Top 10 Film di Fantascienza

Narra la leggenda che aprii il blog con l’intenzione di parlare di fantascienza, quel syfy nell’indirizzo web non è lì per caso, i fumetti dovevano essere un qualcosa di secondario, nei fatti ne son diventati l’argomento principale. Ma il tema non è mai stato abbandonato, non del tutto, tocca svariati fumetti o film di cui si è parlato qua, e allora per riportarlo un po’ in primo piano ho pensato di realizzare la classifica dei dieci film di fantascienza che più mi son piaciuti,

una classifica personale che in realtà non è una classifica perché non ho voglia di pensare a chi è meglio di chi, quindi a scanso di equivoci con i lettori casuali non mi baserò su tecnicismi vari tipo “I dettagli degli stivali!!” “l’occhio della madre!” “la carrozzina!”, ma solo sul mio gusto personale e l’affetto che nutro nei loro confronti. Ciò non toglie che potete, anzi dovete, esprimere le vostre opinioni e la vostra classifica nei commenti! Pronti? Via! Si parte dal più vecchio al più recente, sarò breve dato che son titoli più o meno conosciuti da tutti quindi non mi perderò in troppe chiacchiere, poi se qualcuno vuole delucidazioni sulla trama son ben disponibile a dare informazioni.

ALIEN

Alien Ridley Scott poster

Sono molto affezionato a questa saga, indubbiamente una delle mie preferite nonostante lo scarso apprezzamento per gli ultimi capitoli prequel. Come far apprezzare l’horror a chi l’horror non lo mastica? Mischiandolo perfettamente con la fantascienza! Oggi apprezzo anche l’horror più classico ma parte del merito indubbiamente va ad Alien.

L’IMPERO COLPISCE ANCORA

L'Impero colpisce ancora poster

Poteva mica mancare Star Wars da questa non-classifica? è stata dura scegliere un capitolo specifico della saga, alla fine la scelta è ricaduta sul secondo film in ordine di uscita, il quinto in ordine cronologico ma non solo perché è il migliore della trilogia originale, non voglio essere così banale, ma soprattutto perché è il primo film della saga di cui mi ricordo in una domenica pomeriggio di tanti anni fa passata davanti ad Italia 1 a vedere la battaglia su Hoth.

RITORNO AL FUTURO

Ritorno al futuro poster

Tutta la trilogia perché infondo è un unico grande film anche se alcuni dicono che il terzo sia brutto, a me personalmente di quel che dicono interessa poco e ogni qualvolta viene trasmesso in tv non posso far a meno di rivederlo tra viaggi nel tempo, paradossi e una buona dose di umorismo! Il bello è che ce l’ho in blu ray ma è sempre meglio guardarlo in tv.

ALIENS

Aliens poster

La saga di Alien è presente invece per ben due volte con due titoli ben distinti perché ben distinti sono questi due capitoli, l’horror di Ridley Scott lascia lo spazio all’action sfrenato di James Cameron aggiungendo nuovi elementi alla mitologia degli Xenomorfi.

TERMINATOR 2: IL GIORNO DEL GIUDIZIO

Terminator 2 poster

Non che il primo Terminator non meriti di essere qua ma il secondo è insuperabile! E infatti gli altri hanno fatto pena… ma ancora devo vedere Terminator Genisys. Tante scene indimenticabili e un villain incredibile e terrificante!

JURASSIC PARK

Jurassic Park poster

Seriamente, c’è qualcuno a cui non piace Jurassic Park? A chi non piacciono i dinosauri? A distanza di oltre vent’anni i dinosauri animatronics di questo film continuano ad essere incredibilmente realistici!

STARGATE

Stargate poster

Lo so, è un americanata con i soliti soldati americani eroici che vanno in un paese straniero a portare la civiltà e a salvare la popolazione locale dall’oppressione, ma vuoi mettere alieni più antico Egitto? Dai, è una figata! Un altro di quei film che mi riguardo più che volentieri ogni volta che lo passano in tv. La serie tv invece non mi ha mai appassionato.

STARSHIP TROOPERS

Starship Troopers poster

Potrà sembrare incredibile ma se questa fosse una classifica numerata Starship Troopers di Paul Verhoeven sarebbe sicuramente nella top 3! Dello stesso regista rimarrà sicuramente più nella storia il primissimo Robocop con cui questo film condivide molti aspetti, su tutti la satira degli spot commerciali, ma nonostante Robocop fosse uno di quei cult della mia infanzia (alla faccia dell’ultraviolenza) resto più legato a Starship Troopers. ai suoi alieni insettoni e ai soldati carne da macello, complice una videocassetta che ho letteralmente consumato. I sequel non pervenuti.

DONNIE DARKO

Donnie Darko poster

Donnie Darko per me è un piccolo gioiello, un vero cult. Intere serate a nerdare con gli amici discutendo sul come e il perché Frank e Donnie facciano determinate cose nel corso della storia. Per me Frank ha fatto tutto per cambiare gli eventi e non morire. Il sequel non esiste!

DISTRICT 9

District 9 poster

Mi dicono essere l’unico film davvero riuscito di Neal Blomkampt, personalmente non lo so gli altri suoi film non li ho visti ma District 9 è davvero un bel film diverso dagli altri, usa gli alieni per parlare dell’apartheid pur senza sacrificare l’azione che ci si aspetta da un film del genere, forse non un film leggerissimo e di intrattenimento ma un gran bel film. Si vocifera di un sequel, mah.

Mancano molti classici o saghe importanti, tutti titoli che mi piacciono ma questi per me sono il meglio!

40 pensieri su “Top 10 Film di Fantascienza

  1. Mmmh… rivelare o no che alcuni mostri sacri non mi hanno mai preso, facendo capire che sono un rettiliano proveniente da un universo parallelo?



    Scusa, parlavo ad alta voce 😛
    Alien e Aliens, belli entrambi (soprattutto Alien, visto credo a undici anni. Che strizza!)
    Ritorno al futuro, per me, è come Lady Hawk: quando lo passano in tv, cerco di vederlo! Mi piace molto anche il terzo della serie, quanto il primo e più del secondo, ma non ho mai fatto una visione critica per analizzare il montaggio analogico, che mi commuove sempre! 😛
    Donnie Darko mi è piaciuto, ma non ho mai capito perché 😛

    Sul resto della classifica… mi limito a dire che sono l’unico nerd al mondo che non ama Star Wars!
    E per qualche motivo che un giorno dovrò scoprire – riguardando qualche film – non amo un sacco di film famosi e idolatrati dall’universo intero.
    Non dirò i titoli perché vorrei uscirne con le ossa intere, già il fatto che non mi piaccia Star Wars potrebbe essere visto come un crimine di lesa maestà 😛

    Piace a 1 persona

  2. Classifica molto difficile, è arduo avere idee chiare per un genere così vasto. Condivido il fatto che tu abbia messo Donnie Darko in questo genere e non nel genere Horror. Mi ha sorpreso Starship Trooper: anche se in effetti è molto meno superficiale, come film, rispetto a quello che è in apparenza.

    Piace a 1 persona

  3. Bella classifica, come sempre massimo rispetto per il gusto personale. Per quanto mi riguarda manca un titolo imprescindibile…. il mitico DUNE di Lynch.
    Donnie Darko bello, anche se faccio fatica a definirlo capolavoro anche se al limite del genere fantascientifico.

    Piace a 1 persona

  4. bella la tua classifica e ti confesso di essere legatissimo a Stargate perché è uno di quei film, visti e rivisti nella mia infanzia, che mi hanno fatto innamorare del cinema… al di là dei meriti artistici, ecc.
    questa la mia top-ten, buttata giù su due piedi
    1. 2001: Odissea nello spazio e Stalker (a parimerito)
    3. Viaggio nella luna (quello di Méliès)
    4. Blade Runner
    5. L’impero colpisce ancora
    6. La vendetta dei Sith
    7. Stargate (per i motivi anzidetti)
    8. Solaris (quello di Tarkovskij, ovviamente)
    9. Contact
    10. Rogue One

    Piace a 1 persona

    • Tanto Star Wars vedo, Blade Runner capolavoro del genere, 2001 l’ho visto solo una volta, bellissimo ma francamente non me lo rivedrei. Solaris e Contact non li conosco, Viaggio nella luna si ma non l’ho mai visto.
      Ma vedo che nessuno ha citato Brazil di Terry Gilliam, non l’ho inserito in classifica solo perché sono più legato a quelli citati ma questo è uno degli ultimi che mi hanno colpito, consigliatissimo!

      Piace a 1 persona

  5. Azz, classificona super ardua!
    Delle tue scelte ne condivido molte, a parte qualche eccezione che mi manca vedere [tipo Starship Troopers o Stargate ].
    Sono d’accordissimo nel dividere i due Alien, dato che il salto dall’uno all’altro è stato talmente drastico che, tolta la fantascienza, sono due genere completamente diversi.
    Tarminator confesso di non essere un fan della saga. Non che non mi piaccia, è solo che ho visto solo il primo e non mi sono mai deciso a vedere gli altri [non mi viene mai la carica di dire “dai, vediamoci sto Tarminator”, non so perché].
    District 9 filmone assoluto! Sul fatto che Blomkampt non abbia fatto altri buoni film secondo me non è vero. Ok, Elysium è stato drammaticamente soporifero,ma Chappie per me funziona benissimo e come per D9 sfrutta la fantascienza per dire altro ed affrontare altri argomenti. Non so se faranno mai un District 10, ma credo che rimpiangeremo per sempre il suo mai realizzato Alien :/

    Se dovessi invece fare una mia classifica personale probabilmente ci metterei dentro [in ordine sparso, che se comincio a pensare a quale viene prima finisce che rimango tutto il pomeriggio attacato al computer XD]:
    – Saghe immancabili come Star Wars o Ritorno al Futuro [anche se per assurdo ho visto più volte e conosco molto meglio i film di Zemeckis che non quelli di Guerre Stellari];
    – Il primo Predator: John McTiernam praticamente agli inizi ma già ai suoi massimi livelli;
    – I primi due Alien: non serbe spiegare il perché, hai già detto tutto tu;
    – La trilogia di Matrix, una delle mie saghe preferite di sempre [finirebbe sicuramente sul podio] e di cui mi sono cibato in ogni sua estensione: cinema, videogiochi, anime e fumetti;
    – Jurassic Park, altro preferitone [anch’egli finirebbe sul podio…e siamo già a due su tre XD], il film che più di tutti mi ha fatto innamorare del cinema e che conosco praticamente a memoria, tante le volte che l’ho visto;
    – La nuova saga del Pianeta delle Scimmie: sono ansioso di vedere il terzo capitolo [che già si vocifera sia ottimo], ma per ora i primi due film li ho adorati sia a livello emotivo che intellettuale. E dire che prima di questi due film a stento avevo sentito nominare i film originali;
    – Avatar: dite quello che volete, a me è piaciuto tantissimo, è un sacco ambizioso, è imponente e una gioia per gli occhi.
    – Cloverfield, non che sia tra i miei preferiti preferiti, però ogni volta che mi capita me lo guardo e non riesco a cambiare canale 🙂
    – Infine, più o meno a parimerito, alcuni di questi nuovi “sci-fi” movies dove c’è tanto da pensare, tanto da vedere ma poca fantascienza in senso stretto del termine: Gravity, The Martian, Arrival, Interstellar ed Ex Machina [quest’ultimo per me è già cult].

    Piace a 1 persona

    • Eh lo rimpiango anche io il suo Alien 😦 anche io sono un grande fan de Il Pianeta delle Scimmie ma della saga in generale (ho letto di recente il romanzo originale e in teoria ci sto scrivendo un articolo, vediamo se e cosa ne esce), Cloverfield l’ho visto solo una volta ma non mi ha conquistato, dovrei dargli una nuova possibilità, di Matrix ho apprezzato per davvero solo il primo.
      Avatar… mi trovi pienamente d’accordo! è un bel film, visivamente pazzesco, sarà anche Pocahontas con gli alieni ma anche chissenefrega, no? Non capisco l’accanimento su questo film, i cinefili perdonano, anzi no, fanno proprio finta di non vedere dei veri e pochi buchi neri nelle sceneggiature per tanti altri registri facendosi le pippe su tutti quei tecnicismi noiosi, perché in questo caso no? Solo perché è un blockbuster che ha guadagnato tanto? Mah.
      Gli altri recenti che hai nominato non li ho ancora visti. Consiglio anche a te, ma a tutti in verità, Brazil di Terry Gilliam 😉

      Piace a 1 persona

  6. Bella classifica a parte Star Wars, che non ho mi visto (salvo i due spin off degli Ewoks, che adoravo fa piccolo) e District 9 di cui non sapevo manco l’esistenza. Lo recupero di sicuro.
    Oltre ai vecchi Alien io ho amato anche Prometheus (che ho visto senza datete fosse un prequel, l’ho scoperto alla fine, ‘na ficata) mente il seguito ancora mi manca.
    Ho amato anche i nuovi Star Treck (i primi due, io terzo mi manca).
    Poi sicuramente me ne sfugge qualcun altro, appena mi torna in mente te lo scrivo 😉

    Piace a 1 persona

    • Mi è tornato in mente Time Traveller’s Wife, adattato nel Bel Paese con un titolo di merda che lo fa sembrare un film romantico, Un Amore All’Improvviso.
      Non c’è tantissima scienza, solo lui (Eric Bana) che ha questo dono ma non viene spiegato da dove provenga e non capirà mai appieno come funzioni, però viaggia nel tempo e ci sono parecchi intrecci intriganti.
      Diciamo sulla scia di The Butterfly Effect, altro film tra i miei preferiti sui viaggi nel tempo.

      "Mi piace"

  7. Le classifiche alla fine lasciano sempre scontento qualcuno! L’avessi stilata io non credo sarei riuscito a star nei 10 e forse neppure nei 20!Così a memoria aggiungerei Matrix, Il tredicesimo piano, Blade Runner, Brazil, Il pianeta delle scimmie, Ex Machina, Io robot, Predator, L’uomo del bicentenario, Time machine e sono sicuro ne sto dimenticando qualcuno!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.