con il suo vero aspetto), dialogo che è servito a rendere interessante anche questa versione dell’arcinemico di Flash, finora mostrato molto poco rispetto alla sua versione futura con il volto dello scienziato Harrison Wells (Tom Cavanagh) della prima stagione. C’è da farci l’abitudine ma il potenziale per divenire un villain carismatico c’è tutto. Tutto cambia in un flash, già alla fine della 3×01 tutto torna alla normalità, o quasi come aveva predetto l’Anti-Flash e allora nel 3×02 vediamo Barry affrontare il ritorno alla quasi normalità perché non tutto è tornato esattamente come prima e lui, a differenza del fumetto, ne è consapevole. Personalmente trovo questa consapevolezza vada un po’ a rovinare il tutto ed è strano per me dirlo dato che Flashpoint, il fumetto, non mi piacque e il conseguente reboot dell’universo DC ancora meno. Non ha senso che Barry si ricordi sia gli eventi di Flashpoint che quelli della linea temporale originale, che stava dimenticando ma pare che se ne siano dimenticati pure gli sceneggiatori, per poi raccontare tutto al suo team colto da una sorta di sindrome d’abbandono (già mostrata nel precedente episodio andando letteralmente a rapire i suoi amici che in quella linea temporale non lo conoscono pur di riavere il suo team anti metaumani), creando così disagio in loro consapevoli della colpevolezza e dell’egoismo del protagonista nell’aver alterato le loro vite, di cui giustamente non ne volevano sapere, finendo come al solito col perdonarlo nel giro di 10 minuti. Tutto è esattamente, o quasi, come prima! In questi serial hanno la brutta abitudine di bruciare le belle idee nel giro di uno o due episodi impedendo allo spettatore di vivere per davvero le situazioni dei protagonisti. Personalmente avrei trovato più interessante veder sviluppate le conseguenze dell’ennesimo viaggio nel tempo piuttosto che tornare al punto di prima così in un attimo, a che è servito tutto questo? Almeno l’episodio ha posto le basi per quella che sarà la trama principale di questa stagione, peccato che avrebbe funzionato nello stesso identico modo anche senza tutta la parte di cui parlavo prima di cui salvo solo l’incontro con Jay Garrick, l’altro Flash con l’aspetto del padre di Barry nonché padre di Dawson Leery in Dawson’s Creek che possiamo scorgere in una tv mentre i due Flash parlano.
A differenza della seconda stagione il season premiere è promosso pienamente, rimandato a settembre il secondo episodio. Ah non vi ho parlato del nuovo villain, Alchemy, beh in realtà non c’è nulla da dire, ne riparleremo prossimamente.

alchemy

2 pensieri su “The Flash 3×01-02 – Minirecensione spoiler

  1. Per quanto resti una serie gustosa e appagante [per noi fan del fumetto abituati anche a stravolgimenti peggiori] questa terza stagione mi sta convincendo meno.
    È tutto incasinato, si ripetono sempre gli stessi schemi e come hai detto giustamente tu le sotto trame più promettenti si risolvono in 5 minuti e quasi sempre con una stretta di mano.
    Specialmente uno degli amici di Barry [non dico chi per non spoilerarti nulla] già trattato malissimo come personaggi viene sprecato in questa terza stagione, per di più in un momento cruciale della sua storia :/
    Continuerò a guardare la serie perché mi diverte, ma per me ha perso un po’ del suo smalto.

    Per quanto riguarda Eobard Thawne come personaggio funziona ma non riesce ad esprimere mai il suo potenziale. In futuro però lo si vedrà più spesso [in altri lidi] e un po’ di palle le tira fuori 😀

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.