Tutte le serie tv basate su fumetti: gli anni 2010

Quinta parte del nostro elencone di tutte le serie tv basate sui fumetti, questa volta scopriamo quelle realizzate nel primo decennio del 2010. Vi rammento che prenderemo in esame le sole serie di origine anglosassone e live action.

Continua a leggere

Marvel contro DC, quando il fanboysmo genera disinformazione

Come succede ogni volta all’uscita di un cinecomics al cinema si riaccende l’ormai sterile faida tra integralisti Marvel e integralisti DC ma non è tanto di film che voglio parlare ma di fumetti, di una cosa che sono anni che leggo da parte dei sedicenti fan DC Comics ovvero che i fumetti DC sono da sempre più adulti e introspettivi di quelli Marvel, più leggeri e scanzonati. Madoo che cazzaaataaa! Continua a leggere

Serie TV stagione 2017/18 cosa guardiamo e cosa aspettiamo

Ottobre è alle porte e la nuova stagione televisiva sta per entrare definitivamente nel vivo e riprenderà la programmazione di quasi tutti i serial a cui si affiancheranno tante nuove proposte. E allora eccoci qua per fare due chiacchiere su un po’ tutte le serie che intendiamo seguire a casa Omniverso tra vecchie e nuove conoscenze. Continua a leggere

Daredevil stagione 2 – Recensione

daredevil-season-2-posterLo scorso febbraio avevo concluso la recensione della prima stagione di Daredevil dicendo di aver iniziato di Jessica Jones, beh in realtà non credo di essere andato oltre il terzo episodio ma in compenso ci siamo sparati subito tutta la seconda stagione del Diavolo di Hell’s Kitchen, quanto a Jessica arriverà anche il suo momento. Ma son passati alcuni mesi dalla visione di Daredevil 2 e non so nemmeno quanto senso abbia parlarne dopo tutto questo tempo e parlare di recensione forse è un po’ esagerato. Partiamo col dire che questa seconda stagione è per forza di cose diversa dalla prima, che era la classica (ma neanche tanto) storia delle origini, ora non c’è più la necessità di introdurre l’eroe e i suoi comprimari ponendo le basi per la serie ma c’è la necessità di costruire a partire da quelle basi introducendo nuovi elementi… che portano il nome di Frank Castle ed Elektra Natchios. Continua a leggere

Goddess di Ennis, Daredevil di Waid e Dylan Dog: attenti al Goblin

È passato davvero tanto dall’ultimo articolo della nostra rubrica dedicata alle nostre letture, avrei voluto pubblicarlo prima ma a causa del lavoro e dell’uscita di ben due cinecomics ho dovuto rinviare.

vertigo_library_09_garth_ennis_presenta_goddess_011Premetto che Garth Ennis è uno dei miei autori preferiti e che ben due sue serie (Preacher e Hitman) sono tra le mie opere preferite. Vien da se che quando esce qualche volume scritto da lui mi ci butti a capofitto, sempre se questi non tratti di guerra che non è esattamente il mio genere. Ripubblicato di recente da Lion Comics in due volumi Goddess è la prima opera realizzata per la Vertigo dall’autore irlandese. In breve narra la storia di Rosie Nolan, una ragazza normale che un giorno scopre di possedere degli enormi poteri che non è in grado di controllare tanto potenti da poter creare una spaccatura tra Inghilterra e Scozia. Continua a leggere

Daredevil: le pubblicazioni italiane

daredevil maleevDopo tantissimo tempo ritornano le nostre checklist, ovvero i nostri elenchi delle pubblicazioni italiane. Questa volta ci siamo dedicati a Daredevil, l’uomo senza paura. Era da tanto tempo che volevo realizzarla per il diavolo rosso ma ho sempre rimandato, beh ora che l’eroe è forse all’apice della sua notorietà, grazie alla bellissima serie tv omonima, ho pensato fosse il momento giusto.

Beh, ecco il link per la checklist https://syfyomniverse.wordpress.com/checklist-comics/daredevil-le-pubblicazioni-italiane/ a cui potete accedere anche tramite il menù in alto.

Un dubbio però mi attanaglia… dovrei aggiungere anche i titoli dedicati alla sola Elektra?

Come al solito qualsiasi segnalazione (consigli, errori, mancanze, dubbi) è la benvenuta! Spero sia di vostra utilità.

Devilman vs Hades, The Lone Ranger e… Battlin’ Jack Murdock

DevilmanVsHades1Dopo aver mollato diverse serie è diventato difficile stare dietro alla rubrica delle nostre letture che ultimamente sono state un po’ monopolizzate del manga Beelzebub di cui abbiamo già parlato tempo fa e su cui magari torneremo una volta finita la serie, ma ora eccoci qua per parlare di alcuni recuperi di queste ultime settimane.

Iniziamo con Devilman vs Hades, miniserie in tre volumi pubblicata da Star Comics tra Settembre e Novembre 2015, che ho letto con enorme ritardo perché… beh perché mi ero scordato di comprare il terzo volume, può capitare no? Ma vediamo di che si tratta. Basato sulla celebre saga demoniaca di Go Nagai Devilman vs Hades è un manga realizzato dal Team Moon nel 2012 per celebrare il 40° anniversario di Devilman e… Continua a leggere

Daredevil: la prima stagione – Recensione

Netflix-DaredevilFinalmente è successo! Dopo un paio di false partenze, a quasi un anno dalla sua uscita e a circa un mese al rilascio della seconda stagione, anche noi abbiamo visto Daredevil!

Miglior adattamento Marvel? Uhm.. no, mi pare eccessivo e sul perché ci torniamo dopo. Miglior serie tv di supereroi? Assolutamente si, non c’è proprio gara con la concorrenza (ancora dobbiamo gustarci Jessica Jones che contiamo di iniziare a breve). Continua a leggere

Marvel Cinematic Universe: la guida

Marvel-studios-logoA quasi dieci anni dalla sua nascita il Marvel Cinematic Universe è ormai realtà. Mai prima si era visto al cinema un universo condiviso di tali proporzioni, un universo in cui i vari personaggi, esattamente come nei fumetti al quale si ispirano, convivono e interagiscono, un universo dove gli eventi dei vari film di cui sono protagonisti finiscono con l’intrecciarsi e le azioni dell’uno possono avere conseguenze per l’altro. Continua a leggere