I Nuovissimi Avengers (All New, All Different Avengers) è il primo ciclo di storie degli Eroi più potenti della Terra post Secret Wars sotto l’iniziativa editoriale All New, All Different Marvel. Continua a leggere “I Nuovissimi Avengers di Mark Waid – Recensione”
Gli Avengers di Hickman fino ad Infinity
Non ho mai parlato degli Avengers di Jonathan Hickman, giusto un piccolo accenno nella recensione di Infinity, la prima saga evento della serie.
Ebbene i suoi acclamati Avengers targati Marvel NOW! non mi convinsero molto, l’idea di una squadra allargata, una squadra di ben diciotto elementi che ruotavano intorno ai sei protagonisti del film (a cui poi si aggiungeranno altri personaggi) adatta ad ogni evenienza non mi piaceva molto, per il semplice fatto che così tanti personaggi sono difficili da gestire e inevitabilmente molti finirono semplicemente a far numero, eccezion fatta per i personaggi introdotti proprio dall’autore ma purtroppo questo si rivelò essere solo una parentesi di breve durata Continua a leggere “Gli Avengers di Hickman fino ad Infinity”
X-Men: Phalanx – Checklist delle pubblicazioni
(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)
Marvel Crossover #11
SPECIALE X-UNIVERSE: PHALANX PRELUDIO
(Marzo 1996)
Excalibur #75 (03/94) – Ciao, devo andarmene (Storia: Scott Lodbell – Disegni: Ken Lashey)
Excalibur #78 (06/94) – Fuoco selvaggio (Storia: Scott Lodbell – Disegni: John Royle)
Excalibur #79 (07/94) – Logica perversa (Storia: Scott Lodbell – Disegni: Ken Lashey)
Excalibur #80 (08/94) – Troppo tardi (Storia: Scott Lodbell – Disegni: Amanda Conner) Continua a leggere “X-Men: Phalanx – Checklist delle pubblicazioni”
X-Men: Attrazioni Fatali – Checklist delle pubblicazioni
(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)
Marvel Crossover #9
ATTRAZIONI FATALI PRELUDIO
(Novembre 1995)
X-Factor #92 (07/93) – L’uomo che non c’era (Storia: Scott Lodbell, Disegni: Joe Quesada, Testi: J.M. DeMatteis)
X-Force #25 (08/93) – Ritorno al fronte (Storia: Fabian Nicieza, Disegni: Greg Capullo) Continua a leggere “X-Men: Attrazioni Fatali – Checklist delle pubblicazioni”
Wolverine: guida alla lettura
IL MIGLIORE IN QUELLO CHE FA
Gli Anni ’70
Dotato di un fattore di guarigione, sensi supersviluppati simili a quelli animali e soprattutto di tre artigli retrattili per mano e di uno scheletro interamente coperto di Adamantio un metallo virtualmente indistruttibile, Wolverine venne creato nel 1974 da Len Wein (testi) e Herb Trimpe (disegni basati sul design realizzato da John Romita Sr.), come agente superumano del governo Canadese incaricato di affrontare il Golia Verde, appare infatti per la prima volta nella ultime pagine di Incredible Hulk vol.2 #180 per poi apparire pienamente nel numero successivo. Continua a leggere “Wolverine: guida alla lettura”
Mamma mia quanti ricordi. O meglio "ricordi" perché purtroppo (come molti altri cartoni animati) non è che ricordi benissimo storia,…
Lo prendo come un complimento 😆
Si si ma la sua filmografia è invidiabile, anzi probabilmente hai visto più film tu di quanti non l'abbia fatto…
Oltre ai titoli citati nel pezzo l'ho visto in Dune, Van Gogh - sulla soglia dell'eternità (che francamente mi ha…
Decisamente no 😆 ma poi, ormai hanno gli X-Men, con Doc Strange 2 sono entrati ufficialmente in continuity anche se…