Nei mesi scorsi ho potuto leggere Battle Royale, romanzo distopico di Koushun Takami, di cui avevo già letto l’adattamento manga, sempre scritto da Takami, e visto il film.
La storia vede una classe di studenti di una scuola media costretti a combattere tra loro fino alla morte in un programma gestito da un governo dittatoriale, La Repubblica della Grande Asia Orientale. Chi si ribella muore, compresi i genitori e i tutori di questi ragazzi. (se vi ricorda Hunger Games è tutto nella norma, le somiglianze non sono poche). Continua a leggere “Battle Royale – Recensione”
Si ma non c'è alcuna crescita nel personaggio, persino 11 ormai sembra un accessorio in sta serie, funge solo da…
Beh, nella seconda indaga con Nancy e fa chiudere il laboratorio, idem nella terza col fatto dei topi e della…
Nessun dramma, semplicemente alcuni personaggi hanno esaurito il loro percorso narrativo da tempo e sono pura zavorra, tipo Jonathan che…
Diciamo che sono d'accordo abbastanza (specie sulla Russia... potevano collegare tutto meglio, ma la spada atlantidea di Conan mi ha…
Bellissimo post, un bel tuffo nel passato alle origini di quello che oggi è il più grande universo cinematografico in…