Marvel NOW! La pagella degli X-Men

2598079-all_new_xmen_01_and_02_cover__by_martegracia_d5cwuqbL’era denominata Marvel NOW! sta per giungere a termine e vogliamo iniziare a darvi qualche parere sulle serie dedicate ai mutanti.

Nonostante i complottisti nell’ultimo anno e mezzo vedano da parte della Marvel un trattamento sfavorevole nei confronti dei mutanti a causa dei problemi di copyright cinematografici con la Fox, in questi ultimi due anni sotto il marchio Marvel NOW! e successivamente All-New Marvel NOW! gli X-Men sono stati protagonisti di almeno una ventina di titoli -tantissimi, troppi!- tra serie regolari, serie soliste e miniserie. Inoltre diversi membri del team sono stati inseriti tra gli Avengers, nella serie Uncanny Avengers, una squadra nata con l’intento di unire i due brand, e Brian Bendis, scrittore di All-New X-Men e Uncanny X-Men, ha realizzato ben due crossover con i Guardiani della Galassia, i protagonisti del penultimo film dei Marvel Studios.

In Italia mancano ancora diversi mesi all’inizio di Secret Wars, evento che vede gli X-Men tra i protagonisti principali, che concluderà il Marvel NOW! e ridefinirà totalmente l’universo Marvel, per cui il giudizio si baserà solo sulle storie pubblicate finora e limitata alle serie da noi lette. Ma vediamo la situazione titolo per titolo. Continua a leggere

X-Men: The End – Checklist delle pubblicazioni

(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)

Storia: Chris Claremont – Disegni: Sean Chen

Marvel Miniserie 61Marvel Miniserie #61
X-MEN: THE END – LIBRO PRIMO: SOGNATORI E DEMONI 1 (di 3)
(Agosto 2005)

X-Men: The End (vol.1) #1 (10/04) – Tempesta in arrivo
X-Men: The End (vol.1) #2 (10/04) – Oscuri presagi

 

 

Continua a leggere

Tempesta – Checklist delle pubblicazioni

(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)

Marvel Mix 13Marvel Mix #13
TEMPESTA
(Maggio 1997)

Storia: Warren Ellis – Disegni: Terry Dodson

Storm #1 (02/96) – La cerimonia della luce
Storm #2 (03/96) – Un fantasma non ha casa
Storm #3 (04/96) – L’acciarino del cuore
Storm #4 (05/96) – Lei ti distruggerà

Continua a leggere

Wolverine: guida alla lettura

wolverine-fumetto

IL MIGLIORE IN QUELLO CHE FA

Gli Anni ’70

Dotato di un fattore di guarigione, sensi supersviluppati simili a quelli animali e soprattutto di tre artigli retrattili per mano e di uno scheletro interamente coperto di Adamantio un metallo virtualmente indistruttibile, Wolverine venne creato nel 1974 da Len Wein (testi) e Herb Trimpe (disegni basati sul design realizzato da John Romita Sr.), come agente superumano del governo Canadese incaricato di affrontare il Golia Verde, appare infatti per la prima volta nella ultime pagine di Incredible Hulk vol.2 #180 per poi apparire pienamente nel numero successivo. Continua a leggere

X-Men: Programma Extinzione – Checklist delle pubblicazioni

(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)

Programma Extinzione (The X-Tinction Agenda) è un crossover pubblicato tra il 1990 e il 1991 dalla Marvel Comics che coinvolgeva le serie Uncanny X-Men, X-Factor e New Mutants.

Marvel Miniserie 1 X-Men programma extinzione 1Marvel Miniserie #1
X-MEN: PROGRAMMA EXTINZIONE #1
(Aprile 1994)

Uncanny X-Men #270 (11/90) – Primo scontro (Storia: Chris Claremont – Disegni: Jim Lee)
New Mutants #95 (11/90) – Gioco oscuro (Storia: Louise Simonson – Disegni: Rob Liefild)
X-Factor #60 (11/90) – Fratellanza (Storia: Louise Simonson – Disegni: Jon Bogdanove) Continua a leggere

Magneto: checklist delle pubblicazioni

(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)

magneto zeroMAGNETO #0
(Novembre 1995)

Storia: Chris Claremont – Disegni: John Bolton

Classic X-Men #12 (08/87) – Un fuoco nella notte
Classic X-Men #19 (03/88) – Io, Magneto
X-Men Unlimited #2 (11/93) – Seminario su Magneto

 

 

 

Marvel Mix 15Marvel Mix #15
MAGNETO
(Settembre 1997)

Storia: Peter Milligan – Testi: Jorge Gonzales – Disegni: Kelley Jones

Magneto #1 (11/96) – Il ritorno del messia
Magneto #2 (12/96) – Redenzione
Magneto #3 (01/97) – Zona morta
Magneto #4 (02/97) – Spettri

 

 

Wiz 50Wiz #50/52
MAGNETO REX
(Dicembre 1999-Febbraio 2000)

Storia: Joe Pruett – Matite: Brandon Petersen

Magneto Rex #1 (05/99) – L’ascesa(pubblicato su Wiz #50)
Magneto Rex #2 (06/99) – Cuore di tenebra (pubblicato su Wiz #51)
Magneto Rex #3 (07/99) – Quando eravamo re (pubblicato su Wiz #52)

 

magneto dark seduction 1Incredibili X-Men #126/129
MAGNETO: DARK SEDUCTION
(Dicembre 2000-Marzo 2001)

Storia: Fabian Nicieza – Disegni: Roger Cruz (#1/3), Michael Ryan (#4)

Magneto: Dark Seduction #1 (06/00) – La manovra Masada (pubblicato su Incredibili X-Men #126/Nuova Serie #2)
Magneto: Dark Seduction #2 (07/00) – Mele marce (pubblicato su Incredibili X-Men #127/Nuova Serie #3)
Magneto: Dark Seduction #3 (08/00) – Qualcosa per cui lottare (pubblicato su Incredibili X-Men #128/Nuova Serie #3)
Magneto: Dark Seduction #4 (09/00) – Il diritto del più forte (pubblicato su Incredibili X-Men #129/Nuova Serie #4)

Marvel Best Seller 11Marvel Best Seller #11
X-MEN: MAGNETO – TESTAMENTO
(Dicembre 2013)

Storia: Greg Pack – Disegni: Carmine Di Giandomenico

X-Men: Magneto – Testament #1 (11/08)
X-Men: Magneto – Testament #2 (12/08)
X-Men: Magneto – Testament #3 (01/09)
X-Men: Magneto – Testament #4 (02/09)
X-Men: Magneto – Testament #5 (03/09)

[Edizione precedente: 100% Marvel – X-Men: Magneto – Testamento dell’Ottobre 2009]

X-Men Deluxe 210X-Men Deluxe Presenta #210
MAGNETO
(Ottobre 2012)

Storia: Skottie Young – Disegni: Clay Mann

Magneto: not a hero #1 (01/12)
Magneto: not a hero #2 (02/12)
Magneto: not a hero #3 (03/12)
Magneto: not a hero #4 (04/12)

[nota: contiene anche X-Factor #213 e New Mutants vol.3 #36]