Very Pop Blog – I miei anni ’90

Altra nomina, altro tag game! Il buon fperale del blog Cent’anni di Nerditudine mi ha taggato in un giochino nato da Miki Moz del Moz O’clock che come da titolo consiste nel parlare dei nostri anni ’90, del nostro vissuto dell’epoca. Sfida accettata ma dato che qua siamo in due a sto giro ho pensato di coinvolgere anche la mia compagna Isolde in una sorta di intervista doppia.

Le regole del tag game sono le seguenti:

1- Elencare tutto ciò che per noi sono stati gli anni ’90, in base ai vari macroargomenti forniti (nota: parlare del vissuto dell’epoca, non di ciò che il decennio rappresenta per noi oggi! Chi non era ancora nato può parlare invece per esperienze indirette!);
2- Avvisare Moz dell’eventuale post realizzato, contattandolo in privato o lasciando un commento a

3- taggare altri cinque bloggers, avvisandoli.

Let’s go!!

I MIEI ANNI ’90

MUSICA

Arcangelo: mi sono avvicinato alla musica tardi rispetto ai miei coetanei, tra i 12 e i 13 anni. Era il 1998, il Deejay Time di Albertino, Fargetta, Prezioso e DJ Giuseppe spaccava in radio quindi tanta dance ma anche una grande attrazione per le sonorità hip hop e urban che poi mi avrebbero accompagnato per sempre con Busta Rhymes, Tupac, Puff Daddy, Jay-Z, Dr. Dre, Will Smith per essere poi traghettato verso sonorità più hardcore.

Isolde: i miei ricordi musicali sono legati a cd passati sotto i banchi di scuola, canzoni stra-passate in radio. Ovviamente tanto gli 883, Backstreet Boys, Britney, Aqua, qualcosa anche delle Spice Girl, ricordo che con la mia migliore amica cercavamo di imitarne i balletti anche se all’epoca riuscivo a vedere molto poco i video musicali, ricordo poi molto bene la deriva dance verso il finire della decade, nel ’99 l’amour toujours di Gigi D’Agostino (ma anche oggi) si è stampato nel mio cuore U_U .

CINEMA

Arcangelo: il primo film che ho visto al cinema fu Power Rangers nel 1995, seguirono il secondo Ace Ventura (al posto di Pocahontas, lo ricordo come ieri), il Godzilla di Emmerich, Il Mondo Perduto, Casper, Toy Story e il Gobbo di Notre Dame. I primi che mi vengono in mente.

Isolde: La mia prima volta al cinema fu col Principe d’Egitto nel ’98, c’erano miei compagni che erano già stati parecchie volte al cinema io ero decisamente più grandina (nei miei 7 anni di vita), seguirono poi altri cartoni, Z la Formica, Mulan, Tarzan quelli che ricordo meglio, i film con attori li guardavo prevalentemente a casa in VHS o in tv.

FILM

Arcangelo: Jurassic Park, The Mask, i film di Batman, The Flintstones, Super Mario Bros, Mortal Kombat, Street Fighter, la prima trilogia di Star Wars, Robin Hood: un uomo in calzamaglia, Waterworld, Starship Troopers, DragonHeart e ovviamente i classici Disney. Ma anche le tantissime repliche dei film di Bud Spencer e Terence Hill, le commedie di Eddie Murphy, quelle italiane e tanti altri che ora proprio non mi vengono in mente.

Isolde: oddio questa è difficile perchè non immaginate quante VHS avevo, una vera collezione di film in quanto mio padre era molto appassionato di cinema e ne comprava sempre tanti portandomeli a casa. I ricordi più vividi di quegli anni vanno all’overdose dei cartoni Disney e come cartoni generici preferiti direi: Anastasia, Z la Formica, La Gabbianella e il Gatto; tornando ai film  The Mask, Titanic, Robin Hood principe dei ladri, DragonHeart, Star Wars, Braveheart, Balla coi Lupi (una volta sola nella vita l’ho vsto e me lo ricordo perchè mi stavo annoiando a morte), L’ultimo dei Mohicani, Batman Forever, Twister, Ace Ventura missione Africa, Matilda 6 mitica, Un topolino sotto sfratto, Bogus, Hocus Pocus, uno dei miei traumi: Papà ho trovato un amico, Bugiardo Bugiardo, Mrs. Doubtfire e commedie del genere di cui però dovrei cercare i nomi.

COMICS

Arcangelo: per me gli anni ’90 sono stati indubbiamente dominati dai fumetti Marvel Comics (X-Men, l’Uomo Ragno e Iron Man in primis), qualche Topolino sul finire della decade e nel maggio ’98 il mio primo manga, Dragon Ball Deluxe, lo ricordo come fosse ieri. La mia rovina!

Isolde: Io non ero assolutamente un’appassionata di fumetti all’epoca, tanti libri illustrati al limite, mi dava fastidio leggerli, quando vedevo dei Topolino trovavo il connubbio di lettura e immagini sempre confuso e irritante, solo qualche anno dopo ne sarei diventata malata, ma questa è decisamente un’altra storia.

GIOCHI

Arcangelo: di giocattoli ne ho parlato qui e qui e ancora ne parlerò ma li rinomino con piacere: le action figures di Spider-Man e altre serie Marvel, Jurassic Park, Power Rangers, i Transformers, gli Sbullonati, Little Dracula (prossimamente su questi schermi), i Lego, Mighty Max e tanti altri.

Isolde: mamma mia un mare di giocattoli e peluches! Tantissimi cani, gatti, animali di ogni genere come pupazzi, ma il pezzo forte era la mia collezione di dinosauri, amavo tantissimo i dinosauri, ne avevo di ogni specie e grandezza. Collezionavo tante macchinine, animali e pesci di plastica, avevo anche un cantiere della fisher price molto bello dove mi divertivo a far gare con quelle macchinine, yo-yo, il Super Liquidator, quegli stupidissimi Skateboard minuscoli che gli potevi cambiare look e ruotine, qualche gioco di scienza. Gli immancabili set Lego Duplo, quello a cui ero più legata rappresentava una piccola giungla preistorica, c’era la famiglia di primitivi e le famiglie di dinosauri : tre triceratopi, pterodattili, tirrannosauri e brachiosauri. Avevo gli immancabili Ciccio Bello e Sbrodolina con i passeggini anche, una di quelle cucine giganti finte, qualche Barbie, un piccolo non so cosa sia ma lo adoravo di Polly Pocket (perchè aveva il cavallino), Cuccioli Cerca Famiglia, una bambola di Chibiusa, sul finire della decade tanti Pokemon e un Goku SSJ di 3 livello e va beh è solo una parte di roba .. la finisco qua perchè il lato giocattoli rimpiazzava le altre mancanze nella mia vita, almeno quello haha!

VIDEOGAMES

Arcangelo: tante partite alle sale giochi, Street Fighter II, Mortal Kombat, Wonder Boy, Asterix e tantissimi altri giochi. La mia prima consolle fu il Sega Mega Drive, avevo solo una decina di titoli tra cui il primissimo Sonic, Jurassic Park (torna spesso eh?), il picchiaduro dei Power Rangers e altri titoli di vario genere. Poi arrivò il Game Boy, ancora in bianco e nero, con soli tre giochi: Super Mario Land, Street Fighter II e il mitico Killer Instinct. Poi sul finire degli anni ’90 arrivò la prima PlayStation, il primo gioco che presi fu Spawn: The Eternal, un pessimo gioco basato sul fumetto di McFarlane, mi son rifatto dopo con titoli quali leggendari quali Tekken 3, Final Fantasy VII e VIII, Crash Bandicoot 2 e Metal Gear Solid.

Isolde: Questo mi sa che lo salto perchè giocavo alla PS1 solo dalla mia amica e giocavamo a Crash Bandicoot, qualche gioco di cui non ricordo assolutamente il nome ma mi appassionò al genere delle corse in auto e al gioco delle Spice Girl come accennavo sopra (non volevo ricordarlo ma vabeh), non ce l’avevo, la mia prima console è stata la PS2 e il mio primo gioco la saga di Spyro.

TELEVISIONE

Arcangelo: tanti, tantissimi cartoni animati, i pomeriggi con Bim Bum Bam, Solletico e Junior TV, praticamente me li giravo tutti, Power Rangers, Hercules e Xena e le varie serie televisive replicate da Italia 1.

Isolde: Qua potrei quotare Arcangelo perchè per me era uguale, mi sono sparata tutti i cartoni animati che passavano dall’Uomo Tigre ai Cavalieri dello Zodiaco fino ai Puffi e persino Heidi, guardavo anche quelli che non mi piacevano per niente. Indimenticabili Solletico su Rai Due e Bim Bum Bam e come serie tv le stesse che poi davano dopo su Italia 1, le preferite sicuramente Xena, Hercules e Piccoli Brividi. Programmi in generale invece, tanta Signora in Giallo, tante fiction italiane che guardavano in casa e tanto trash tipo Furore, La Ruota della Fortuna, Ciao Darwin, Sarabanda e così via… insomma tanta tv, troppa forse.

Arcangelo: quei programmi, tranne Furore, li guardavo anche io!

CIBO

Arcangelo: tante merendine e patatine, Coca Cola ed Estathé.

Isolde: il riassunto della mia vita= Nutella, Nutella e poi… Nutella

LIBRI

Arcangelo: diversi romanzi letti durante le medie sul finire della decade, praticamente li ho scordati tutti tranne Jurassic Park, il primo romanzo di Ramses di Christian Jacq e il primo tentativo di lettura di IT di Stephen King, troppo pesante per un ragazzino è oggi il mio romanzo preferito.

Isolde: ero troppo piccola per libri seri, il mio primo libro sarebbe arrivato nel 2001, quindi leggevo libri di fiabe, tantissime fiabe, tantissimi Battello a Vapore per scuola e non e alcuni Piccoli Brividi adorabili (di cui avevo anche la raccolta in VHS di parte della serie).

SHOPPING

Arcangelo: non mi interessava! Era una noia mortale fare compere!

Isolde: Giocattoli e figurine contano?? Odiavo andare nei negozi di vestiti, non mi piaceva scegliere niente e guardare, se ne occupava prevaletemente mia madre di vestirmi lamentandosi che non mi volevo curare abbastanza, forse l’unico interesse che avevo erano solo modelli di scarpe da ginnastica con lucine e cose del genere magari derivati dai cartoni animati e poi .. beh le Lelly Kelly…. che fine han fatto? Esistono ancora? Esigo notizie!

LIFE

Arcangelo: gli anni delle scuole elementari e medie, le ricordo con piacere nonostante qualche bullo durante le medie (ma mi son sempre difeso). Abitando abbastanza fuori dal paese passavo quasi tutti i pomeriggi da solo, specialmente in estate, cosa che non mi è mai pesata, spesso e volentieri mi venivano a trovare i miei due migliori amici dell’epoca e saltuariamente andavo a trovarli a mia volta. Dopo è arrivato il motorino e le cose sono un po’ cambiate.

Isolde: All’epoca un sacco di cose non le vivevo bene, ho avuto una vita un po’ tormentata in famiglia, forse vivevo meglio a scuola nonostante gli scontri con i miei compagni, andavo più d’accordo con i maschi (anche se non mi volevano XD) e sarebbe rimasto per sempre così, la mia vita sociale era basata sulla scuola, in città uscivamo raramente con le amiche i primi anni di elementari e controllate dai parenti, però stavo tanto sola con i nonni, anzi diciamo che era come se vivessi lì più che a casa, solo verso la fine della decade, intorno ai 9 anni cominciai a frequantare di più anche la casa delle mie amiche in particolare quella più cara che era una sorella per me. Raccontare altro sarebbe fuori luogo. Forse li ricordo quegli anni con tanta nostalgia e amore, per le persone che non per il resto, anzi no! Facciamo entrambe le cose!

RICORDO DELL’EPOCA

(Una foto, un disegno o un immagine che vi riporti all’epoca)

Arcangelo: uhm, difficile. Non so davvero cosa mettere.

Isolde: Tanti.. se proprio devo trovare qualcosa, un momento che non si è più ripetuto, credo l’inverno più bello della mia vita, avrò avuto 8/9 anni , avevo imparato a sciare ed eravamo per la prima volta in montagna con la mia migliore amica e le nostre mamme tutte nella stessa casa per una settimana e mezza buona, ricordo ogni cena, sciata, ogni dormita e risata, era stato come essere in famiglia sul serio, un calore bellissimo circondate dalla neve.

E con questo è tutto. I nominati sono:

pizzaDog de l’Osservatorio di pizzaDog
Conte Gracula de La cupa voliera del Conte Gracula
Orso Chiacchierone de La tana dell’Orso Chiacchierone
Johnny Cornerhouse di Cornerhouse’s Pub
ChiacchierAzioni

Noto ora che avete tutti il vostro nome nel titolo del blog… è un segno che devo cambiare nome anche io? Va beh, non siete costretti a partecipare se non volete.

29 risposte a "Very Pop Blog – I miei anni ’90"

Add yours

  1. Niente 883 :D, caspita Arc, musicalmente eri un passo avanti con il vero hip hop! Per fortuna Isolde li cita! Terribili gli Aqua, qualcosa che vorrei rimuovere al più presto.

    Power Rangers, Gozilla, Toy Story e il Gobbo di Notre Dame: visti tutti al cinema. Di quelli citati da Isolde solo Mulan. Robin Hood un uomo in calzamaglia è stato un cult per molti, Mortal Kombat: bellissimo! La Gabbianella e il Gatto ricordo che non sopportavo la canzoncina del buon Samuele Bersani. C’era un cartone animato di D’Alò che mi piaceva molto, legato al Natale. Dovrei ripescarlo.

    Gli sbullonati: non li ho mai capiti come giocattolo. Alcuni amici li avevano, ma non capivo la loro utilità. Non avevano armi XD. Little Dracula lo ricordo con curiosità: vedevo i giocattoli nel negozio e le pubblicità, ma dal vivo non ci ho mai avuto a che fare. Terribili gli scooter con le ruotine :D. Ma sapete che io ho giocato con polly pocket? Una mia amichetta e mia cugina andavano matte :D.

    Bel post in due, belli i vostri ricordi. In sostanza anche voi durante il periodo della spensieratezza avete avuto le vostre battaglie…

    Piace a 2 people

  2. Deejay Time tutta la vita! Io sogno sempre una reunion completa con anche Giuseppe.. Ho capito ora che il vostro blog e’ di coppia 😆 Comunque neanche nel mio non c’e’ il mio nome infatti tanti pensano che dietro ci siano tante persone 😆

    Piace a 1 persona

  3. Weeee, addirittura doppio!
    Ottimo, grazie mille a entrambi 🙂
    Che dire, leggendovi mi chiedo: quanto era fico quel periodo? Sarebbe bellissimo riviverlo oggi. Con tutti quei prodotti, con tutte quelle cose.

    P.s. il ricordo dell’epoca finale doveva essere… una foto XD

    Moz-

    "Mi piace"

  4. In che senso prima volta al cinema? Intendete da soli?
    Io credo di esserci andato tardi, ero adolescente, escluse le visioni con la scuola media… Non ricordo proprio la prima volta.

    Arcangelo eri un solitario, proprio come me! I miei si preoccupavano ma io stavo tanto bene nella mia Fortezza della Solitudine! Visitavo il mondo che piaceva a me con fumetti e videogiochi!

    Piace a 1 persona

    1. Intendo prima volta in assoluto! Da solo, boh! C’è stato il periodo intermezzo in cui eravamo accompagnati dai genitori e poi eravamo soli e poi soli soli ma non saprei dirti il primp film visto da solo solo.

      Ancora oggi sono un solitario tendenzialmente

      "Mi piace"

      1. Scusa se mi faccio i cazzo tuoi ma se ricordo bene sei dell’85 e in 10 anni non ti hanno mai portato al cinema? Vivevi sull’isola deserta con Flo (la piccola Robinson)?
        La mia prima volta credo sia stata a 3-4 anni a vedere Biancaneve, dovrei chiedere a mio padre.

        Io alterno momenti solitari a quelli in compagnia ma preferisco decisamente i primi!

        Piace a 1 persona

  5. Mamma mia che tuffo nel passato! 😀
    Molti ricordi li ho in comune con entrambi [quasi tutti i film, i giocattoli come super liquidator o il boom che ci fu degli yo-yo, il primo Game Boy, la Playstation] altri invece no, ma sicuramente sono cose che ho visto o che ho vissuto di riflesso [tramite amici o compagni di scuola].
    È sempre una gioia partecipare a questi tag, grazie per la nomina 😀

    Piace a 1 persona

  6. Eccomi qua un po’ in ritardo!
    Grazie per la nomina, vedo che abbiamo tante cose in comune ma in fondo siamo coetanei quindi è più che normale! Dicano quello che vogliono ma in quel periodo era tutto bello, e non credo sia solo l’effetto nostalgia… beh, un pochino sì dai! XD
    Se tutto va bene, rispondo a breve… tra un paio d’ore!

    Piace a 1 persona

  7. Quando penso agli anni 90, quelli in cui sono cresciuto, i primi ricordi che mi vengono in mente sono tutti legati a Beverly Hills 90210. Niente come quel telefilm è riuscito a descrivere le emozioni, le atmosfere e le abitudini tipiche di quegli anni magici. Allora non c’erano il terrorismo, la crisi economica, il lavoro precario e il clima depresso che si respira oggi. O, se questi problemi c’erano, non avevano ancora raggiunto le dimensioni di adesso. Avevamo tutto, ed eravamo troppo giovani per godercelo appieno. Oppure essere stati giovani in quegli anni è stata una fortuna: in questo modo, abbiamo potuto viverli con la spensieratezza e la leggerezza di chi non ha grossi obblighi o responsabilità. In ogni caso, io ricordo quegli anni come un’età dell’ oro di irripetibile bellezza, e quella serie la descrive perfettamente.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: