Dopo L’ultimo bramito sul settimanale Skorpio hanno continuato a proporre le opere di Jean-Claude Servais con Il giardino di ghiaccio. Continua a leggere
Archivi tag: bande dessinée
L’ultimo bramito
Quando leggo commenti riguardo i fumetti francesi sembra sempre si tratti di capolavori assoluti, i lettori estremisti delle BD hanno un po’ di puzza sotto il naso e schifano un po’ tutto il resto. La realtà dei fatti ovviamente è un diversa, come sempre, per ogni genere e paese, ci sono storie e storie, quelle belle e quelle brutte ed è più che evidente dalla qualità altalenante delle storie pubblicate su Skorpio. A volte mi piacciono, tante altre no. Altre volte qualcosa che sembra bello si rivela essere fuffa, altre ancora qualcosa che sembra noioso si rivela ottimo. Come nel caso de L’ultimo bramito di Jean-Claude Servais. Continua a leggere
La moglie del mago – Recensione
La moglie del mago (La femme du magicien) è un fumetto francese scritto dall’americano Jerome Charyn e disegnato dal francese Francois Boucq di recente pubblicato sul settimanale Skorpio. Continua a leggere
Nathan Never Annozero e Thorgal: 1 – 0 per la fantascienza
A differenza del fumetto americano e giapponese quello europeo mi ha sempre attratto poco. Qualche Rat-Man durante l’adolescenza, svariati Disney come la bellissima serie PK (Paperinik New Adventures) che non ha nulla da invidiare ai supereroi americani e giusto qualche anno fa mi sono avvicinato a Dylan Dog. Per il resto un paio di volumi ma niente che mi abbia davvero preso, non considero i fumetti britannici perché assimilabili a quelli americani. Ultimamente però ho iniziato a guardarmi attorno e devo dire che c’è davvero tanta roba interessante in giro tra fumetti franco-belga e italiani e quindi, complice l’aver tagliato praticamente tutti gli spillati Marvel e DC in favore delle edizioni in volume, ne ho approfittato per provare qualcosa di diverso dai miei soliti standard. Standard che negli ultimi anni si sono già ampliati ma ci torniamo dopo. La scelta è ricaduta su due titoli: l’italianissimo Nathan Never: Annozero e il belga Thorgal nella nuova edizione da edicola di Panini Comics. Due fumetti estremamente diversi, il primo fantascientifico mentre il secondo è un fantasy vichingo. Continua a leggere
Manga vs Comics
I manga oggi convengono ancora più dei comics?
I nerd, geek, chiamateli come vi pare, sembra proprio che non riescano ad andare d’accordo, gran parte di essi almeno.
Si perchè quando si tratta delle loro passioni non sono affatto meglio degli hooligans
manga contro comics, Marvel contro DC, mainstream contro indipendente, fumetto europeo contro resto del mondo e così via. La convivenza è pura utopia! Non si tratta neppure di gusti, sulla qualità o meno di un opera se ne può discutere, no si tratta solo di campanilismo! Continua a leggere