In questo appuntamento di Supercinema, la nostra rubrica che non si occupa solo di recensire i cinecomics ma che vi espone differenze e ispirazioni rispetto ai fumetti, concludiamo la trilogia dello Spider-Man di Sam Raimi, ovvero quella volta in cui la produzione ci mise lo zampino e fece un gran casino.
LA SCHEDA TECNICA
Titolo originale: Spider-Man 3
Anno: 2007
Regia: Sam Raimi
Soggetto: Sam Raimi, Ivan Raimi, dal fumetto Marvel Comics
Sceneggiatura: Alvin Sargent, Sam Raimi, Ivan Raimi
IL CAST DI SPIDER-MAN 3
Tobey Maguire: Peter Parker/Spider-Man
Kirsten Dunst: Mary Jane Watson
James Franco: Harry Osborn/New Goblin
Thomas Haden Church: Flint Marko/Sandman
Topher Grace: Eddie Brock/Venom
Bryce Dallas-Howard: Gwen Stacy
James Cromwell: Capitano George Stacy
Rosemary Harris: May Parker
J. K. Simmons: J. Jonah Jameson
Nel film ritornano anche Dylan Baker (Dr. Curt Connors), Cliff Robertson (Ben Parker), Bill Nunn (Robbie Robertson), Ted Raimi (Ted Hoffman), Elizabeth Banks (Betty Brant) e Willem Dafoe (Norman Osborn).
LA TRAMA IN BREVE
Peter Parker sembra aver trovato finalmente un equilibrio tra la sua vita e i suoi doveri da Spider-Man, ed è intenzionato a chiedere in sposa Mary Jane, che sta per debuttare a Broadway. Ma questa calma sta per essere messa a dura prova. Harry, il migliore amico di Peter, dopo aver scoperto della sua doppia identità e ritenendolo responsabile della morte di suo padre medita vendetta e si sottopone agli stessi potenziamenti diventando il nuovo Goblin, nel frattempo il galeotto Flint Marko evade di prigione e durante la fuga rimane coinvolto in un esperimento che lo trasforma in un essere fatto di sabbia. A peggiorare le cose una misteriosa sostanza nera che diventa un nuovo costume per Peter e il coinvolgimento di Marko, divenuto l’Uomo Sabbia, nell’omicidio di Ben Parker.
ISPIRAZIONI E DIFFERENZE DAI FUMETTI
Spider-Man 3 trae ispirazione da Amazing Spider-Man #4, episodio in cui debuttò l’Uomo Sabbia per quanto riguarda le sue origini, Spectacular Spider-Man #200 per quanto riguarda Harry Osborn e qualche riferimento alla saga del costume alieno. Questi sono solo alcuni rimandi alle storie a fumetti dal momento che Spider-Man 3 non è un adattamento di alcuna storyline ma ha una trama originale.
Flint Marko nei fumetti non è in alcun modo collegato all’omicidio di Ben Parker.
Eddie Brock non è mai stato fidanzato con Gwen Stacy.
Gwen Stacy nei fumetti è stata la fidanzata di Peter Parker prima di essere uccisa da Norman Osborn.
Nei fumetti il costume alieno venne trovato da Peter durante le Guerre Segrete in sostituzione dell’originale che era distrutto, il design dei fumetti deriva da quello della seconda Spider-Woman Julia Carpenter.
COMMENTO SUL FILM
Spider-Man 3 semplicemente è un gran pasticcio. Parte anche bene ma mette davvero troppa carne al fuoco finendo col rovinare il tutto. Un eroe e ben tre villain in poco più di due ore di film in cui si intende anche esplorare ulteriormente l’umanità del protagonista mostrando la sua fallibilità.
Lasciando stare cose sciocche come la pochissima attinenza al fumetto di personaggi come Gwen Stacy (non che Doc Ock e altri fossero fedeli e sia mai stato un problema) il problema principale è la scrittura di un po’ tutto il film, dove essenzialmente gli eventi risultano spesso forzati per il proseguimento della trama, così come ho trovato forzato il volerlo collegare a tutti i costi con il primo film dando questo senso di chiusura (nonostante in realtà intendessero continuare la saga) anche se devo ammettere che il personaggio dell’Uomo Sabbia funziona alla grande, e probabilmente il film avrebbe funzionato anche solo con lui. Giustamente la storyline di Harry Osborn, sprofondato sempre di più nell’oscurità dopo aver scoperto il “tradimento” di Peter, doveva andare a compimento, ma l’aver inserito Venom ha complicato notevolmente le cose portando a casa un risultato ottimo al botteghino quanto imbarazzante nella resa. Praticamente c’era materiale per fare almeno due film e invece han preferito accorpare tutto senza sviluppare come si deve tutte le storyline, si sente e pesa molto nell’economia della storia che c’è qualcosa di superfluo, il ravvedimento di Harry è troppo repentino e arriva con un deus ex machina che fa concorrenza al Marthagate, così come un villain fan favorite come Venom meritava, anzi no doveva avere più spazio ma questo spazio forse sarebbe stato meglio darglielo in ipotetico Spider-Man 4, assieme alla redenzione di Harry. E a proposito di Venom e il costume nero, ma quando hanno pensato a come rappresentare il lato oscuro di Peter influenzato negativamente proprio dal simbionte che diavolo avevano in testa? Per loro questo dovrebbe essere fico?
o questo?
Personalmente ho trovato entrambe le sequenze imbarazzanti e materiale adatto giusto a farci tante meme.
Sam Raimi ci ha provato a fare del suo meglio ma se da un punto di vista registico è sempre ottimo, seppur dando l’impressione di avere il freno tirato, la sceneggiatura non regge. È risaputo che la presenza di Venom fu fortemente voluta dalla produzione, proprio perché il personaggio era tra i preferiti del fandom, e quindi causa di riscrittura della sceneggiatura, ma in realtà non so quanto le cose sarebbero andate diversamente dal momento che Sam Raimi stesso voleva un terzo villain che doveva essere l’Avvoltoio per il quale era entrato in trattative Ben Kingsley, poi opzionato per Spider-Man 4 che come ben sappiamo non vide mai la luce.
Tipico esempio di quando hai 3 villain come in questo caso fai solo un gran pastrocchio, meglio avere un avversario unico e degno di nota
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente bello, ma che pasticcio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
C’è da dire che è invecchiato bene…nel senso che era bruttino prima ed è rimasto brutto ora :’D
Onestamente non mi ha mai fatto così schifo, è un film stupido di cui riguardo volentieri alcune parti che trovo comunque ben fatte (è pur sempre uno spidey di Raimi) come i primi due match contro l’uomo sabbia oppure la nascita proprio di sabbietto, una delle scene più belle di tutta la trilogia. In effetti come hai detto tu ci fosse stato solo Sandman ben caratterizzato sarebbe bastato per fare un bel film.
E comunque per me il peggior spider movie rimane il primo TASM 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo, alla fine lo riguardo con piacere e poi ha generato tante di quelle meme…
"Mi piace""Mi piace"