Wolverine: guida alla lettura

Versione riveduta e corretta di una vecchia guida realizzata per un altro sito e ora riportata direttamente qua, dopotutto sono io l’autore.

OMNIVERSO

wolverine-fumetto

IL MIGLIORE IN QUELLO CHE FA

Gli Anni ’70

Dotato di un fattore di guarigione, sensi supersviluppati simili a quelli animali e soprattutto di tre artigli retrattili per mano e di uno scheletro interamente coperto di Adamantio un metallo virtualmente indistruttibile, Wolverine venne creato nel 1974 da Len Wein (testi) e Herb Trimpe (disegni basati sul design realizzato da John Romita Sr.), come agente superumano del governo Canadese incaricato di affrontare il Golia Verde, appare infatti per la prima volta nella ultime pagine di Incredible Hulk vol.2 #180 per poi apparire pienamente nel numero successivo.

View original post 2.411 altre parole

Lanterna Verde: guida alla lettura

lanternaverde_logoIniziare a seguire una serie di supereroi americana spesso significa anche saltare a bordo di una serie con tantissimi anni di storia alle spalle. Più anni di storia comportano più dubbi nel lettore, non che questi dubbi possano impedire veramente di godersi appieno la lettura o impedirne la comprensione, anzi a me personalmente la cosa ha contribuito a far accrescere la mia passione verso questo mondo, spronandomi ad informarmi e a cercare le storie essenziali dei personaggi che leggevo. All’epoca non c’era internet con le varie wikipedia, forum e blog, c’era solo la passione di un piccolo lettore che ha coltivato la propria passione fino ad oggi (quasi 30 anni ormai!)

Così da lettore navigato ho deciso di dare il mio contributo per agevolare i nuovi lettori, più o meno giovani, ad approfondire la propria conoscenza su questo mondo realizzando delle guide alla lettura iniziando da Lanterna Verde a cui, tempo permettendo, seguiranno altre guide (mentre scrivo è già in lavorazione la guida alla lettura di Flash). Continua a leggere