Liebster Award (scoprendo nuovi blog)

Liebster Award Logo

A volte ritornano! Era tanto tempo che non mi nominavano per il Liebster Award, l’untore a sto giro è Sam Simon di vengonofuoridallefottutepareti, in teoria sarei fuori tempo massimo , la regola prevede la nomina di blogger con meno di 200 follower e qua li abbiamo superati da… in realtà non da molto nonostante siamo in attività da ormai 7 annetti, ma, metti che qualcuno ha smesso di seguirti, metti che alcuni account ormai siano inattivi, metti che altri in realtà sono follower fantasma (o in cerca di ricambio) e dovremmo esserci. Ma soprattutto ho trovato molto interessanti le domande del questionario allegato!

Di norma dopo dovrei nominare a mia volta da 5 a 11 blogger e porre altrettante nuove domande ma un po’ tutti i blog che bazzico sono già stati nominati o han partecipato, quindi non nominerò nessuno! Ma nessuno vi impedisce di cliccare sul link di Sam Simon e fare un salto sui vari blog nominati da lui

E ora sotto con le mie risposte!

1. Prodotti artistici o prodotti industriali? Arte di consumo o arte pura?
Uno non può esistere senza l’altro, sia in termini economici (i ricavati dei prodotti industriali servono a finanziare quelli più artistici) sia come metro di giudizio, non esistessero opere impegnate o profonde ci sembrerebbe tutto un capolavoro no? Detto ciò non ho preferenze, e in ogni caso si tratta sempre di arte, una è solo più commerciale ma non per questo va sminuito chi la realizza e chi ne usufruisce.
2. Ti senti più un tipo nordico o mediterraneo?
Facciamo figlio del mondo? Sono cresciuto al nord ma non mi ritengo Piemontese, non parlo dialetto e non conosco bene il cibo locale, al contempo sono figlio di meridionali ma sono nato all’estero. (ma tutto sommato più nordico per abitudine)
3. Preferisci le cose che si sentono o le cose che si vedono?
C’è il momento per l’uno e per l’altra.
4. Ti inondi nei social? Ti mantieni distante? Li rifiuti?
Ne uso diversi, Facebook, Twitter e Instagram, ma personalmente sono poco social. Preferisco commentare e partecipare alle discussioni (spesso pentendomene) su Facebook ma difficilmente condivido roba personale, lo uso però per spammare gli articoli del blog. Idem Twitter e Instagram aperti essenzialmente come appendice per il blog, il primo lo uso con scarsissimo successo mentre il secondo mi da qualche soddisfazione con la pubblicazione di qualche nerdata. Penso siano strumenti estremamente utili ma usati estremamente male dalla maggior parte delle persone.
5. Hai un criterio di organizzazione del blog?
Dallo scorso Dicembre tengo un calendario in cui programmo cosa pubblicare, per le rubriche cerco di mantenere una certa mensilità, il resto è dedicato alle recensioni che saltano fuori di volta in volta. Attualmente cerco di pubblicare un post ogni due giorni ma da quando ho cambiato i turni a lavoro fatico un po’, son riuscito a mantenere una programmazione regolare fino a fine Aprile, ora arranco un po’, per intenderci nel momento in cui sto scrivendo questo ho solo programmato il post per giovedì, e devo ancora inserire le immagini.
6. Programmi molto i tuoi post o “pubblichi” a istinto quando capita?
Tra Gennaio e Aprile son riuscito a mantenere una certa programmazione, all’inizio ero in anticipo di anche due settimane con una decina di articoli programmati, poi causa cambio turno e Covid in generale che mi ha impedito di andare dal fumettaro a rifornirmi di cose da leggere. Ho una scaletta ma al momento arranco per realizzarli con regolarità, diciamo che riesco ancora a tenere botta con una settimana di anticipo.
7. Come ti approcci alle tematiche femministe?
Scusate la volgarità ma non mi cadono i genitali quando se ne parla, come invece sembra succedere a molti che quasi lo temono! “oh mio dio, roba femminista!” *Plof*. Mi ci approccio come con tutto il resto, guardo e poi giudico, magari posso esprimere qualche perplessità preventiva ma poi una cosa va prima vista o letta per essere giudicata. Poi c’è chi sa trattare l’argomento e chi invece no, vedi Men In Black: International.
8. Rapporto con la TV: la guardi? e se sì cosa guardi?
Si, la guardo. Generalmente qualche film o serie tv su Sky, al massimo il TG o qualche programma di attualità. Per il resto ormai preferisco le piattaforme streaming come Netflix e Prime Video, son decisamente più comode.
9. A livello musicale sei da oggetto (compri CD, vinili ecc.) o vivi bene anche i file?
Fino a qualche anno fa compravo tanti CD, poi ho smesso in generale di interessarmi alla musica, ascolto la radio o spotify a lavoro ma non tendo più ad informarmi. In auto però mi capita spesso di ascoltare i miei vecchi CD in alternativa alla radio.
10.Ti consideri un eterno bambino o preferisci essere adulto?
Rubo la risposta di Sam Simon e ci aggiungo del mio. Mi considero eterno bambino ma mi tocca fare cose da adulti! (anche se alcune cose che si fanno da adulti sono molto interessanti e piacevoli :P)
11. Sei ordinato o disordinato? Riesci a spiegare la tua posizione in proposito?
Ordinatissimo. A livello psicopatico. Le varie collezioni hanno un loro ordine, categoria, serie, dimensioni, collana, editore. Anche sul lavoro. Un po’ meno con l’armadio.

Siamo arrivati alla fine… e invece no, ho cambiato idea e nominerò un paio di blogger, solo due perché gli altri mi pare siano già stati nominati, mentre altri li voglio risparmire (capito, Ema?). And the nominees are…

Quel Bastardo Giallo, Hana Hanabi di My Book, Manga, TV Journal e Marco Nero diIl Mondo di NerD

Non ho voglia di inventarmi domande nuove per cui saranno le stesse. Non sentitevi obbligati, non si offende nessuno in caso contrario. Le regole sono semplicissime:

  • Ringraziare il blogger che ti ha nominato, fornendo anche il link al suo blog
  • Rispondere alle 11 domande ricevute
  • Nominare altri 5-11 blogger
  • Chiedere 11 domande ai blogger nominati
  • Avvisare i blogger che sono stati nominati

12 risposte a "Liebster Award (scoprendo nuovi blog)"

Add yours

  1. Grande! Grazie per aver partecipato nonostante la mancanza di tempo che hai menzionato nelle risposte!

    Sulla qualità delle domande va fatto un plauso a Nick di Matavitatau, che pure io sono andato contro le regole e ho riciclato le sue.

    Concordo su alcune cose piacevoli da adulto, effettivamente… :–D

    Piace a 1 persona

    1. Ovviamente mi riferivo al poter comprare tutto quello che da piccolo non potevo permettermi 😛
      Per quanto riguarda il tempo sto cercando di ritagliarmi un po’ di tempo sacrificando qualche ora di sonno la mattina, finché ce la faccio, per questa settimana sono a posto e sto già lavorando alla prossima.
      Grazie a te per la nomina 😉

      Piace a 1 persona

  2. La domanda n.2 è interessantissima. Io sono più nordico che mediterraneo, anche se ho più vicino il mare del profondo nord! Ma sei davvero un eterno bambino? Eppure hai un lavoro, una famiglia, mi sembri – per quello che ti conosco – una persona responsabile. Sulla serietà invece non ho dubbi: sei una persona molto seria.

    Piace a 1 persona

    1. Una non esclude l’altra, preferirei passare il tempo a giocare col pupazzame, i videogiochi e con i mie fumetti piuttosto che stare qua a lavoro , mi tocca farlo. Poi si, mi ritengo una persona respondabile, sulla serietà dipende da cosa intendi per serietà.

      "Mi piace"

  3. 1. Prodotti artistici o prodotti industriali? Arte di consumo o arte pura?
    entrambe le cose, conta l’emozione 🙂

    2. Ti senti più un tipo nordico o mediterraneo?
    mediterraneo, assolutamente.

    3. Preferisci le cose che si sentono o le cose che si vedono?
    entrambe.

    4. Ti inondi nei social? Ti mantieni distante? Li rifiuti?
    li uso.

    5. Hai un criterio di organizzazione del blog?
    yeah, non dissimile dal tuo.

    6. Programmi molto i tuoi post o “pubblichi” a istinto quando capita?
    programmo, ho un calendario editoriale. Ma l’istinto spesso prende il giusto sopravvento.

    7. Come ti approcci alle tematiche femministe?
    manco me ne accorgo se sono naturali, quando sono forzate fanno ridere.

    8. Rapporto con la TV: la guardi? e se sì cosa guardi?
    la guardo, a volte pochissimo a volte di più. Ora sono nella fase notturna, programmi cafoni prima di dormire, o qualche serie.

    9. A livello musicale sei da oggetto (compri CD, vinili ecc.) o vivi bene anche i file?
    CD

    10.Ti consideri un eterno bambino o preferisci essere adulto?
    eterno dodicenne con delle responsabilità da adulto.

    11. Sei ordinato o disordinato? Riesci a spiegare la tua posizione in proposito?
    ho il mio ordine nel mio caos… 🙂

    Moz-

    Piace a 2 people

  4. Grazie mille per la nomination!
    Scusa se non sono riuscita a rispondere prima! E sempre per una questione di tempo ti chiedo di perdonarmi se ti rispondo qui invece che sul blog.
    1. Prodotti artistici o prodotti industriali? Arte di consumo o arte pura?
    Non ho nessun pregiudizio verso i prodotti più commerciali, anche perché a volte il loro successo (che può far storcere il naso ai più snob) è frutto del saper incarnare lo spirito del tempo. Non ci piace? Basta passare ad altro, magari fuori moda.
    2. Ti senti più un tipo nordico o mediterraneo?
    Tendenzialmente più nordica.
    3. Preferisci le cose che si sentono o le cose che si vedono?
    Che si vedono
    4. Ti inondi nei social? Ti mantieni distante? Li rifiuti?
    Caratterialmente non sono molto social, ma li uso per tenermi aggiornata o seguire/scambiare opinioni con chi ha gusti simili ai miei per libri, serie tv, etc
    5. Hai un criterio di organizzazione del blog?
    Direi di no, anche se riconduco sempre i post ad una determinata categoria prestabilita e non esulo da esse.
    6. Programmi molto i tuoi post o “pubblichi” a istinto quando capita?
    Approfitto del fine settimana per preparare i miei post; se riesco a scriverne più di uno, il primo lo post subito e gli altri li programmo
    7. Come ti approcci alle tematiche femministe?
    Sono femminista, ma critico il femminismo di facciata o cosiddetto “da t-shirt”. Insomma, facendola davvero breve, la misoginia è qualcosa di molto radicato nella nostra cultura e va combattuto, ma un remake di Ghostbusters con personaggi che da maschili sono diventati femminili non è certo una scelta femminista.
    8. Rapporto con la TV: la guardi? e se sì cosa guardi?
    Guardo serie tv, più sporadicamente film. Sempre per questioni di tempo (il mio cruccio) utilizzo quasi sempre le piattaforme di streaming (sono abbonata praticamente a ogni cosa…)
    9. A livello musicale sei da oggetto (compri CD, vinili ecc.) o vivi bene anche i file?
    File (lo spazio scarseggia)
    10.Ti consideri un eterno bambino o preferisci essere adulto?
    Sono un’adulta rompiscatole, ma mantengo un po’ di leggerezza infantile in sottofondo da far uscire al momento giusto.
    11. Sei ordinato o disordinato? Riesci a spiegare la tua posizione in proposito?
    Ordinata nel lavoro e nei miei hobby, piuttosto trasandata nella cura di me stessa, ossia: per lavarmi, mi lavo (non instillare dubbi sulla mia igiene personale XD!), ma non sono il tipo che si sistema il trucco o i capelli nel corso della giornata, quindi quando torno a casa ho sempre un aspetto un po’ sconvolto!
    Grazie ancora e a presto!

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: