Torniamo a parlare di Transformers. Qualche settimana fa mi sono regalato due modelli della linea Transformers Generations: Power of the Primes ovvero Optimus Prime e Rodimus Prime.
Usciti tra il 2017 e il 2018 sono due modelli Leader Class in versione Evolution, infatti entrambi comprendono due modelli di dimensioni Deluxe Class (17 cm di altezza circa) dotati di rimorchio trasformabile in armatura e combinabili tra loro per trasformarsi in Leader Class (23 cm circa, 24 Rodimus considerando le spalle). Per farla breve abbiamo Orion Pax e Hot Rod trasformabili rispettivamente in Optimus Prime e Rodimus Prime.

Vediamoli singolarmente. Seguono una vagonata di foto, vi avviso.
Orion Pax si presenta come un ottimo modello, forse non bellissimo nel design robotico (ispirato a quello visto nell’episodio “war dawn” della serie Generation 1) ma perfetta come action figure, con diverse articolazioni che permettono una grande posabilità.
In poche mosse (15 step) si può trasformare in un camion molto simile alla versione classica, almeno sul fronte e per i colori, sul retro e sopra è completamente diverso.
Con altrettante poche mosse Orion Pax diventa il busto per Optimus Prime. Gira le gambe, ruota le braccia, sostituisci la testa e il gioco è fatto.
Anche il rimorchio non è troppo complicato da trasformare, ci vogliono un po’ più di mosse (33 step) ma rispetto a Ultra Magnus della linea precedente risulta più semplice e intuitivo.
Poi basta inserire Orion Pax nel petto e voilà, ecco Optimus Prime!
Davvero bello e decisamente simile alla versione originale con qualche modifica qua e là, è dotato anche in questa forma di ottime articolazioni che permettono grande posabilità, rispetto a Ultra Magnus purtroppo non ha le mani prensili ma il classico plasticone stampato e forato, ma il modello ci guadagna all’altezza delle caviglie dove è presente una nuova articolazione che permette di ruotare il piede e creare così un appoggio stabile, come lo metti sta.
L’unica vera pecca è nella schiena, infatti visto da dietro non è bellissimo come di fronte, le gambe di Orion Pax ripiegate sulla schiena fanno una sorta di effetto zainetto ma infondo è solo un dettaglio, tanto chi lo guarda da dietro no? E poi poteva andare molto peggio, come nel caso di Hot Rod ma ci torniamo tra poco.
La confezione include anche due pistole combinabili in fucile e la Matrice del Comando posizionabile nel petto di Optimus Prime in forma Evoluta.
Hot Rod e di conseguenza Rodimus Prime sono belli esteticamente ma un po’ meno come modello se paragonati a Optimus per una serie di difetti.
Hot Rod è quasi identico alla versione originale del personaggio ma l’action figure ha delle articolazioni in meno rispetto agli altri modelli, cosa che lo rende un po’ rigidino dell’aspetto, in qualsiasi posa lo si metta risulta sempre un po’ rigido. In particolare ci perde all’altezza delle spalle e delle cosce.
Nonostante ci voglia un passaggio in meno rispetto a Orion Pax la trasformazione in auto futuristica è un po’ più ostica per quanto mi riguarda e meno intuitiva.
Con una serie di mosse Hot Rod si trasforma nel busto di Rodimus Prime, le gambe in questo caso diventano le spalle dell’Evoluzione.
Il rimorchio invece si trasforma nell’armatura in 28 step separandosi in tre pezzi: gambe+schiena e le due braccia.
Con un gioco di incastri si ottiene Rodimus Prime che esteticamente nel complesso non è affatto male ma è sempre decisamente poco dinamico. Le gambe sono molto posabili e come Optimus i piedi possono essere ruotati per permettere maggiore stabilità in ogni posa. Purtroppo all’altezza delle spalle, che come dicevo prima sono le gambe di Hot Rod, non permette una grande mobilità, per capirci si possono aprire gli avambracci verso l’esterno del corpo ma non le spalle, sembra un po’ Bill Cosby che balla nella sigla dei Robinson, il risultato è sempre poco dinamico nelle pose, e diciamolo, quelle cosce riciclate come spalle non sono il massimo dell’estetica. Le mani come quelle di Optimus sono fisse ma permettono di ruotare all’altezza del polso.
Sulla schiena come accennavo quando parlavo di Optimus anche Rodimus soffre della sindrome da zainetto, solo che nel suo caso è pure peggio e un po’ tende a pesare sul modello costringendo a trovare il giusto baricentro con un po’ più difficoltà rispetto allo storico leader degli Autobot.
Oltre al problema delle spalle c’è un grosso problema di colorazione, il rosso usato per Hot Rod è diverso da quello usato per il rimorchio, di conseguenza si nota una bella differenza in Rodimus Prime, soprattutto nelle braccia dove la spalla è di una tonalità e il braccio di un altro.
Anche Rodimus come Optimus contiene una Matrice del Comando ma è decisamente meno pratico da aprire per mostrarla.
Insomma per farla breve Evolution Optimus Prime è un modello straconsigliato, è davvero bello e fa la sua porca figura esposto, Rodimus Prime possiamo considerarlo come un occasione persa dalla Hasbro, con un po’ di impegno in più poteva essere bello quanto l’altro e invece… ci si accontenta!
Alla prossima follia!
Peccato per i difetti (di colorazione) e non solo, perché Rodimus Prime è fantastico. L’idea del robot che si trasforma in auto e del rimorchio che permette il powerup del personaggio è fantastica (come il vecchio Ultramagnus), davvero fighissimi, Una follia che però è davvero una bella visione 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già davvero un peccato. Paradossalmente il mio Ultra Magnus è un robot unico
"Mi piace""Mi piace"
Al primo impatto sono molto belli entrambi, poi guardando meglio vengono fuori i difetti e non si riesce a non notarli subito! XD
IN vetrina però fanno sicuramente una gran bella figura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Optimus è fighissimo e fa la sua porca figura, l’altro un po’ meno…
"Mi piace""Mi piace"
Molto molto bello l’Optimus prime/Orion Pax. Decisente meno bello Hot Rodimous le cui spalle personalmente trovo imperdonabili anche a fronte del prezzo del modello. Peccato perché sotto forma di Hot Rod invece trovo sia la miglior rappresentazione del personaggio (MP a parte)…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mah, forse solo perché fedele esteticamente perché rimane sempre un po’ rigidino purtroppo.
"Mi piace""Mi piace"
Nonostane i difetti che fai notare, le trasformazioni sembrano ben fatte. Alla fine è la cosa più importante in questi giocattoli.
Come credo di averti già detto in passato, non mi piace la troppa plastica di questi modelli moderni, quelli dei nostri tempi erano alternati col metallo, che li rendeva più tosti e pesanti (però se le foto non mi ingannano, erano più piccoli).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questione di costi, ormai non fanno nemmeno più alcuni pezzi pieni per andare al risparmio. Ci va ancora bene che il risultato è buono così.
"Mi piace"Piace a 1 persona