Archivi categoria: Fiere ed eventi
FantaCinema: mostra del cinema fantastico
Durante il nostro ultimo soggiorno a Genova siamo stati al museo FantaCinema: mostra del cinema fantastico. Si tratta di una raccolta cinematografica con centinaia di articoli tra riproduzioni originali, poster originali, action figures, memorabilia e veri e propri cimeli come le VHS storiche, dedicati al cinema di genere, dagli albori ai giorni nostri. Tutte le icone del cinema fantastico le trovate qua, dai classici degli horror dal Dracula di Bela Lugosi al Frankenstein di Boris Karloff, dalla fantascienza cult come Alien e La Cosa, alle icone degli horror anni ’80, arrivando a film più moderni come la saga de Il Signore degli Anelli, Harry Potter e i supereroi.
In pratica è una grandissima collezione nerd, come se una delle nostre camerette venisse aperta al pubblico diventando un museo da esposizione, che diciamolo, è un po’ il nostro sogno.
Ma non ci sono solo oggetti ed action figures, alla mostra sono esposte anche alcuni tra i primi strumenti che hanno dato vita al cinema.
Dove lo trovate? A Genova, presso il Porto Antico, ai Magazzini del Cotone Modulo 1, a pochi passi dall’acquario.
Non è grandissima come mostra, la si gira piuttosto in fretta, ma gli oggetti presenti sono veramente tanti e per appassionati del genere fantastico è una tappa immancabile, e il l’ingresso costa solo 5 euro.
Vi lascio con una selezione di foto per invogliarvi a visitarlo, perché le iniziative belle vanno supportate. Scusate per la qualità delle foto ma non sono un grandissimo fotografo.
Mythos: creature fantastiche tra scienza e leggende
Se vi capita di andare a Genova vi consiglio di fare un salto al Museo di Storia Naturale G. Doria dove fino al 27 Febbraio 2022 tra un animale impagliato e l’altro potete assistere alla mostra Mythos – Creature fantastiche tra scienza e leggenda, un esposizione di 25 modelli di creature zoomorfe tratte da alcuni dei più famosi miti che da sempre affascinano l’uomo. Un viaggio nel quale possiamo osservare le opere realizzate dal Museo Doria e Amici del Museo Doria in collaborazione con Cooperativa Solidarietà e Lavoro e Associazione Didattica Museale, accompagnate da pannelli con didascalie in cui vengono raccontate la loro storia, in italiano e inglese, e da schermi dove una voce narrante aggiunge altri dettagli.
L’ingresso alla mostra costa solo 6 euro ma con altri 3 euro in più è possibile visitare l’intero museo, cosa che vi consiglio.
E niente, vi lascio con qualche foto delle opere realizzate, vi lascio quelle che mi son piaciute di più, ovviamente non le pubblico tutte se no poi che ci andate a fare al museo?
Nazisti su Lucca: l’epilogo
Come potete leggere da questo articolo di Open
https://www.open.online/2019/11/05/nazisti-al-lucca-comics-erano-cosplayer-ispirati-ai-giochi-di-guerra/
sito di informazione dietro cui si cela niente meno che Enrico Mentana, che tutto può essere tranne che filo fascista o nazista, arriva la conferma (più che scontata) dalla Digos che non sussiste reato e che non vi era alcuno scopo politico e propagandistico, al massimo una ingenuità di base da parte di questi ragazzini, che ricordiamolo facevano parte di un gruppo ben più ampio comprendente anche altre fazioni militari, complimentoni a tutti i leoni da tastiera che hanno ingigantito la cosa mettendo al rogo i due, con tanto di messaggi offensivi e violenti nei loro confronti (cosa che dubito oserebbero mai fare di fronte a dei veri nazisti o fascisti, ma forse sbaglio io) Continua a leggere
Lucca Comics and Nazi
Mi piacerebbe parlare di Lucca Comics 2019 per motivi migliori ma purtroppo anche quest’anno come l’anno scorso non siamo potuti andare, pazienza ci rifaremo l’anno prossimo, si spera.
Non so se ne siete al corrente ma ieri è stato diffuso un video in cui alcuni ragazzi in “cosplay” da nazisti, con tanto di fascia rossa e svastica, venivano attaccati da un uomo, probabilmente parente o conoscente di chi riprendeva, che gli urlava contro tutta la sua indignazione di fronte alla cosa accusandoli di apologia di fascismo. Video che vorrei evitare di diffondere ulteriormente. Spoiler: i ragazzi sono stati poi allontanati.
La cosa ovviamente è arrivata anche alla stampa e avrà il suo bell’eco mediatico, con tutte le conseguenze del caso e di cui non sentivamo il bisogno. Continua a leggere
Cartoomics 2018
Nei giorni 9-10-11 Marzo si è tenuta l’annuale convention fumettistica Cartoomics a Rho-Fiera che per festeggiare i suoi 25 anni si è vista espandere a ben 3 padiglioni, io sono stato presente nella giornata di sabato 10. Terzo Cartoomics per me, il secondo consecutivo. Continua a leggere
Lucca Comics and Games 2017: i cosplay
Dato che nel precedente post la slideshow dedicata ai cosplay fotografati dal sottoscritto al Lucca Comics and Games 2017 non funzionava come si deve ho deciso di ripiegare con un nuovo post eliminando la slide e postando direttamente la galleria di foto che vista la grande quantità probabilmente rallentavano non poco il caricamento della slide.
Lucca Comics and Games 2017: la nostra esperienza parte 2
Seconda parte del nostro resoconto sul Lucca Comics and Games 2017. Potete leggere la prima parte qui. Continua a leggere
Lucca Comics and Games 2017: la nostra esperienza parte 1
E anche per quest’anno Lucca Comics and Games si è concluso, in realtà finisce oggi tra la pioggia battente ma per noi è finito ieri e si torna alla normalità. Ogni anno da quando è nato il blog avrei voluto dire due parole sull’evento ma alla fine non se nè mai fatto nulla, lo faccio quest’anno per la prima volta proprio quando non ho la certezza di cosa accadrà l’anno prossimo, se andremo o meno, anche solo per un giorno a noi piacerebbe tornarci ma si vedrà. Continua a leggere