Dark Phoenix: la ricetta per parlarne bene senza parlarne affatto

X-Men-Dark-Phoenix-675x905

Ingredienti:

  • parlare di “vero” cinema
  • evidenziare i difetti del Marvel Cinematic Universe
  • dare per scontato che il pubblico voglia solo il “modello Marvel Studios”
  • snocciolare tecnicismi a caso
  • snocciolare informazioni approssimative sui fumetti originali
  • non parlare affatto del film in questione

Continua a leggere

The Gifted stagione 1 – Mini Recensione

The Gifted poster

I mutanti Marvel sotto la Fox hanno innegabilmente dato il via alla nascita del genere dei cinecomics, quasi vent’anni fa insieme allo Spider-Man di Raimi gli X-Men hanno letteralmente sdoganato i supereroi sul grande e, di conseguenza, sul piccolo schermo. Continua a leggere

Legion stagione 1- Recensione

legion poster

Sembra essere una buona annata per i mutanti Marvel in carne ed ossa, dopo il bellissimo Logan è stata la volta di Legion, serie prodotta da Marvel Televisions per il canale FX incentrata sul giovane David Haller, interpretato da Dan Stevens, un potentissimo mutante affetto da schizofrenia. Mi fa un po’ strano essere qua a parlare di questa serie, in parte perché benché sia un grande fan degli X-Men il personaggio non mi ha mai fatto impazzire e in parte perché si tratta di una serie davvero bizzarra e folle, tanto da non saper esattamente come esprimermi. Proprio come Logan Legion non è esattamente il tipico adattamento dei supereroi. Non vuole esserlo. Merito di Noah Hawley, il creatore della serie tv, già la mente dietro Fargo, la serie basata sul film dei fratelli Coen acclamata da pubblico e critica.

Continua a leggere

Epic, il mondo segreto – La miniretrorecensione

epic

Epic, il mondo segreto, è un film d’animazione del 2013 diretto da Chris Wedge basato sul libro per bambini The Leafmen and the Brave Good Bugs di William Joyce, realizzato da Blue Sky Studios (L’Era Glaciale, Rio, Robots) e distribuito dalla Fox.

La trama vede la diciassettenne MK trasferirsi a casa di suo padre in seguito alla morte della madre. Tra i due non c’è un gran rapporto, lui è ossessionato da una bizzarra teoria, che ha portato alla fine del suo matrimonio, secondo cui in natura esista un microcosmo popolato da esseri minuscoli che non riusciamo a vedere perché vivono in maniera accelerata. Ovviamente MK non gli crede ma suo padre ha ragione, quello che non sa è che esistono due fazioni, i protettori della foresta Leafmen e i malvagi Boggan, in lotta tra loro. Inevitabilmente MK finirà coinvolta nel conflitto dei due minipopoli ritrovandosi rimpicciolita. Continua a leggere

Fantastic 4, il film del 2015 – Recensione

fantastic-4-poster

Alla fine è successo! Doveva succedere! Anche noi abbiamo visto Fantastic 4 di Josh Trank, il reboot della saga della prima famiglia di supereroi della Marvel Comics ad opera della Fox (gli stessi dei film degli X-Men che nulla hanno a che vedere con i Marvel Studios) e vuoi che non ci scriva qualcosa? È risaputo che il film è stato un semi flop incassando solo 168 milioni di dollari contro i 120 spesi per realizzarlo e che critica e pubblico lo hanno letteralmente massacrato, forse già prima della sua uscita a causa delle tante polemiche sul cast, soprattutto la scelta di un attore di colore per il ruolo della Torcia Umana, Michael B. Jordan. Ma alla fine è davvero così pessimo? Beh prima di rispondere a questa domanda come consuetudine per la rubrica Supercinema! si parla un po’ dei fumetti a cui si ispira e delle differenze con essi, si perché non mi sembrava il caso di farne una recensione vera e propria per poi in futuro parlarne anche qua. Continua a leggere

The Walking Dead 6: un passo avanti e tre indietro

walking-dead3The Walking Dead non ci ha mai conquistato, non ci ha mai convinto del tutto, a differenza di quel capolavoro del fumetto che abbiamo scoperto in un secondo momento e che abbiamo imparato ad amare, e le ultime stagioni sono state una peggio dell’altra. Vi starete chiedendo ma allora perché continuare a guardarlo? Eh, bella domanda, davvero. Forse ci sforziamo di seguirlo per capire il perché del suo successo, il perché piaccia così tanto da giustificare gli ascolti record. O forse siamo solo masochisti e ormai siamo curiosi di vedere che si inventeranno per portare avanti la serie tra una scampagnata e l’altra. Continua a leggere

Era mio padre

Avengers_Origins_The_Scarlet_Witch_&_Quicksilver_Vol_1_1_TextlessNo, non vogliamo parlare del film con Tom Hanks (che è pure un fumetto e di fumetto vogliam parlare).

Vogliamo parlare di RETCON. La parola più temuta da ogni fandom, che siano lettori di fumetti o serie tv addicted. Se non sapete cosa significa retcon vi rimandiamo alla pagina wikipedia.

Una delle retcon che di recente ha scosso e fatto maggiormente parlare di sè nel mondo dei fumetti è quella riguardante i gemelli Pietro e Wanda Maximoff alias Quicksilver e Scarlet (Scarlet Witch in originale), protagonisti anche dell’ultimo cinecomics targato Marvel Studios, Avengers: Age of Ultron. Nel momento in cui scriviamo l’articolo questa retcon è ancora inedita in Italia, ma la notizia è ormai nota da tempo per cui tratteremo la cosa dando per scontato che la sappiate. Quindi se in questi mesi siete rimasti confinati in un altra dimensione, eravate in sospensione criogenica o su un isola deserta NON PROSEGUITE CON LA LETTURA! SPOILER!
Continua a leggere