Nei buoni propositi per il 2018 avevo detto che avrei provato a scrivere un post al giorno, in realtà dopo pochi giorni ho già mollato il colpo in favore dei miei ultimi giorni di ferie, domani si riprende il lavoro, quello vero. Ma non me ne sono stato esattamente con le mani in mano, avevo anche detto che avrei aggiornato gli archivi delle recensioni, ed è quello che ho fatto in questi giorni, ma non mi sono limitato solo ad aggiornare le suddette pagine, le ho proprio rifatte da zero, cosa che mi ha impegnato non poco considerando anche alcuni problemi di rallentamenti al computer, per fortuna risolti.
Gli archivi in questione sono quelli che trovate nel menù (sotto alla testata del sito) ovviamente alla voce recensioni. Portando il cursore su recensioni si apre il menù a tendina con le diverse categorie, Cinema, Serie TV, fumetti (che a sua volta permette di accedere alle sotto categorie Marvel, DC, altri fumetti e manga), libri e videogiochi. (Si, si è parlato anche di libri e videogiochi ogni tanto)
Nello specifico in questi giorni mi sono dedicato a fumetti, libri e videogiochi.
Perché vi sto dicendo tutto ciò? Perché vorrei il vostro parere, per comodità ho inserito i link direttamente qua nel post.
Li trovate comodi?
Secondo voi dovrei scrivere che bisogna cliccare sulle immagini?
La prima immagine è l’ultima recensione pubblicata sul blog, secondo voi dovrei usare un altro ordine di catalogazione? Forse alfabetico è meglio?
I più attenti invece avranno notato che nei fumetti mancano due titoli di cui ho parlato di recente ovvero i crossover Batman/L’Uomo Ragno e Punisher/Batman. Ebbene data la loro natura di crossover non so in che sotto categoria inserirli. Marvel? DC? Entrambe? Altri? lascio a voi il verdetto.
Altro? Direi di no, aspetto i vostri commenti.
Secondo me il tuo archivio è facilmente consultabile. Al momento la mole di recensioni è tale da poterle gestire anche con l’ordine di pubblicazione (le prime sono le più recenti), ma penso che quando aumenterai la mole dovrai ordinare attraverso l’ordine alfabetico…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh si ci stavo giusto pensando.
"Mi piace""Mi piace"
Domani mattina guardo dal pc e ti dico. Dall’app non posso giudicare.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vabbé devi essere deficiente se non capisci che bisogna cliccare sull’immagine, suvvia 🙂
Riguardo l’ordine, dipende dalla mole: se è tanta, vai di ordine alfabetico, almeno la gente trova facilmente il titolo che cerca!^^
Moz-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ormai non mi stupisco più di nulla XD
"Mi piace""Mi piace"
Concordo con gli altri, non credo ci sia bisogno di specificare di cliccare sulle immagini e magari solo più in là potresti pensare all’ordine alfabetico.
Per me comunque è perfetto già così!
Per i crossover… la categoria Altro probabilmente è troppo generica, magari fare proprio una categoria Crossover? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci avevo pensato ma sono troppo pochi. O più semplicemente raccogliere tutti i fumetti in una sola pagina senza distinzioni di genere.
"Mi piace""Mi piace"
Magari in un’unica pagina ma con gallerie separate!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Oddio le gallerie separate mi metterebbero ulteriormente in crisi XD
"Mi piace""Mi piace"
Occhei, ho visto tutto. Per me è chiaro che si clicca sull’immagine, però per me che sto diventando cieco le immagini sono un po’ piccole fatico e leggere il titolo di quelle che non riconosco!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh lo so però se aumento le dimensioni la quarta va a capo e solo tre mi sembrano poche 😦
Ma che pagina hai guardato di preciso? Perché se fosse cinema o serie tv le devo ancora rifare.
"Mi piace""Mi piace"
Ho guardato cinema e fumetti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mettiamola così… non capire cosa sia è una scusa in più per cliccarci sopra 😛
"Mi piace""Mi piace"
ma.. ma… ma… ma… questo è avido clickbaiting!!! 😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 2 people
Secondo me si capisce bene: ho solo il dubbio che le immagini possano essere troppo piccole. Fossi in te, controllerei anche da mobile, per essere sicuri che si vedano. Bisognerebbe capire se il tuo tema ti permette di fare qualche aggiustamento e piuttosto di aggiungere anche i titoli sotto le immagini, per sicurezza. Però sta a te.
Un’altra cosa (lo so sto rompendo, ma hai chiesto un’opinione, no? 😉 ) è la dicitura “fumetti” che resta vuota perché è solo un’etichetta di navigazione. Potresti aggiungere del testo e trasformarla in una pagina in cui fai una specie di riassunto ( tipo “qui troverete i fumetti che ho recensito./ Oppure come è nata la tua passione per i fumetti) o lasciare che si vada a prendere tutti i link ai tuoi articoli di fumetti, tanto per non avere il vuoto.
Per il resto complimenti per il restyling!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da mobile mi pare si vedano, forse anche meglio che da pc XD eh si, mi sono accorto anche io poco prima che tu commentassi ma è strano perché non dovrebbe essere cliccabile, dovrebbe essere come la voce recensioni, esiste la pagina ma non vi si può accedere, non so come mai sia tornata cliccabile.
Sul tema… sinceramente non saprei, non mi pare ci siano comandi o widget che permettano di fare cose di questo tipo e mi son dovuto arrangiare con immagini e link 😦
Però effettivamente potrei raggruppare tutte le categorie e mi evito anche la questione crossover XD
Suggerimenti su widget o comandi sono ben accetti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
I widget sono piuttosto limitati nella nostra versione gratuita: mi sa che non possono essere utili in questo caso.
Strano che ti faccia questo scherzetto tra “recensioni” e “fumetti”: prova a dare un’occhiata alle impostazioni di quella che “si comporta bene” (recensioni) e a vedere che non ci sia qualche differenza rispetto a “fumetti”. Per il tema potresti provare la versione demo di altri per capire se qualcuno ti dà una migliore riuscita (ironico che lo dica una che non è soddisfatta appieno del suo, ma se lo tiene).
Chi ne sa di più quando si tratta di queste questioni tecniche è il blogger di SOS WP. Al massimo, potresti valutare se chiedere consiglio con un commento a lui o a qualche altro smanettone 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho verificato e da PC non fa questo scherzetto, ma penso proprio di raggrupparle assieme.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come hai creato la voce fumetti? Come un link che come url riporta solo un # o in altro modo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Qualcosa del genere, è passato talmente tanto tempo che non me lo ricordo XD
"Mi piace""Mi piace"
In teoria, usando il # come url (senza http e nient’altro) lo dovrebbe trattare come un’ancora che non porta da nessuna parte, ma che fa scorrere lo schermo a inizio pagina – essendo il menu in testata, di solito, non dovrebbe provocare problemi: ci clicchi sopra e non dovrebbe aprire nessuna pagina, ma dovrebbe aprirti il menu a tendina. Quello sì.
Prova a dare un’occhiata a quella voce di menu…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che credo proprio di aver fatto così, ho qualche vago ricordo. Probabilmente modificando le pagine è cambiato qualcosa senza che me ne accorga, indagherò nel weekend.
"Mi piace""Mi piace"
Risolto! Grazie! Pensavo di averlo fatto come per le altre voci non cliccabili e invece avevo solo creato una pagina.
"Mi piace""Mi piace"
Fortunatamente era qualcosa che sapevo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sinceramente ti dico meglio in ordine alfabetico, perché è più facile, ma come l’hai impostato tu mi piace parecchio, è una figata 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fa piacere 🙂 mi sa proprio che passerò all’ordine alfabetico, me lo state dicendo tutti ed effettivamente pensare al futuro… forse meglio iniziare subito XD
"Mi piace""Mi piace"
Utile senza dubbio e sopratutto dai in pasto a Google un’indicizzazione più precisa. Per l’utilità per il lettore è relativo: almeno nella mia esperienza, il lettore arriva, legge e non pulisce mai il water 😉
Utile senz’altro per i nuovi arrivati che hanno una mappa più chiara del sito e dei temi a colpo d’occhio.
Ottimo lavoro, ma non so se succede anche a te sembra un lavoro mai terminato. Il menù in realtà è una materia viva quanto è il blog e come lo alimenti.
"Mi piace"Piace a 2 people
Per lavoro mai terminato intendi che necessita di aggiornamenti costanti o altro? Sono ancora estasiato e sconvolto allo stesso tempo dalla tua metafora sui lettori e il water.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, intendo che il menu per essere una costante dovrebbe avere alla base una “linea editoriale”. Nel mio caso in cui la linea editoriale è “non c’è linea editoriale” puoi immaginare che trovare delle categorie fisse sia velleitario, per quanto siano necessario proprio ai fini di un orientamento del lettore.
Ho rimesso diverse volte le mani sul menu, ma non mi soddisfa pienamente a causa del mio scrivere spesso in “cross-over”: se scrivo di videogiochi, ci tiro dentro altri temi collegati e così via.
Ti parlo chiaramente della mia esperienza personale, che per te può anche non valere. Tuttavia, per natura del blog – non essendo una rivista ed essendo un prodotto “editoriale” dai contenuti tipicamente “liquidi” – credo che non esista un menu che resista nel tempo, ma ha bisogno di essere raffinato a più riprese. E’ un po’ come nei menu di certe osterie e ristoranti non stellati: dipende da come gli gira al cuoco.
Beninteso, il tuo lavoro è ottimo, il mio commento non è per sminuire il lavoro che hai fatto. Concordo con altri che le immagini essendo molto colorate, impediscono a volte di leggere il titolo (scritto nella didascalia in un font molto piccolo). Proverei a metterne tre per riga, invece di quattro per avere delle dimensioni più leggibili. Ma è anche questione di preferenze personali e, sopratutto, di presbiopia 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ma la didascalia (in cinema e serie tv) verrà eliminata, infatti nel resto non le trovi, ma penserò ad un alternativa. Capisco il tuo discorso ed effettivamente ci sono diversi post che non so nemmeno io come catalogare ma per le mie rece il problema non si pone, il problema sarà tenerlo aggiornato XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amen! Anche col mio ci divento pazzerello – anche colpa mia, che ho sei milioni si categorie 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbiamo INTERVISTATO un maestro del disegno Disney, il mitico LUCIO LEONI, sul nostro sito 😆 vieni a vedere supportaci con like e commento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ragazzi, basta. Mi vedo costretto a darvi un freno, tre volte per “sponsorizzare” l’articolo mi sembrano più che sufficienti e a memoria non è la prima volta che capita. L’articolo l’ho già letto e mi piacciato, non c’è bisogno di linkarlo ad ogni post, è ben visibile dal reader di wordpress. Prendetelo come un consiglio e non come un rimprovero, capisco il volersi far conoscere ma non è questo il modo, con l’insistenza si ottiene solo l’effetto opposto. Fatevi conoscere partecipando attivamente su blog che trattano argomenti simili al vostro, partecipate alle discussioni quando avete qualcosa da dire o lasciate solo un like e prima o poi verrete ripagati.
Alla prossima si finisce in spam e tanti saluti, spero di non dover arrivare a tanto.
"Mi piace""Mi piace"
scusa arcangelo, mi dispiace non succederà più
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me non è necessario aggiungere “clicca sulle immagini”, ma se vuoi farlo a prova di niubbo, metterci quelle tre parole non dovrebbe rovinarti l’impaginazione.
Al limite puoi scrivere un po’ di testo fuffa a prova di distrattone, tipo “questa pagina raccoglie i link alle mie recensioni di libri. Per visualizzare un post, puoi cliccare sull’immagine corrispondente”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Niente testo. Mi avete provato a sufficienza che è chiaro così, se tizio o caio non ci arrivano è un problema loro.
"Mi piace""Mi piace"
Per me che seguo tanti blog, ben vengano i pochi aggiornamenti 😝
Per darti consigli dovrei accedere da PC, ora sono da cellulare.
La suddivisione mette in crisi anche me, magari inserisci la categoria crossover così in futuro potrai mettere anche quelli DC/Dark Horse, per esempio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora aspetto il tuo parere ma credo proprio che per i fumetti li riunirò tutti sotto una sola voce in ordine alfabetico.
"Mi piace""Mi piace"
Sono riuscito a dare un’occhiata solo ora.
Io il menu a tendina l’ho usato solo le prime volte che ti venivo a trovare, comunque dando un’occhiata veloce mi sembra tutto molto chiaro. Non c’è senso di smarrimento.
Per gli articoli consigliati alla fine mi sembra chiaro che bisogna cliccare sull’immagine (che manterrei per tutti).
Io gli articoli consigliati li scelgo di persona anche se su Blogspot c’è un widgnget ma per ora preferisco fare così.
"Mi piace""Mi piace"