Lupin: avventure di un ladro fanboy

Lupin (Lupin: dans l’ombré d’Arsène) è quella serie televisiva prodotta da Netflix e ispirata al ladro gentiluomo creato da Maurice Leblanc che tanto ha fatto parlare di sé perché il Lupin in questione è interpretato dall’attore francese di origini senegalesi Omar Sy, creando una delle polemiche più imbarazzanti di sempre del web perché tutti pensavano si trattasse di una trasposizione live action del Lupin degli anime e manga giapponesi, dimostrando livelli di ignoranza di proporzioni disumane!

Continua a leggere

My Hero Academia stagione 2 – Recensione

Speravo che con la seconda stagione My Hero Academia aggiustasse un po’ il tiro su alcuni aspetti che mi avevano lasciato perplesso dei primi episodi ma così non è stato e a questo punto dubito migliorerà mai, ce ne faremo una ragione e vedremo di prenderlo così com’é.

Continua a leggere

My Hero Academia stagione 1 – Recensione

Devo confessare che la premessa de “la storia di come sono diventato il più grande dei supereroi” non mi facesse esattamente impazzire. Sarebbe come sentire Superman o Capitan America autocelebrarsi, non esiste proprio che un supereroe si definisca così da solo, ma in Giappone in questi battle shonen dell’ultimo ventennio se non sogni di diventare il migliore in qualcosa non sei nessuno, tutta colpa di One Piece e il suo “voglio diventare il Re dei Pirati!”, e My Hero Academia non può essere da meno, cioè poteva ma non vuole.
La prima stagione doppiata dell’anime tratto dal manga di Kohei Horikoshi è arrivata sul catalogo Netflix da qualche settimana, dopo essere stata trasmessa diversi mesi fa in chiaro da Italia 2, ed essendo composta da una dozzina di episodi mi son detto, perché no?

Continua a leggere