Star Wars: nuovo corso e universo espanso, confronti, analogie e pensieri sparsi

Star Wars LogoMentre Star Wars: gli ultimi Jedi continua ad incassare milioni al box office e a dividere il pubblico ho ben pensato di mettere a confronto il nuovo corso deciso dalla Disney dopo l’acquisizione della Lucasfilm con quello che era l’Universo Espanso prima e per questo l’articolo conterrà diversi spoiler sull’ultimo capitolo della saga, quindi se avete intenzione di vederlo e volete evitare spoiler non proseguite la lettura!

Chi non ha apprezzato il film sostiene che le nuove idee rovinino la natura di Star Wars, infatti la critica più diffusa è che gli ultimi Jedi non sia un film di Star Wars, ma per una buona fetta di pubblico (di cui non faccio parte) nemmeno la trilogia prequel di George Lucas stesso, creatore della saga, lo era. Cosa che ho sempre trovato divertente. Solo i veri fan sanno che cosa è e cosa non è Star Wars. E noi che siamo? Forse questi veri fan non conoscono così tanto la saga come dicono perché saprebbero che in realtà molte cose viste nei due titoli made in Disney non fanno altro che rielaborare in contesti inediti cose già viste nell’Universo Espanso, ormai fuori continuity. Ma prima forse è il caso di spiegare cos’è questo Universo Espanso per chi non mastica i termini e non è un fan accanito della saga.

L’Universo Espanso di Star Wars non è altro che l’insieme di materiale pubblicato al di fuori dei film di George Lucas, dal I al VI episodio, tra il 1978 e il 2014. Si tratta di romanzi, serie a fumetti (pubblicate dalla Marvel Comics prima e dalla Dark Horse poi), due film spin-off dedicati agli Ewoks, tantissimi videogiochi e serie televisive, che coprono un arco di tempo che va da 36000 anni prima de La Minaccia Fantasma a 134 anni dopo gli eventi de Il Ritorno dello Jedi. Tutto materiale ritenuto canonico, quindi ufficiale e da considerarsi in continuity con i film, fino al momento dell’acquisizione della Lucasfilm da parte della Disney. La Disney infatti, con mio grande dispiacere, stabilì un nuovo canone, rendendo di fatto fuori continuity quasi tutto il materiale edito nel corso degli anni, per avere maggiore libertà creativa per la realizzazione dei nuovi film della saga. La cosa mi fece storcere il naso perché hanno eliminato dal canone delle cose davvero belle ma comprendo anche i motivi dietro a questa scelta.

Voglio essere sincero, non voglio passare per un espertone di questo Universo Espanso, ho letto solo quattro romanzi, la trilogia di Thrawn scritta da Timothy Zhan, ovvero  il primo vero sequel della trilogia originale, e un romanzo de La Vecchia Repubblica, alcuni fumetti come le miniserie dedicate a Boba Fett e Darth Vader, la serie Invasion, i primi volumi di Legacy, Knights of the Old Republic e altre miniserie. E ho giocato a soli due videogiochi, Shadows of the Empire e Il Potere della Forza. Insomma molto poco rispetto alla mole di materiale pubblicato nel corso degli anni. Altre cose di cui sono a conoscenza sono frutto di letture e ricerche sul web per mettere ordine ai vari tasselli nella mia testa.

Va bene, ultimo avvertimento, d’ora in avanti l’articolo conterrà spoiler sul serio!

KYLO REN

Kylo Ren

Partiamo con una delle new entry della nuova trilogia di Star Wars, Kylo Ren, ovvero Ben Solo, figlio di Han Solo e Leia Organa. La Forza è potente in Ben in quanto nelle sue vene scorre il sangue degli Skywalker, purtroppo segue le vie del Lato Oscuro.

Nell’Universo Espanso Han e Leia ebbero due gemelli, nati nell’ultimo romanzo della trilogia di Thrawn (Star Wars: l’ultima missione di Timothy Zhan), Jaina e Jacen Solo. C’era anche un altro fratello minore chiamato come il nonno, Anakin. Tutti vennero addestrati alle vie della Forza nel nuovo Ordine Jedi di Luke Skywalker. Jacen ad un certo punto però, in un ciclo di romanzi inedito in Italia, decise di diventare un apprendista Sith e prese il nome di Darth Caedus. Ben invece era il nome del figlio di Luke Skywalker e Mara Jade.

Star Wars: The Old Republic RevanA proposito di Kylo Ren, Ben Solo indossa una veste totalmente nera ed una maschera in onore di Darth Vader ma l’aspetto che mostra ne Il Risveglio della Forza, maschera e cappuccio, ricordano non poco anche l’aspetto di un altro potente Jedi dell’Universo Espanso poi passato al Lato Oscuro, Revan, protagonista del videogioco Star Wars: Knights of the Old Republic del 2003 e del romanzo del 2011 Star Wars: The Old Republic – Revan di Drew Karphyshyn. Era un potente Jedi della sua epoca che una volta scoperto l’Impero Sith decise di apprenderne le conoscenze e diventare un Signore dei Sith allo scopo di salvare la galassia conquistandola. In seguito perse la memoria e tornò ad essere un Jedi ma pian piano riacquistò i ricordi comprendendo l’importanza del Lato Oscuro quanto del Chiaro. Pare ci fosse la teoria secondo cui Anakin Skywalker fosse discendente di Revan.

Molte critiche invece furono mosse contro la spada a tre punte di Kylo Ren, un po’ per estetica un po’ per mancanza di realismo (cosa decisamente stupida per una saga del genere che del realismo se ne frega altamente). Ritenute probabilmente tutte uguali tra loro le lightsaber hanno sempre avuto impugnature e design diversi tra loro, basti pensare alla doppia spada laser di Darth Maul, ma nei fumetti si son viste armi laser praticamente di ogni tipo come la picca di Darth Bane o delle guardie dei Templi Jedi e persino spade unite a fucili.
Considerazione puramente personale sulla spada di Kylo Ren, la crossguard lightsaber, la sua luce non è regolare come quelle delle spade standard viste nella saga, sembra un fuoco che divampa rabbioso, esattamente come il suo padrone.

IL PRIMO ORDINE E I CAVALIERI REN

Star Wars Primo Ordine

Nella nuova trilogia il nemico è il Primo Ordine che di fatto ha raccolto l’eredità dell’Impero di Palpatine di cui ha mantenuto letteralmente usi e costumi. Nell’Universo Espanso dopo la morte dell’Imperatore ciò che restava della Flotta Imperiale venne presa in mano dal Grande Ammiraglio Thrawn, nella trilogia di romanzi di Timothy Zhan, l’unico non-umano nell’esercito di Palpatine, dalle grandi doti militari e strategiche. Nelle storie successive l’Impero non venne mai sconfitto del tutto ma divenne nel tempo uno dei poli di potere della galassia, divisa tra la Nuova Repubblica, il rinato Ordine Sith (che abbandonò la regola dei due: un allievo e un maestro), e la minaccia degli Yuuzhan Vong. In questo contesto il Nuovo Impero arrivò a fondare un proprio ordine di guerrieri in grado di usare la Forza, i Cavalieri Imperiali, che sostituirono la Guardia Reale dell’Imperatore. Un po’ come i Cavalieri Ren servono il Primo Ordine.

Imperial Knights

LA CONNESSIONE TRA KYLO REN E REY

Chi ha visto Star Wars: gli ultimi Jedi saprà benissimo che uno dei temi centrali del film è il legame tra Kylo Ren e Rey, legati attraverso la Forza dal Leader Supremo Snoke in modo da poter manipolare le emozioni di Ben Solo. Questo legame permette ai due di comunicare telepaticamente, di potersi vedere e persino di toccarsi in qualunque parte dell’universo essi si trovino. Un legame fortissimo, quasi spirituale che ha unito questi due personaggi agli estremi ma molto simili tra loro, Kylo Ren è forte nel Lato Oscuro ma è anche dilaniato da un conflitto interiore dopo aver ucciso suo padre, Rey è il suo esatto opposto nel Lato Chiaro eppure è attratta dal Lato Oscuro. Questo uso o potere della Forza non era mai stato mostrato prima e per questo molti hanno storto il naso, in realtà una cosa simile si era già vista nell’Universo Espanso tra il già citato Revan e sua moglie Bastila. Bastila era anche lei una Jedi che combatté proprio contro Darth Revan ma quando questi rimase gravemente ferito dal proprio allievo, Darth Malak, lo rianimò usando la Forza, questo episodio creò una connessione tra i due. In seguito quando Revan tornò ad essere un Jedi Bastila venne corrotta al Lato Oscuro e solo questo legame, divenuto amore, la salvò. Ai due venne concesso di sposarsi, nonostante il divieto nell’Ordine Jedi, a patto di non diffondere la loro eresia. Una situazione non dissimile da quella vista proprio ne Gli ultimi Jedi.

Star Wars Rey e Kylo Ren

LA FINE DEGLI JEDI (ALMENO COME LI CONOSCIAMO)

Un’altra delle cose che han fatto più discutere de Gli ultimi Jedi è stata la decostruzione dell’Ordine Jedi e degli Jedi stessi. Sappiamo che Luke Skywalker tentò di ridare vita agli Jedi ma qualcosa andò tremendamente storto, suo nipote Ben passò al Lato Oscuro prendendo con se parte degli allievi e uccidendo gli altri. Quando Rey consegna la spada laser a Luke questi, in un gesto simbolico, non esita a gettarla alle proprie spalle. Per tutto il film Luke non fa altro che demolire letteralmente quello che erano gli Jedi, sottolineandone limiti e fallimenti, cosa che ha provato proprio sulla sua pelle, convinto che non debbano più esistere. In seguito lo spirito di Yoda appare a Luke e con un fulmine fa bruciare il grande albero dentro cui sono custoditi gli antichi testi Jedi, un altro gesto simbolico atto a sottolineare come gli Jedi debbano evolversi, svincolandosi dalle rigide regole di un tempo e Rey potrebbe essere la prima di essi.
Nell’Universo Espanso Luke fonda un nuovo Ordine Jedi ma libero dalle rigide regole che hanno portato suo padre Anakin al Lato Oscuro, infatti come sottolineato nel paragrafo dedicato a Kylo Ren, Luke si è sposato con Mara Jade, una donna che inizialmente era intenzionata ad ucciderlo per vendicare la morte dell’Imperatore che l’aveva addestrata alle vie della Forza per farne la propria assassina, senza farne un Sith. Quindi i nuovi Jedi guidati da Luke non hanno l’obbligo del celibato, non sono obbligati a reprimere i propri sentimenti e possono garantire una discendenza.

PENSIERI SPARSI

Proprio sulla questione della discendenza trovano le radici altre lamentele su Gli ultimi Jedi. Ne Il risveglio della Forza abbiamo fatto la conoscenza di Rey ma non si sapeva nulla delle sue origini e del perché avesse questa predisposizione all’uso della Forza. Molti hanno subito pensato che Rey fosse figlia di Luke Skywalker e una volta scoperto che in realtà non ha alcun legame con esso, anzi è proprio una completa sconosciuta, son piovute le lamentele. A parte il fatto che la cosa sarebbe stata fin troppo scontata ma è una teoria che in questo nuovo contesto, privo dell’Universo Espanso, cozza fortemente con quanto visto nei film precedenti dal momento che non si fa alcun cenno di una possibile moglie per Luke Skywalker e quindi mantenendo l’obbligo del celibato da parte degli Jedi.

Chiudiamo con una stupidata… Finn tradisce il Primo Ordine perché si rifiuta di uccidere degli innocenti e diventa riluttante un eroe per la Resistenza. Ne Gli ultimi Jedi per impedire che la flotta della Resistenza venga distrutta si imbarca in una missione segreta andando contro gli ordini del viceammiraglio Hondo, per essere catturato all’ultimo momento dal Primo Ordine che quindi scopre le vere mosse della Resistenza e porta a termine il proprio attacco causando una vera e propria strage! Insomma per essere uno che non voleva uccidere innocenti ha fatto più danni che altri! Altro che traditore, è l’eroe del Primo Ordine!

21 pensieri su “Star Wars: nuovo corso e universo espanso, confronti, analogie e pensieri sparsi

  1. Sono dell’idea che chi voglia lamentarsi del nuovo sviluppo dell’universo di SW rispetto al vecchio cerchi delle grane, considerando quanto sia mostruosamente esteso il vecchio universo espanso (p.s.: chissà quanto coerente nei suoi miliardi di storie).
    Comunque: se saltano fuori incoerenze è sensato evidenziarle – e con SW è sempre stato facile trovarle, nei dettagli dell’ambientazione non è mai stato curato quanto lo è nella messa in scena – ma la lamentela media del fandom medio è basata spesso su pretesti che a definirli discutibili si fa loro un complimento ^^

    Il mio preferito è “solo Lucas sapeva cosa fosse SW”, quando in sei film ha dato vita a un’infilata di wtf superata solo da certi filmacci turchi di un tempo! XD

    Piace a 1 persona

    • La cosa geniale è che fino all’altro ieri era lui il nemico, han dimenticato in fretta l’entusiasmo per il risveglio della forza e rogue one, il fatto è che questi sedicenti fan, che poi in realtà credo siano una minoranza chiassosa ma pure sempre una minoranza, si sono fatti il proprio film in testa e son rimasti delusi dalle scelte narrative reali.
      Definisci incoerenze e wtf, se si tratta dei famigerati midichlorian penso che la spiegazione scientifica non richiesta tutto sommato non escluda quanto detto prima.
      Per quanto riguarda l’universo espanso non posso sapere se ci sono incoerenze o errori di continuity, nella quantità penso che qualcosa possa anche scappare ai supervisori, però per esperienza con questi mini universi condivisi, non solo Star Wars, posso dire con certezza che spesso sono meglio gestiti di grandi universi come quelli dei fumetti Marvel e DC, soprattutto DC, dove spesso se ne fottono altamente e volutamente della continuity in nome della libertà artistica.

      Piace a 1 persona

      • I midichlorian sono un tentativo carente di dare profondità all’ambientazione, più che un’incoerenza. No, wtf è per esempio una delle prime scene del film, quando parte la navetta di salvataggio e la lasciano andare perché non ci sono segni vitali dentro, pur sapendo che esistono i robot nella galassia! XD

        Piace a 1 persona

        • Effettivamente XD ma li scusiamo perché infondo si tratta di una sottospecie di favola dove le cose vanno così per mettere in moto gli eventi. Comunque concordo, oggi non se ne ricordano di queste cose (o fanno finta), fosse uscito oggi parlerebbero di buchi di sceneggiatura!

          Piace a 1 persona

        • Io le volte che ci penso è perché devo ancora capire se ho fiducia in J.J. o meno XD. La conclusione della storia non sarà affatto facile vista la carne al fuoco messa da questo secondo capitolo, per quanto ne abbia sofferto un po’ il montaggio/minutaggio in questo film, sarei stata più tranquilla se proseguiva Johnson con il IX a questo punto, ma si vedrà, non so quanto J.J. rischiare o se accomodarsi sugli allori come ha fatto con il Risveglio della Forza (che comunque mi è piaciuto e come primo capitolo va benissimo eh), sarà la sua prova del nove, non riesco a inquadrarlo così come per la prima volta a parte delle ipotesi più probabili di altre non ho idea di come possano concludere certe situazioni. A mio gusto personale per quanto Rey possa essere sotto steroidi di forza trovo molto più originale il fatto che non sia nessuno di speciale come discendenza.., che poi tutta la storia dei parenti non sia veramente finita lì ci posso anche credere, dopotutto ciò che Kylo le racconta può essere solo una parte della faccenda e pure confusa, non è detto sia una bugia totale (almeno io non lo credo, non in quel momento poi). Ad ogni modo vedremo cosa ne uscirà fuori e se filerà nella storia che poi è la cosa importante 🙂

          Piace a 2 people

          • sì, staremo a vedere…
            quanto a Johnson vs. J.J., anch’io avrei preferito il primo, peccato però che sia già impegnato a scrivere una nuova trilogia!
            la Disney vuole sfruttare fino all’ultimo centesimo i soldi pagati a Lucas e ne verrà fuori un’inflazione di film che spero non danneggi troppo la saga, che faceva dell’attesa tra un episodio e l’altro un cardine…
            J.J. si porta questa macchia di aver diretto due Star Trek… io sono un fan ma non sono un fan-atico, ma i fanatici americani sta cosa non la mandano giù, ed infatti la scelta di J.J. mi è sempre suonata molto strana…

            Piace a 1 persona

            • I fanatici possono andare a quel paese, JJ fu la scelta più naturale proprio per i suoi Star Trek che tanto sapevano di Star Wars, e per questo venne criticato. Diamogli atto di essere riuscito a farsi odiare da due fandom con un colpo solo. Personalmente preferisco Johnson, al di là di tutto ha messo su delle scene visivamente stupende che JJ si può solo sognare (il pianeta salato o l’attacco suicida di Hondo)

              Piace a 1 persona

            • Eh si, effettivamente è vero su J.J. , poi sulla diatriba non ne parliamo XD! Si, ho letto che Johnson si occuperà della trilogia successiva (mi fa piacere!) e che a detta loro avrà personaggi nuovi perché vorrebbero chiudere la saga degli Skywalker con il IX e.. niente.. questo mi mette solo ancora più ansia! Che poi anche lì non so se crederci in pieno… mah, può darsi che sia solo per aumentare il mistero su questo finale ipotetico, se fosse però spero che i personaggi di questa trilogia se li trascinino almeno nei fumetti. L’unica cosa che mi fa ben sperare di questa affermazione è solo sul destino di Kylo (che poi è la cosa che m’interessa di più) che almeno non dovrebbe morire.. redento o meno, perchè se no sarebbero 9 film inutili su sta famiglia oppure sarebbe veramente un anakin 2.0 con tanto di fine uguale, e lui mi sembra più un “reverse” del nonno, quindi sarebbe una forzatura e un peccato. Sugli altri personaggi non so proprio.

              Piace a 1 persona

    • Come dicevo al Conte questa piccola parte di pubblico insoddisfatta ma molto rumorosa si è fatta un film tutto suo in testa ed è rimasta delusa da quello che NON ha visto. Poi ovviamente si può discutere di tutto, io stesso in passato mi son lamentato di scelte narrative in questa o quella opera ma certe motivazioni dietro a certe lamentele sono assurde, addirittura una petizione!
      Detto ciò… ma intendi nel nuovo canone o in quello vecchio? Mi pare che Timothy Zhan abbia scritto altri due romanzi nel frattempo su Thrawn che fanno parte del nuovo canone. La cosa bella è che scrivendo questo post mi è venuta una voglia matta di recuperare alcuni romanzi XD povero portafoglio XD

      "Mi piace"

  2. Neanche io sono un esperto dell’Universo Espanso, ma tra i fumetti ci sono delle storie molto interessanti, soprattutto sul personaggio di Darth Vader! Ogni tanto prendo un volume della collezione che uscì con la Gazzetta dello Sport e leggo sempre con piacere.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.