Ghostbusters: Legacy è un po’ come quando dopo tanto tempo ci si rivede con dei vecchi amici in occasioni spiacevoli e si finisce inevitabilmente col pensare al tempo perso lontano gli uni dagli altri, alle infinite occasioni sprecate nel frattempo. Sembra che sia dovuto morire Harold Ramis, e fallire clamorosamente un tentativo di reboot del franchise, per far sì che un terzo Ghostbusters vedesse la luce, e per questo motivo non riesco proprio ad unirmi al coro di entusiasmo che ha accolto il film di Jason Reitman, figlio di quell’Ivan che diresse i primi due iconici film.
Continua a leggere “Ghostbusters: Legacy – Recensione”Ghostbusters vol.1 e 2 – recensione del fumetto IDW
I Ghostbusters non hanno bisogno di presentazioni, tutti, ma proprio tutti sanno chi sono. Ma forse non tutti sanno che negli USA gli Acchiappafantasmi sono pubblicati a fumetti in mini serie e one-shot dal 2008 dall’editore IDW, che ultimamente si è specializzata nel produrre fumetti su licenza, un po’ come faceva la Dark Horse qualche anno fa, tra cui possiamo trovare titoli quali X-Files, Teenage Mutant Ninja Turtles, G.I. Joe, M.A.S.K. e soprattutto Transformers, uno dei miei titoli preferiti del momento in assoluto! (qui la recensione del primo volume italiano). Forse ancora meno persone sapranno che questi fumetti della IDW sono pubblicati anche in suolo italico da questo sconosciuto editore chiamato Ed. Flamival che ahimè vende solo tramite il proprio sito e più di recente dal sito Star Shop, quindi irreperibile da qualsiasi altra parte se non alle fiere a cui partecipa Ghostbusters Italia da cui ho acquistato i primi due volumi (di 4) della serie, scelta editoriale un po’ strana in cui non voglio addentrarmi. Continua a leggere “Ghostbusters vol.1 e 2 – recensione del fumetto IDW”
Cartoomics 2018
Nei giorni 9-10-11 Marzo si è tenuta l’annuale convention fumettistica Cartoomics a Rho-Fiera che per festeggiare i suoi 25 anni si è vista espandere a ben 3 padiglioni, io sono stato presente nella giornata di sabato 10. Terzo Cartoomics per me, il secondo consecutivo. Continua a leggere “Cartoomics 2018”
Ghostbusters – Minirecensione
Il reboot al femminile di Ghostbusters scatenò un sacco di polemiche da parte del pubblico per due motivi
1) si andava a toccare un classico del cinema nerd e non
2) secondo alcuni, troppi, delle donne non potevano fare le Acchiappafantasmi
Una volta uscito è stato inevitabilmente un flop, per certi versi un flop annunciato, più per i pregiudizi che per altro. Ora che l’ho visto pure io posso affermare con certezza che si, questo Ghostbusters è brutto ma non per il cast femminile, sono aperto a vedere un punto di vista differente e da nessuna parte sta scritto che una donna non possa essere un Acchiappafantasmi, tantomeno perché si tratta di un reboot, dovrebbe essere scontato che un reboot o un remake non necessariamente debba rovinare il film originale, basti pensare a La Mosca o al recente Mad Max (poi che di questo reboot nello specifico non si sentisse il bisogno è un altro discorso) Ghostbusters è brutto in quanto tale.
Mamma mia quanti ricordi. O meglio "ricordi" perché purtroppo (come molti altri cartoni animati) non è che ricordi benissimo storia,…
Lo prendo come un complimento 😆
Si si ma la sua filmografia è invidiabile, anzi probabilmente hai visto più film tu di quanti non l'abbia fatto…
Oltre ai titoli citati nel pezzo l'ho visto in Dune, Van Gogh - sulla soglia dell'eternità (che francamente mi ha…
Decisamente no 😆 ma poi, ormai hanno gli X-Men, con Doc Strange 2 sono entrati ufficialmente in continuity anche se…