Buon 2019/Best of 2018

Tanti auguri di buon anno a tutti voi lettori!

L’anno appena passato è stato molto importante e sfiancante per noi a livello personale, chi segue saprà che abbiamo traslocato da poco ma è da quasi un anno che siamo in ballo con questa storia e siamo ancora stremati, speriamo di poter tornare a respirare sereni con questo 2019. Continua a leggere

L’anno che è passato e l’anno che verrà

Con un leggero ritardo vi auguro un buon 2017. Personalmente spero sia decisamente migliore di quello appena passato che non si è concluso nel migliore dei modi, sia per quanto riguarda il blog che per il privato. Ma questo è un blog e di quello si parla.

Sarò sincero questo 2016 per Omniverso non è stato disastroso, ad Agosto il sito ha registrato il maggior numero di visite di sempre nonostante un periodo di relativa inattività, forse merito del superflop (almeno in termini qualitativi) Suicide Squad e tutto questo mi ha galvanizzato per poi delmolirmi con un calo iniziato a Settembre. Di nuovo niente di davvero disastroso, a parte forse Dicembre che tutto sommato mi è servito per capire meglio certi meccanismi, ma indubbuamente al di sotto delle aspettative non arrivando a pareggiare le visite dell’anno scorso che per ben due mesi mi ha visto pure senza internet, ma siamo lì lì. Mi racconto sempre che è un divertimento, nessuno mi paga, niente di più vero ma è altrettanto vero che se sono qua a scrivere è perché voglio essere letto! Ed è normale rimanere un po’ deluso da certi risultati. E poi va beh, c’è la vita di tutti i giorni, il lavoro in primis, a limitare notevolmente il tempo che vorrei dedicare al blog (ma alcuni come diavolo fanno?)

Spesso mi sono chiesto se continuare o mollare tutto, se provare un altra strada.

Tornassi indietro lo chiamerei Il Nido dell’Angelo, così da rimanere in tema con il mio nickname (per chi non lo sapesse Arcangelo è uno degli X-Men e il Nido è il nome di una delle sue case), un qualcosa di più personale del freddo Omniverso ma forse finirei per essere scambiato per un qualcosa di religioso (ma sai che visite poi?!). C’è da dire che da quando ho aperto il blog tante cose sono cambiate, l’idea iniziale era di parlare soprattutto di fantascienza spaziando per l’intrattenimento mediatico generale ma è ovvio che la mia passione per i fumetti abbia preso il sopravvento, in seguito alcune rubriche iniziate le ho abbandonate, l’impostazione di molti articoli è cambiata, nuove rubriche sono nate di recente come Supercinema! che nonostante risultati altalenanti rimane lo stesso una soddisfazione personale e spero di riuscire a valorizzarla al meglio.

L’idea di riprovarci con un nuovo progetto mi ha sfiorato più di una volta ma non vorrei perdere tutto quello che ho realizzato finora  e non parlo degli articoli, quelli basta copiarli. Staremo a vedere come si evolverà la cosa.

Vi lascio con la Top 3 degli articoli più letti durante il 2016.

  1. Harley Quinn e la DC Comics
  2. Captain America: il primo Vendicatore
  3. The Killing Joke: Joker ha davvero abusato di Barbara Gordon?

L’articolo più letto è un post di almeno un paio di anni fa che già l’anno scorso era tra i più letti se non ricordo male, anche qui sarà merito indiretto della rinnovata (e ingiustificata) notorietà del personaggio grazie al coinvolgimento nel film Suicide Squad.

Al secondo posto inspiegabilmente c’è la scheda che realizzai per il primo film di Captain America per la guida al Marvel Cinematic Universe, progetto che mi prometto sempre di riprendere ma quando penso alle serie tv, in special modo ad Agents of SHIELD ammetto che mi passa un po’ la voglia per il lavoro che mi aspetta. Sinceramente non riesco a capire tutto questo interesse per il primo Vendicatore, indubbiamente il meno riuscito della trilogia dedicata a Cap.

E al terzo posto troviamo l’unico articolo scritto quest’anno su uno dei dubbi che attanagliano parte del fandom di Batman. Fa sorridere che in qualche modo The Killing Joke, la cui recensione fino all’anno scorso era l’articolo più letto, sia sempre presente.

E dulcis in fundo fuori classifica merita l’attenzione l’articolo che dedicai alle letture dei fumetti Archie Horror, Sex Criminals, Saga e Joe Golem, pubblicato di recente che si è rivelato una grossa soddisfazione, sia da un punto di vista della scrittura che delle visite.

Direi che è tutto. Rinnovo gli auguri di felice anno nuovo, intanto sto preparando un nuovo articolo per Supercinema! che sarà nientepopodimenoché… Fantastic 4 di Josh Trank!