Ancora crossover, ancora WildC.A.T.s, a sto giro siamo andati a ripescare WildC.A.T.s/X-Men, serie di quattro one-shot da una quarantina di pagine ciascuno pubblicata tra il 1997 e il 1998 dalla collaborazione tra Image e Marvel Comics e portata in suolo in suolo italico da Star Comics, all’epoca detentrice dei diritti WildStorm, sulle pagine di Star Magazine Oro nel 1998. Continua a leggere “WildC.A.T.s/X-Men – Mini recensione”
Hulk/Pitt – Recensione
Ancora crossover tra editori, facciamo un salto nel 1997 con Hulk/Pitt di Peter David e Dale Keown, pubblicato dall’allora Marvel Italia sulla collana Le Battaglie del Millennio sul quale pubblicavano i crossover tra Marvel Comics e Image Comics. Continua a leggere “Hulk/Pitt – Recensione”
Qualche novità
Magari ve ne sarete già accorti, almeno i più attenti che non seguono tramite reader di WordPress, ma da una settimana qualcosa nella home è cambiato.
Chi segue si ricorderà come un po’ di tempo fa chiesi il vostro parere sull’archivio delle recensioni, ebbene nonostante il lavoro svolto sia stato bene o male apprezzato ho deciso di apportare qualche modifica e semplificare il tutto ma non mi son fermato lì.
Volevo rendervi partecipi della cosa nel caso possa tornarvi utile.
Le modifiche apportate sono le seguenti e riguardano tutte il menù di navigazione. Continua a leggere “Qualche novità”
JLA/WildC.A.T.s – Recensione
Preso dall’euforia della lettura dei WildC.A.T.s di Alan Moore mi sono fiondato sulla baia a cercare altri volumi da acquistare e leggere, la scelta è ricaduta su JLA/WildC.A.T.s semplicemente perché era il più economico ma anche per pura curiosità e interesse verso questi crossover improbabili. Continua a leggere “JLA/WildC.A.T.s – Recensione”
JLA/Vendicatori – Recensione
Dopo aver letto il bellissimo Uomo Ragno/Batman e il dimenticabile Punisher/Batman mi è venuta voglia di rileggere il crossover dei crossover tra Marvel e DC Comics, l’ultimo del suo genere, sto parlando di JLA/Avengers, la miniserie pubblicata originariamente tra il 2003 e il 2004, che vide protagonisti i due supergruppi per eccellenza dei rispettivi editori oggi noti al grande pubblico (grazie alle versioni cinematografiche) come Justice League e Avengers. Continua a leggere “JLA/Vendicatori – Recensione”
Punisher/Batman – Recensione
Dopo aver parlato di Batman/L’Uomo Ragno è la volta di parlare di un altro crossover Marvel/DC Comics degli anni ’90, ovvero Punisher/Batman. Pubblicato sul numero 4 de Le Battaglie del Secolo nel 1995 da Marvel Italia, e quindi precedente alla storia della volta scorsa, il volume in questione contiene due albi legati tra loro, il primo realizzato dalla DC è Batman/Punisher scritto da Dennis O’Neal e disegnato da Barry Kitson e James Pascoe, il secondo realizzato dalla Marvel vede Chuck Dixon ai testi e John Romita Jr. ai disegni. Continua a leggere “Punisher/Batman – Recensione”
Batman/L’Uomo Ragno – Recensione
Chi ci segue regolarmente forse si ricorderà che una delle chicche recuperate in quel di Lucca Comics 2017 è stato Batman/L’Uomo Ragno, crossover tra i due personaggi più famosi rispettivamente di DC Comics e Marvel Comics, pubblicato ormai oltre vent’anni fa (era il 1996) nel numero 5 della collana Le Battaglie del Secolo edita dall’allora Marvel Italia (oggi Panini Comics). Il one-shot è scritto da J. M. DeMatteis e disegnato da Mark Bagley. Continua a leggere “Batman/L’Uomo Ragno – Recensione”
X-Men: Programma Extinzione – Checklist delle pubblicazioni
(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)
Programma Extinzione (The X-Tinction Agenda) è un crossover pubblicato tra il 1990 e il 1991 dalla Marvel Comics che coinvolgeva le serie Uncanny X-Men, X-Factor e New Mutants.
Marvel Miniserie #1
X-MEN: PROGRAMMA EXTINZIONE #1
(Aprile 1994)
Uncanny X-Men #270 (11/90) – Primo scontro (Storia: Chris Claremont – Disegni: Jim Lee)
New Mutants #95 (11/90) – Gioco oscuro (Storia: Louise Simonson – Disegni: Rob Liefild)
X-Factor #60 (11/90) – Fratellanza (Storia: Louise Simonson – Disegni: Jon Bogdanove) Continua a leggere “X-Men: Programma Extinzione – Checklist delle pubblicazioni”
Buone ferie! :-)
No la post produzione non era in fase avanzata, era praticamente girato ma mancava tutto il resto. Ma questa fusione…
Ma allafine ilfilm era fatto Quindi anche in postproduzione (?) Che senso ha potevano farlo distribuire senza pubblicità. Tanto si…
Leggevo su Facebook che i test di Batgirl e Shazam 2 hanno avuto lo stesso risultato ma Shazam come ben…
rip per leslie grace, chissà com'era il film per farlo cancellare cmq ho guardato la sua pagina wikipedia e lei…