The Patient, The Menu e gli altri titoli visti a Gennaio.
A parte qualche film e una miniserie poca roba in realtà, Gennaio è stato monopolizzato dalla visione di Breaking Bad, si, è la prima volta per noi. Fino alla terza stagione la situazione è stata pressa poco questa
Ormai siamo verso al fine, avremo modo di parlarne meglio nei prossimi giorni.
The Patient (Disney+)
Miniserie prodotta da FX per Hulu, da noi su Disney+, con Steve Carell e Domhnall Gleeson. Steve Carell interpreta un terapista che viene rapito dal suo ultimo pazient. Bravissimi i protagonisti, dieci puntate nemmeno troppo lunghe, dalla mezzoretta scarsa ai quaranta minuti massimi ma percepite a volte come un ora, ma gli manca quel non so che, più che altro ce la siamo dimenticata il giorno dopo, e non è un modo di dire, ci è piaciuta ma praticamente l’ho scordata al punto da non saper nemmeno più cosa abbia apprezzato e cosa no, e non va esattamente a suo favore. Sicuramente ha un finale inaspettato, questo me lo ricordo eccome.
(Questo mi fa capire che forse è meglio appuntarsi subito qualcosa se ne voglio poi parlare, ma è tutta colpa di Breaking Bad)
The Lost City
Una scrittrice di romanzi rosa (Sandra Bullock) viene rapita da un ricco miliardario eccentrico (Daniel Radcliff) per decifrare la posizione di una città perduta e recuperarne il tesoro. Il modello che interpreta l’eroe dei suoi romanzi (Channing Tatum) parte in soccorso con un ex Navy Seal (Brad Pitt) per salvarla.
Commedia d’avventura romantica diretta da Aaron e Adam Nee con Brad Pitt (nella sua parte più bella di sempre) e un sempre più folle Daniel Radcliff nella parte del villain. Si tratta di un film d’avventura che strizza l’occhio a film come All’inseguimento della pietra verde, il personaggio della Bullock è una scrittrice di romanzi rosa d’avventura esattamente come lo fu Kathleen Turner all’epoca ma Channing Tatum è praticamene l’anti Michael Douglas. Molto divertente all’inizio, ribalta alcune situazioni tipiche di questi film ma finisce con l’arenarsi un po’ nella seconda parte. Dal trailer mi aspettavo qualcosa di più. Resta una delle parti più belle per Brad Pitt. Change my mind.
The Menu
La cena organizzata dal giovane Tyler (Nicholas Hoult) con la fidanzata Margot (Anya Taylor-Joy) in un ristorane di altissimo livello su un isola privata si trasforma in un incubo.
Il film horror di Mark Mylod fa un ottima satira sulla mania della cucina diretta conseguenza del moltiplicarsi di show culinari con chef stellati negli ultimi anni e della mania che ne è conseguita, e lo fa in modo intelligente, dosa al punto giusto l’horror con dell’umorismo nero mettendo a nudo le ipocrisie dei clienti del suo ristorante, la motivazione per cui lo chef (un bravissimo Ralph Fiennes) punisce il personaggio interpretato da John Leguizamo è la parte che più mi ha diverito (spoiler: è un attore e semplicemente ha fatto un film che non è piaciuto allo chef, fine). Lo potete vedere su Disney+.
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point
Christian Bale è un detective che deve investigare su un omicidio avvenuto in un accademia militare, un cadetto è stato trovato impiccato e successivamente gli è stato rimosso il cuore. Ad aiutarlo niente meno che un giovane Edgar Allan Poe interpretato da un irriconoscibile Harry Melling, irriconoscibile almeno per me perché era il cugino stronzo di Harry Potter.
Il film di Scott Cooper è un buon film, sarà anche per l’ambientazione che da il suo contributo e per il twist finale ma l’ho trovato eccessivamente lungo, con qualche sforbiciata sarebbe stato ottimo. Lo trovate su Netflix.
The Lost City me ne avevano parato benissimo ma ce l’ho lì da mesi fermo che mi aspetta. Ho paura perché Tatum e Bullock sono due attori che possono farmi morire da ridere così come anche asciugare le balle…Prima o poi gli darò un’occasione.
Bello The Menù anche se mi aspettavo di più da come ne parlava la critica.
The Pale Blue Eye mi spiace ma mi ha annoiato già dal trailer XD Poi magari è bello ma per ora non sono nel mood di vederlo (se poi mi dici che è pure lungo, ciaone).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con The Lost City potrebbero fare entrambe le cose 😛
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per la dritta su “The Patient”, non lo conoscevo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona