Inauguriamo il 2019 con il Megaclassificone dei film che abbiamo visto durante l’anno appena concluso. La classifica riguarda rigorosamente film usciti solo nello scorso anno e ovviamente in tema con il blog, motivo per cui saranno esclusi film come Bright (2017) o altri film. Molti meno film visti durante l’anno per tanti motivi. Grande assente Solo: A Star Wars Story che ancora non siam riusciti a vedere e Spider-Man: un nuovo universo che recupereremo prossimamente.
Vi starete dicendo: ma queste classifiche si fanno a fine anno! E si, ma io voglio fare il diverso e come l’anno scorso ve lo propongo come primo articolo, e poi vallo a sapere che non faccia in tempo a vedere un altro film l’ultimo dell’anno? Cosa che non è successa ma poco importa.
Ci tengo a precisare per i lettori casuali che la classifica è puramente personale, quindi non stupiamoci di trovare questo o quel titolo in una posizione piuttosto che un altra. Di alcuni ne abbiamo già parlato nelle recensioni, altri invece sono una novità qua sul blog.
13. VENOM – Il titolo di film più brutto quest’anno se lo aggiudica l’antieroe Marvel prodotto da Sony, criticato per i motivi più sbagliati è stato comunque un ottimo incasso al cinema, speriamo nel sequel. QUI PER LA RECENSIONE DI VENOM
12. JURASSIC WORLD: IL REGNO DISTRUTTO – Altra grandissima delusione per il sequel di Jurassic World. QUI LA RECENSIONE SPOILER FREE.
11. I KILL GIANTS – Film uscito su Netflix ispirato ad una graphic novel, i temi trattati sono interessanti e di un certo spessore ma per quanto mi riguarda non sono trattati nel modo migliore, almeno nel film. QUI LA RECENSIONE
10. READY PLAYER ONE – Film di Steven Spielberg basato su un famoso romanzo di fantascienza di cui i nerd vanno pazzi ma che personalmente non ho mai letto. Il film non mi ha fatto impazzire, a parte il giochino del riconoscere le centinaia di citazioni presenti nel film non ci ho visto nulla più che una Fabbrica di Cioccolato in salsa sci-fi/videoludica.
9. MOWGLI IL LIBRO DELLA GIUNGLA – Ennesimo film basato sul romanzo di Kipling, da non confondersi con il remake live action del classico Disney. Questa nuova versione diretta dal maestro del motion capture Andy Serkis e uscito direttamente su Netflix si rifà più fedelmente al romanzo ma in questo caso la fedeltà non ripaga, non così almeno, troppo tempo sprecato in cose inutili per poi accelerare nell’ultima mezzora.
8. BUMBLEBEE – Spin-off/prequel/soft-reboot della saga dei Transformers, una sorta di remake del Gigante di Ferro che mi ha lasciato un po’ con l’amaro in bocca nonostante si tratti di un buon film. QUI LA RECENSIONE DI BUMBLEBEE
7. TOMB RAIDER – Reboot cinematografico della famosa avventuriera dei videogiochi che si ispira parecchio al reboot videloudico del 2013, la trama segue molto fedelmente gli eventi del videogioco, forse fin troppo ed è qui il problema, almeno per chi conosce già la trama. Non malvagio ma nemmeno così entusiasmante, rimane uno dei migliori adattamenti videoludici.
6. BLEACH – Un cinecomics giapponese basato sull’omonimo manga, per niente malvagio, da quel poco che so ricopre pressapoco la prima parte del manga, si lascia guardare volentieri.
5. NEXT-GEN – Film d’animazione uscito su Netflix un po’ sulla falsariga di Big Hero 6 della Disney, il film tende più verso il tema fantascientifico che non quello supereroistico pur mantenendo il tema di base invariato (l’accettazione di una perdita) affrontandolo con le dovute differenze. Anche qui tante citazioni nerd ma non tali da divenire il motore del film.
4. BLACK PANTHER – Il primo cinecomic Marvel uscito l’anno scorso, tanto acclamato dalla critica, forse fin troppo, sicuramente sopravvalutato tanto da parlare di Oscar in tante categorie. Davvero un buon film nonostante alcuni difetti come la CGI e una trama che sa di già visto, offre uno dei villain migliori del genere. QUI LA RECENSIONE DI BLACK PANTHER
3 – ANT-MAN AND THE WASP – Ultimo cinecomic Marvel dell’anno uscito nel periodo estivo e passato quasi inosservato nonostante dei buoni incassi, e niente, io continuerò ad essere un sostenitore di questo personaggio. QUI LA RECENSIONE DEL FILM
2 – DEADPOOL 2 – Nonostante l’abbandono del regista Tim Miller, il sequel di Deadpool mantiene il livello del precedente e forse lo eleva. Reynolds perfetto nella parte. QUI LA RECENSIONE DI DEADPOOL 2
1 – AVENGERS: INFINITY WAR – Per certi versi ho amato e apprezzato di più Deadpool 2 ma è impossibile rimanere impassibili di fronte alla maestosità e alla riuscita di Infinity War, emozione pura. E quest’anno ci aspetta il finale… non ce la faccio… LA RECENSIONE DI INFINITY WAR
D’accordissimo ovviamente con la numero uno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono l’unico che all’inizio ha capito ‘Il titolo (di film) più brutto’ e non il titolo di: ‘film più brutto’ ?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse era meglio titolo per il film più brutto, lo correggo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Black Panther decisamente sopravvalutato e se dovesse vincere un Oscar m’incazzerei..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Onestamente anche io, non capisco nemmeno il senso della nomination ai Golden Globes come miglior film drammatico…
"Mi piace""Mi piace"
Tu posti la classifica in “ritardo” e io ti rispondo in ritardo 😀
Scherzi a parte, a grandi linee sono d’accordo sulla tua classifica. Venom pessimo, JW non malvagio ma ha preso una srada fin troppo…discutibile, Ready Player One delusione TOTALE! L’ho pure rivisto una seconda volta per essere sicuro che non fosse una mera questione di aspettative…ma no, è proprio fatto male XD
Non ho visto Bleach, I Kill Giant e Tomb Rider [i’m not a fan di nessuno di questi franchise], non ho ancora visto Bumblebee [mannaggia a me…ma è in cima alla lista di cose da vedere al cinema] e non ho visto Next-gen anche se avevo addocchiato il trailer e mi aveva incuriosito!
Ho visto Mowgli per curiosità e non mi è dspiaciuto. Non un grande film ma non l’ho odiato come ho fatto invece con tutte le altre 100 verisoni de Il lIbro della Giungla [non so perché ma non digerisco nulla che sia tratto da quel libro…il film Netflix quanto meno non me lo ha fatto odiare ulteriormente XD].
Nulla da dire sulle prime 4 posizioni, forse avrei messo BP prima di A&W ma devo rivederlo [comunque per certi versi l’ho apprezzato più del primo].
Infinity War assolutamente number one! Anche se devo ammettere che Into the Spider-Verse ha un che più degli altri! Non so se lo metterei in cima alla classifica, ma comunque si mangia a colazione tutti gli altri titoli! Mi ha stupito, mi ha divertito, mi ha gasato e mi ha emozionato in più di un’occasione. Avengers è stato il top, ma Spider-man ha veramente un qualcosa in più 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tranquillo, gli articoli non scappano 😉
Mowgli continuo a preferire quello degli anni ’90 con Jason Scott Lee e a quanto pare sempre prodotto dalla Disney, non sarà fedelissimo, sarà un mix con Tarzan, ma lo trovo un film migliore, per non parlare del live action remake del classico Disney che è carino ma semi inutile.
Spider-Man lo recupererò sicuramente in futuro.
"Mi piace""Mi piace"