Facce da Fumetto: Josh Brolin

josh-brolin

Diamo al via un esperimento, intitolato momentaneamente Facce da Fumetto (o in alternativa Volti da Fumetto o Facce da Cinecomics, ditemi il vostro parere), una sorta di specchio a Superattori, in cui scopriamo insieme quanti cinecomics o film ispirati ad un fumetto ha interpretato questo o quell’attore, e lo facciamo iniziando da Josh Brolin, noto ai più per essere stato Thanos, il cattivo dei cattivi nel Marvel Cinematic Universe.

Così ad occhio direi che Josh Brolin possa aspirare al titolo di campione nelle interpretazioni di personaggi ispirati ai fumetti con ben sei ruoli all’attivo, qualcuno in più se consideriamo i sequel. Scopriamoli insieme. Continua a leggere

Il cinema nerd del 2018

Dopo aver parlato dei film visti nel corso del 2017 nel Megaclassificone (parte 1 e parte 2) diamo un po’ un occhiata ai film che possono interessarci nel corso del 2018, tra cinecomics, fantascienza e altre cose che piacciono a noi. Sicuramente mancherà qualcosa all’appello, questi sono i primi che mi vengono in mente.

Continua a leggere

Marvel Super Heroes: lo sticker album Panini

Marvel Super Heroes sticker album Simone Bianchi

Come accennato un paio di settimane fa nel post dedicato a Lucca Comics alla manifestazione ho acquistato l’album delle figurine Marvel Super Heroes, il primo dedicato ai supereroi dei fumetti. Ne parlo solo ora perché… beh per ben due settimane non ho potuto acquistare un pacchetto di figurine che al mio edicolante non sono arrivate, e tutt’ora mancano, quindi dopo essere arrivato a pensare “ma che cavolo l’ho preso a fare sto album?” mi son deciso a cercare in un altra edicola per poi trovarle anche in fumetteria, perché Panini trattando di supereroi ha ben deciso di distribuirle in blister nelle fumetterie. Continua a leggere

Captain America: Civil War – Recensione

civil warCaptain America: Civil War è davvero fantastico, quasi perfetto. Ma non il migliore della saga. Almeno non per noi. Sicuramente tra i migliori dell’intero franchise, forse appena sotto a The Winter Soldier e al fin troppo sottovalutato Iron Man 3. Indubbiamente è il miglior film degli Avengers.

Ma quindi è un film su Captain America o sugli Avengers? Entrambe le cose. Qualcuno lo ha definito come un Avengers 2.5 ma personalmente lo definirei meglio chiamandolo Captain America & The Avengers.

Il film si ispira ad una delle più importanti storie a fumetti della Marvel moderna (se ne parlava qui) in cui ci si interrogava sulla legittimità delle azioni dei superumani e sul ruolo dei superumani stessi, con un pizzico della serie solista del Winter Soldier di Ed Brubaker. Il film dei fratelli Russo contestualizza questi quesiti nell’universo cinematografico con le dovute differenze e modifiche senza però snaturarne lo spirito Continua a leggere

Il meglio (e il peggio) delle nostre letture #3 (Ottobre 2015)

In leggero ritardo a causa del Lucca Comics and Games 2015 eccoci con il nostro appuntamento mensile con le nostre letture consigliate.

Injustice vol.1Injustice: Gods Among Us vol.1
(DC Comics/RW Lion)

E poi ti leggi Injustice e ti rendi conto di come una serie nata come prequel per un videogames sia molto meglio della maggior parte delle serie prodotte dalla DC degli ultimi anni. Se il videogioco ci era piaciuto molto (ne parlammo qui) il fumetto in pochi episodi se possibile ci piace ancora di più, una serie solida dove i personaggi coinvolti sono perfettamente in carattere nonostante la piega distopica che prende la storia. Continua a leggere

Secret Invasion – La retrorecensione

secret invasionScritto da Alexander Reilly

Secret Invasion del 2008, almeno a livello ideale, prosegue lungo il solco tracciato tracciato con il precedente maxi evento Marvel, ovvero Civil War, utilizzando il fumetto supereroistico mainstream per parlare di alcune tematiche di carattere ideologico, filosofico e politico che caratterizzano e animano il dibattito pubblico della società americana contemporanea.

Laddove in Civil War l’Atto di registrazione dei superumani è una chiara metafora di misuri quali il Patriot Act in Secret Invasion l’infiltrazione “silenziosa” e il successivo attacco alla comunità supereroistica finalizzato alla conquista del pianeta da parte della razza aliena mutaforma degli Skrull è una chiara metafora del fenomeno del terrorismo, salito prepotentemente (e tristemente) alla ribalta a partire dall’inizio del nuovo millennio. Continua a leggere

Marvel Cinematic Universe: la guida

Marvel-studios-logoA quasi dieci anni dalla sua nascita il Marvel Cinematic Universe è ormai realtà. Mai prima si era visto al cinema un universo condiviso di tali proporzioni, un universo in cui i vari personaggi, esattamente come nei fumetti al quale si ispirano, convivono e interagiscono, un universo dove gli eventi dei vari film di cui sono protagonisti finiscono con l’intrecciarsi e le azioni dell’uno possono avere conseguenze per l’altro. Continua a leggere

Marvel Hip Hop Tribute

La Marvel ha deciso di omaggiare l’Hip Hop in una serie di variant cover ispirate alle cover di alcuni dischi classici del genere in occasione del grande rilancio del Nuovo Universo Marvel che sorgerà dalle ceneri di Secret Wars.
Volete scoprire a quali dischi si ispirano? Ecco la gallery!

[Clicca sulle immagini per sfogliare la gallery con le immagini grandi] Continua a leggere

Cinecomics Top 10 Best Fights Ever

Supereroi spesso significa botte da orbi, quindi ecco la nostra personalissima TOP 10 sui migliori combattimenti visti nei cinecomics con tanto di titolo in inglese che fa più figo! Per scoprire quali combattimenti abbiamo selezionato non vi resta che scorrere le pagine che trovate a fondo pagina! Buon divertimento!

#10. BLADE vs NOMAK
da Blade II di Guillermo Del Toro del 2002

Il violento scontro finale tra il Diurno e il vampiro geneticamente modificato in cerca di vendetta.