E anche per quest’anno Lucca Comics and Games si è concluso, in realtà finisce oggi tra la pioggia battente ma per noi è finito ieri e si torna alla normalità. Ogni anno da quando è nato il blog avrei voluto dire due parole sull’evento ma alla fine non se nè mai fatto nulla, lo faccio quest’anno per la prima volta proprio quando non ho la certezza di cosa accadrà l’anno prossimo, se andremo o meno, anche solo per un giorno a noi piacerebbe tornarci ma si vedrà.
Nell’ultimo post pre Lucca avevo promesso di essere più social durante i giorni della manifestazione, lo sono stato pochino i primi due giorni, già dal terzo nulla. Questo a causa della connessione altalenante in albergo che non permetteva di fare molto e in giornata tra una cosa e l’altra praticamente non ci pensavo nemmeno.
Non uno dei migliori Lucca Comics dal punto di vista climatico, dalla mia prima volta nel 2012 questo è stato decisamente il peggiore: freddo, grigio, a tratti piovoso. Ma a noi è già andata bene perché la giornata peggiore è oggi. Partiamo dall’inizio.
Mercoledì 1
Partendo come previsto verso le 9 e mezza siamo giunti in albergo intorno alle 12:30. Dopo una giusta pausa pranzo e un po’ di riposo ci siamo diretti verso Lucca (l’albergo dista una decina di minuti di auto, senza traffico che puntualmente però era presente) e come previsto non c’era un parcheggio libero intorno alle mura, ma nemmeno nelle zone limitrofe, quindi siamo stati costretti a girare un po’ e ad allontanarci sempre di più fino a quando non abbiamo trovato sto prato imboscato. Ridendo e scherzando si son fatte le 3 e mezza passate, quindi ci avviamo a piedi, giusto in tempo per incrociare sto ragazzo, presumibilmente del posto, che nel vederci arrivare (me armato di zaino, lei in cosplay) si è prontamente messo a telefonare per lamentarsi della viabilità modificata per l’evento, e proprio nel momento in cui gli passavamo di fianco se ne è uscito con “Comics di merda!”. Coincidenze? Non credo proprio! Apro una piccola parentesi per sto cerebroleso che chiaramente lo ha fatto apposta per come ci guardava, a cui abbiam fatto capire che lo avevamo sentito, e che a sua volta ha capito data la velocità con cui si è allontanato (dopo oltre tre ore di auto e la ricerca di un cavolo di parcheggio con il lanternino potrei essere leggermente nervoso, no?), dicevo, posso capire la noia nel vedersi invasi la città da tutti sti pazzi con tanto di strade chiuse e viabilità modificata (che poi in quel tratto specifico lì il problema non si poneva, ma va beh) ma lamentarsi di una manifestazione che praticamente fa girare l’economia della città e alle zone limitrofe in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo è davvero da idioti, perché ridendo e scherzando quelli che ci guadagnano di più da tutto questo circo sono alberghi, ristoranti, bar e negozianti del posto, soprattutto alimentari ma anche di altro genere se furbi si son adeguati. Il fatto che negli ultimi due o tre anni siano sorti così tanti temporary shop durante il Lucca Comics vuol dire che sempre più negozi in città stiano chiudendo. Insomma forse è il caso di collegare il cervello alla bocca prima di parlare.
Detto ciò, dato il poco tempo a disposizione non è che abbiamo fatto poi molto, giusto un occhiata a qualche stand libero per le mura, compreso quello Panini che però ha ben poca roba, le prime foto ai cosplayer ed era già ora di cena.
Giovedì 2
Seconda giornata di Lucca Comics, armati di biglietto, che per fortuna avevamo già preso così ci siam risparmiati la coda, così da poter girare nei padiglioni. Prima tappa il padiglione di Piazza Napoleone dedicato ai vari editori, l’idea era di girare un po’ tutto e buttare un occhio qua e là ma la situazione era già invivibile poco dopo l’apertura, per fortuna appena entrati c’era lo stand della Magic Press, dove ho preso il terzo Witchfinder che mi mancava e due volumi di Baltimore (entrambi di Mike Mignola) e subito vicini Bao, dove finalmente mi son messo in pari con Saga, e saldaPress dove ho preso il volume di The Walking Dead dedicato alle origini di Negan e i primi volumi di Super Dinosaur e Lo Stupefacente Wolf-Man, sempre di Robert Kirkman, che aspettavo da una vita. Poi direzione Star Comics per prendere il book dell’anniversario di Dragon Ball e Star e i primi volumi delle nuove edizioni di Ranma 1/2 e Sailor Moon. Insomma una toccata e fuga anche se la situazione non era ancora ai livelli di sabato dove c’erano delle code interminabili già solo per entrare.
Poco distante si trovava il padiglione dedicato a Dragon Ball Super e Yamato Video, una delusione sotto ogni punto di vista, poco merchandise presente (assieme a quelli di One Piece, perché? boh!) che si poteva trovare benissimo da qualsiasi altro punto della fiera. Tutto solo per promuovere i dvd della serie di Yamato. E subito dopo tappa al Palapanini, anche qui toccata e fuga, non avevo molto interesse a prendere cose che solitamente prendo regolarmente qua in fumetteria, ma volevo fortemente acquistare l’album delle figurine Marvel Super Heroes (magari poi ci scrivo un post dedicato).
Ultima tappa di Giovedì mattina presso il padiglione della Bonelli con l’obiettivo di comprare Brad Barron omnibus vol.1 e niente, arriva la seconda delusione. Tanto merchandise tra magliette, la statuetta di Tex e i giochi da tavolo a tema Bonelli ma ben poca roba per quanto riguarda i fumetti, voglio dire, sei l’editore di fumetto made in Italy più famoso, un simbolo, e ti porti poca roba? Niente Brad Barron, il tizio con cui ho parlato sembrava non sapere nemmeno di cosa stessi parlando, va beh pazienza, sarà per un altra volta. Dopo pranzo abbiam fatto un salto in un temporary shop dove ho trovato una bella action figures di Savage Dragon del 2002 per il decimo anniversario della Image a soli 20 euro dove già l’anno scorso ne avevo trovata una di Spawn e poi nei padiglioni dedicati alle fumetterie in Corso Garibaldi alla ricerca di alcuni arretrati, niente Berserk ma almeno mi son portato a casa Punisher/Batman e Batman/l’Uomo Ragno.
E niente, la cosa sta diventando lunga, continua domani.
Mi interesserebbe sapere in cosa differisce quel SailorMoon dall’edizione GP del 2010/11.
Batman/SpiderMan dovrei avercelo da qualche parte, per le figurine aspetto quelle di Diabolik (interessante notare come la Marvel abbia escluso del tutto X-Men e F4, ahaha).
Posso capire lo scazzo dei lucchesi, però è vero che il Comics porta gente e quindi soldi. Per tre giorni si può resistere^^
Moz-
"Mi piace"Piace a 2 people
Cinque giorni a sto giro e l’anno scorso, di solito son quattro ma il discorso non cambia. Almeno qua lo sanno, da me già solo per fare una cavolo di gara ciclistica non dicono nulla.
In realtà X-Men e F4 ci sono, ho trovato delle belle carte specialmente degli X-Men. Per quanto riguarda Sailor Moon… non lo so XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Considerando gli standard Star Comics, immagino che avrà una carta più grigia, magari anche più sottile. E avranno fatto una nuova traduzione, quella anni ’90 era un bizzarro compromesso tra testo tradotto e adattamento Mediaset °_° ‘
"Mi piace""Mi piace"
In copertina però F4 e X-Men mancano, no? Perché non sono nel MCU :p
Su SailorMoon: l’edizione dei primi anni ’90 era ovviamente pietosa… però quella GP del 2010/11 è molto molto buona!^^
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci sono Wolverine e Tempesta 😉 poi l’importante è che ci siano dentro XD
L’edizione GP è introvabile oggi
"Mi piace""Mi piace"
Visto che è di nuovo Star Comics, immagino che l’edizione GP sarà fuori commercio, usato a parte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, l’edizione GP era impeccabile: buona carta (molto buona nella versione fumetteria) e traduzioni come il cielo comanda, non con abomini tipo Marzio Mamoru, che a quel punto tanto sarebbe valso usare i nomi Mediaset e basta! XD
Soprattutto, non sembrava il giornale di Barbie 😛
Peccato solo per l’assenza di qualche pagina di redazionali: anche se non era una rivista, riportare qualche intervista o approfondimento non sarebbe stato male.
"Mi piace""Mi piace"
Molti dei fumetti che citi li sento ora per la prima volta :D, aspetto la seconda parte per valutare gli acquisti perché mi sembra che tutto sommato tu ti sia contenuto.
La tua morosa da cosa era vestita?
Comunque anche dalle nostre parti c’è gente che si lamenta di eventi che portano tanti visitatori e migliorano l’indotto economico. E’ uno sport diffuso 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
diciamo che la vedrai nella seconda parte 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ecco, a me fa molto paura molto il casino che troverei a Lucca e che tu mi confermi 😀 Comunque anche a Venezia si lamentano SEMPRE dei turisti, e vivono ormai solo di quelli.. mi spiace che non hai trovato Brad Barron!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il casino dipende dai giorni e andare un po’ all’avventura potrebbe rivelarsi stressante, poi dipende sempre dagli orari, cosa vuoi fare, dove vuoi andare, ecc. Certe aree non le ho nemmeno viste, non ci ho nemmeno provato. Non che mi interessassero particolarmente. Per me rimane sempre un’esperienza che un appassionato dovrebbe provare almeno una volta nella vita.
Brad Barron mi han detto di riprovare il giorno dopo, sai magari mandavano altre cose dai magazzini, ma mi era già passata la voglia. Rimedierò in altro modo.
"Mi piace""Mi piace"
Ranma ha la lettura occidentale o l’originale orientale? Amavo l’anime ma non sono mai riuscito ad avvicinarmi L manga per il “ribaltamento”.
Non penso però che lo prenderei, sono anni che non mi interessa più, ho cambiato i gusti ormai.
Mi smorza anche il fatto che tifavo per Ucchan ma so che con lei non conclude.
"Mi piace"Piace a 2 people
Lettura orientale. in realtà non conclude nemmeno con Akane, mi pare abbia un finale aperto anche se è chiaro che staranno assieme loro.
"Mi piace"Piace a 2 people
Finale peggio che aperto, slabbrato! 😛
Per ora, un finale vero lo hanno avuto Maison Ikkoku e Inu Yasha.
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo qualcosa perché quando uscì l’ultimo numero della prima edizione Star, in fumetteria sfogliai le ultime pagine.
Maison Ikkoku resta il più bello e il mio preferito.
Inuyasha mai seguito, non mi attirava il tema.
"Mi piace"Piace a 2 people
Capisco il casino di vivere in una città in una settimana in cui si trasforma in una bolgia, ma il tipo che avete incrociato è inqualificabile! 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
un idiota, non che altri presenti in fiera fossero tanto meglio eh, molti ovviamente han lasciato l’educazione a casa
"Mi piace""Mi piace"
Ehi ciao bell’articolo!!!! Vieni a visitare il nostro sito supportaci con like e commento 🙂
"Mi piace"Piace a 2 people
Ho visto solo ora il commento, era finito in spam assieme agli altri ma come ormai sapete son passato lo stesso, spero di rileggervi da queste parti!
"Mi piace""Mi piace"
🖒🖒 ciao arcangelo
"Mi piace""Mi piace"