Spider-Man: tutti i videogames parte 5

Siamo finalmente arrivati alla fine del nostro viaggio nel tempo alla scoperta dei videogiochi dedicati a Spider-Man, il viaggio è stato lungo, siam partiti dal 1982 fino ad oggi, quasi cinquanta titoli, tra giochi in solitaria o in multiplayer assieme ad altri eroi Marvel, senza considerare i vari giochi per mobile e Facebook se no davvero non ne uscivamo più. Pronti a scoprire gli ultimi giochi?

Prosegue da:

Spider-Man: tutti i videogames parte 1
Spider-Man: tutti i videogames parte 2
Spider-Man: tutti i videogames parte 3
Spider-Man: tutti i videogames parte 4

Nel 2012, Beenox e Activision, che già avevano sviluppato titoli quali Shattered Dimensions e Edge of Time, fanno uscire The Amazing Spider-Man, gioco basato sul film omonimo reboot del ragno al cinema, con Andrew Garfield come protagonista. Anche questo titolo è un open world in cui il giocatore può muoversi liberamente per New York, questo almeno per le versioni Playstation 3, Xbox 360 e Windows, infatti nella versione uscita per Nintendo 3DS e Nintendo Wii il gioco presenta un gameplay più lineare pur mantenendo la stessa trama, invece la versione per Nintendo DS è un gioco a 2,5D a scorrimento laterale.

L’anno successivo, 2013, troviamo Spider-Man nell’immenso cast del primo videogame Lego dedicato agli eroi Marvel, dal titolo Lego Marvel Super Heroes. Per chi non conoscesse gli sconfinati titoli Lego per consolle, in questi giochi il giocatore utilizza vari personaggi, ognuno dotato di caratteristiche e poteri propri, ed essenzialmente deve avanzare nel livello con un team di personaggi sconfiggendo nemici, risolvendo enigmi (che spesso richiedono questo o quel potere che non sempre il personaggio usato possiede) e soprattutto spaccando qualsiasi cosa in mattoncini Lego. Oltre 100 personaggi selezionabili da tutto l’Universo Marvel: Avengers, X-Men, Fantastici 4, Inumani, ecc. Tutti uniti per contrastare la minaccia del Dr. Destino e Galactus. Produce Traveller’s Tale per Playstation 3, Playstation 4, Xbox 360, Xbox One e Wii U. TT Fusion realizza la versione per Nintendo DS, Nintendo 3DS e PS Vita.

Nel 2014 in concomitanza con l’uscita di Amazing Spider-Man 2, sequel del film del 2012, esce l’adattamento videoludico omonimo sempre sviluppato da Beenox. Gameplay simile al precedente con l’aggiunta di un sistema che regola la moralità in base alle proprie scelte, se si decide di salvare una persona in difficoltà o meno e cose simili. Uscito per Playstation 3, Playstation 4, Nintendo 3DS, Nintendo Wii U, Windows e Xbox 360.

Sempre nel 2014 esce Disney Infinity 2.0, upgrade del gioco uscito un anno prima in cui il giocatore utilizza il personaggio di cui possiede la statuetta. In questa seconda versione oltre a nuovi personaggi Disney vennero aggiunti Avengers, Ultimate Spider-Man e Guardiani della Galassia. Il gioco, prodotto da Avalanche Software, concluse la sua corsa con l’uscita di Disney Infinity 3.0 in cui vennero introdotti i personaggi di Star Wars in seguito alla chiusura della casa produttrice. Disponibile per Playstation 3, Playstation 4, Xbox 360, Xbox One e Nintendo Wii.

Nel 2016 esce il secondo titolo Lego Marvel, questa volta interamente dedicato agli Avengers, dal titolo Lego Marvel’s Avengers, la cui trama segue alcuni film del Marvel Cinematic Universe. Spider-Man è stato inserito solo in un secondo momento in un DLC dedicato che comprendeva la minifigure Spider-Man classico, Spider-Man dal film Civil War, Spider-Man (Miles Morales), Spider-Girl, Iron Spider e Scarlet Spider. Produce ancora Traveller’s Tale per Playstation 3, Playstation 4, Playstation Vita, Nintendo 3DS, Nintendo Wii U, Xbox 360, Xbox One e Windows.

Nel 2017 ritroviamo Spider-Man in Marvel vs. Capcom Infinite, sesto titolo della saga crossover tra Marvel e Capcom. A differenza di Marvel vs. Capcom 3 si torna a scontri a squadre di due elementi. Uscito per Playstation 4, Xbox One e Windows.

Sempre nel 2017 è tra i protagonisti di Lego Marvel Super Heroes 2, sequel del gioco del 2013 sempre prodotto da Traveller’s Tale per Playstation 4, Windows, Xbox One e Nintendo Switch. A sto giro gli eroi Marvel provenienti da diverse linee temporali e da altre realtà si devono unire per sconfiggere il viaggiatore temporale Kang il Conquistatore. Oltre a Spider-Man sono presenti personaggi quali Spider-Gwen e Spider-Man 2099.

Concludiamo con uno dei titoli videoludici di maggior successo degli ultimi mesi, Marvel’s Spider-Man di Insomniac Games uscito sul finire del 2018 in esclusiva per Playstation 4. Gioco open world che permette al giocatore la massima libertà tra la trama principale e missioni secondarie di ogni tipo, Spider-Man se la deve vedere con il tentativo del super criminale Mr. Negativo di prendere il controllo della malavita New Yorkese.

5 risposte a "Spider-Man: tutti i videogames parte 5"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: