Speravo che con la seconda stagione My Hero Academia aggiustasse un po’ il tiro su alcuni aspetti che mi avevano lasciato perplesso dei primi episodi ma così non è stato e a questo punto dubito migliorerà mai, ce ne faremo una ragione e vedremo di prenderlo così com’é.
Continua a leggereArchivi categoria: Anime
My Hero Academia stagione 1 – Recensione
Devo confessare che la premessa de “la storia di come sono diventato il più grande dei supereroi” non mi facesse esattamente impazzire. Sarebbe come sentire Superman o Capitan America autocelebrarsi, non esiste proprio che un supereroe si definisca così da solo, ma in Giappone in questi battle shonen dell’ultimo ventennio se non sogni di diventare il migliore in qualcosa non sei nessuno, tutta colpa di One Piece e il suo “voglio diventare il Re dei Pirati!”, e My Hero Academia non può essere da meno, cioè poteva ma non vuole.
La prima stagione doppiata dell’anime tratto dal manga di Kohei Horikoshi è arrivata sul catalogo Netflix da qualche settimana, dopo essere stata trasmessa diversi mesi fa in chiaro da Italia 2, ed essendo composta da una dozzina di episodi mi son detto, perché no?
Transformers: War for Cybertron Trilogy – L’Assedio
Dallo scorso 30 Luglio è finalmente disponibile su Netflix la prima parte della trilogia Transformers: War for Cybertron intitolata L’Assedio (Siege) da non confondere con l’omonimo videogioco del 2010 con cui non ha niente a che fare. Continua a leggere
I Cavalieri dello Zodiaco secondo Netflix: oh mio Dio, Andromeda è donna!
Qualche giorno fa è stato rilasciato da Netflix il primissimo trailer della nuova serie, interamente realizzata, in CGI dei Cavalieri dello Zodiaco ed è subito polemica. Continua a leggere
Rock N’ Comics: Interstella 5555
Quando si parla del connubio tra musica e fumetto probabilmente niente è paragonabile al film Interstella 5555.
Basato sul disco Discovery del duo elettronico francese Daft Punk, Interstella 5555 (conosciuto anche con il sottotitolo The 5tory of the 5secret 5tar 5ystem) è un film d’animazione prodotto dalla Toei Animation Continua a leggere
Dragon Ball Super e il fandom
Partiamo subito tagliando la testa al toro, questo articolo non l’avrei voluto scrivere, un po’ perché Dragon Ball Super è finito ma non è realmente finito, infatti a Dicembre ci sarà il film e forse più avanti, dopo un restyling grafico già presente nel teaser trailer, probabilmente si tirerà fuori un’altra serie o altri film che raggiungano la conclusione del manga originale o la superino, perciò sulla conclusione, in quanto puntata, non avrei avuto molto da dire, mi aspettavo quello che è successo dall’inizio dell’ultimo arco narrativo, era chiaro che così tanti personaggi nuovi e interessanti non si potessero buttare nel water solo per fare un finale che faccia finta di essere il Dragon Ball che non è, ossia quello che vorrebbero alcuni fan ormai di quasi 30 anni o giù di lì, l’unica cosa “inaspettata” che è un po’ il punto di forza e il lato positivo di questo Super è come ci si arriva a quello che già prevedi. Continua a leggere
Dragon Ball Z: Fukkatsu no F – Trailer #3
Un gruppo di eroi apparentemente poco uniti e di etnie diverse contro un nemico comune che è un tiranno intergalattico, stiamo parlando dei Guardiani della Galassia? No, anche se forse pure loro si meriterebbero questo appellativo! Parliamo del nuovo film di Dragon Ball Z in uscita il 18 Aprile 2015 nelle sale Giapponesi: Fukkatsu no F (Il Ritorno di Freezer).
Allegato al trailer, prima di parlare di qualche curiosità sul film, riportiamo anche la traduzione italiana trovata in giro per il web, ovviamente approssimativa (quindi è probabile che navigando che ne troverete anche di diverse versioni): Continua a leggere
Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco
Titolo: Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco
Autorie: Masami Kurumada
Edizione originale: Saint Seiya
Edizione italiana: I Cavalieri dello Zodiaco vol.1-42 (Granata Press, 1992-1994), Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco vol.1-28 (Star Comics, 2000-2002), Saint Seiya – I Cavalieri dello Zodiaco perfect edition vol.1-22 (Star Comics, 2008-2010)
Per chi, come me, è nato a metà degli anni ’80 i Cavalieri dello Zodiaco, che successivamente abbiamo scoperto intitolarsi originariamente Saint Seiya, insieme a titoli come Ken il Guerriero, Transformers e Tartarughe Ninja, rappresentano una tra le serie che più ne hanno caratterizzato l’infanzia, ben prima dell’avvento di Dragon Ball, che seppur nato nello stesso periodo dei Cavalieri di Athena, ha iniziato a godere di successo solo a partire dalla fine degli anni ’90.