Recensione del terzo capitolo di Jurassic World. Ho visto Chris Pratt prendere a coltellate sul muso un dinosauro più grande di un T-Rex. Questo dovrebbe bastarvi per farvi capire il mood di questo Jurassic World: il Dominio.Il primo Jurassic World forse non sarà un film che mi rivedo una volta all'anno e di cui conosco... Continue Reading →
Prey di Dan Trachtenberg (2022)
Recensione di Prey, quinto capitolo della saga di Predator. Quando è uscito Prey, quinto film della saga di Predator, è stato accolto incredibilmente come una sorta di secondo avvento. Incredibilmente perché si tratta di un film che appartiene ad un famoso brand con una fanbase piuttosto granitica ma questa volta si concentra su tematiche attuali... Continue Reading →
Il Mondo dei Robot di Michael Crichton (1973)
Retrospettiva su Il Mondo dei Robot, film cult diretto da Michael Crichton. Ad inizio anni 70 un Michael Crichton non ancora trentenne è già un romanziere piuttosto affermato, anche se il più dei suoi titoli li ha scritti sotto pseudonimo, il primo romanzo firmato con il suo vero nome è Andromeda (The Andromeda Strain) del... Continue Reading →
Il ritorno degli Ewoks di Jim e Ken Wheat (1985)
Retrospettiva su Il ritorno degli Ewoks per la quarta edizione del Geekoni Film Festival. Per la scorsa edizione del Geekoni Film Festival, la rassegna virtuale sul cinema per ragazzi e geek sulla falsariga del ben più noto Giffoni Film Festival organizzato in compagnia del resto della Geek League, vi parlai brevemente, forse troppo, de L'Avventura... Continue Reading →
Obi-Wan Kenobi
Recensione di Obi-Wan Kenobi la serie spin-off di Star Wars in streaming su Disney+
Stranger Things stagione 4 volume 2
Recensione di Stranger Things stagione 4 volume 2, gli episodi conclusivi in streaming su Netflix.
Tre millimetri al giorno di Richard Matheson
Recensione di Tre millimetri al giorno, romanzo del 1954 scritto da Richard Matheson.
Stranger Things stagione 4 volume 1
Recensione del primo volume della quarta stagione di Stranger Things disponibile in streaming su Netflix.
The Promised Neverland di Kaiu Shirai e Posuka Demizu
Recensione del manga The Promised Neverland scritto da Kaiu Shirai e disegnato da Posuka Demizu, edito da J-Pop.
Puoi sempre seguire il nuovo sito, ho trasferito tutto lì 😉 e a breve inizierò a pubblicare nuovi contenuti
Sono arrivata in ritardo 😁
Va bene ci vediamo lì, comunque Omniverso come nome mi è sempre piaciuto ;)
WP lascia poco spazio alla personalizzazione questo è sicuro... Curioso di vedere il tuo nuovo sito operativo! :--)
In realtà ho trasferito tutto ieri sera, il più sarà sistemare tutto perché alcune cose non vanno d'accordo con la…