Nel 2000 in contemporanea con il lancio della linea Beast Machines (prossimamente a queste coordinate) la linea Beast Wars: Transformers poté godere di un ulteriore boost con un ultimo assortimento di figures consistente di alcuni redeco di figure deluxe Transmetal versione Fox Kids e i nuovi Beast Wars Mutants, ovvero transformers che si trasformavano da bestia a bestia. Vediamoli.
Continua a leggere “Beast Wars: Transformers – I giocattoli del 2000”Beast Wars: Transformers Transmetal 2 – I giocattoli del 1999
Nel suo ultimo anno di vita, almeno per come li conosciamo, la linea di giocattoli dei Beast Wars: Transformers era per lo più dominata dai modelli Transmetal in un amalgama di parti animali e robotiche in entrambe le modalità. Rispetto alle figure del precedente anno perdono la terza modalità veicolo tornando a classici espedienti individuali fatti di lanciarazzi a molla e cose simili. Si ha inoltre il ritorno sugli scaffali di molti personaggi classici della serie per celebrare il passaggio della serie animata dalla syndication al popolare canale Fox Kids, ma con colori totalmente differenti rispetto a quelli dello show televisivo. Vediamoli.
Continua a leggere “Beast Wars: Transformers Transmetal 2 – I giocattoli del 1999”Beast Wars: Transformers – Fuzors & Transmetal – I giocattoli del 1998
Al suo terzo anno di vita la linea di giocattoli Beast Wars: Transformers si divide in due sottogruppi. Le bestie normali divennero Fuzors, ovvero robot le cui forme bestiali erano la fusione di due animali diversi, una sorta di chimera, ed erano limitate alle basic class e alle deluxe class. Il resto della linea era composto dai Transmetal, che potremmo definirli come dei Beast Wars al rovescio, animali robotici in tutto e solo con alcune parti “carnose” al loro interno, avevano anche una terza trasformazione, alcuni di loro infatti possiedono parti come propulsori e ruote e la forma animale può diventare una sorta di veicolo. I Transmetal per lo più erano nuove versioni dei personaggi storici della serie.
Vediamoli insieme.
Beast Wars: Transformers – La seconda linea di giocattoli (1997)
Per il secondo anno della linea di giocattoli Beast Wars dei Transformers si ha essenzialmente un perfezionamento del primo sebbene non manchino diverse modifiche alle classi delle figure.
I Basic Class abbandonano la trasformazione automatica a molla in favore di trasformazioni manuali e più complesse, le teste mutanti sono state eliminate dalle classi superiori, ad esclusione dei vecchi modelli modificati, mentre gli Ultra Class non sono più dei robot di grandi dimensioni ma gruppi di piccoli robot combinabili in un unico robot di grande dimensione, i primi Combiner realizzati in USA dal 1989.
Scopriamoli un po’.
Beast Wars: Transformers – La prima linea di giocattoli (1996)
Le vendite insignificanti di Transformers: Generation 2 misero Hasbro di fronte ad un bivio: cancellare del tutto i Transformers o rinnovarli totalmente. Per fortuna scelsero la seconda opzione portando alla nascita di Beast Wars: Transformers, in seguito rinominata Transformers: Beast Wars.
Continua a leggere “Beast Wars: Transformers – La prima linea di giocattoli (1996)”Transformers: Prime Wars Trilogy – Recensione
Tra il 2015 e il 2018 Hasbro produce la linea di giocattoli chiamata Transformers: Prime Wars Trilogy, ovviamente essendo una trilogia è stata divisa a sua volta in tre serie differenti chiamate Combiner Wars (2015-16), Titans Returns (2016-17) e Power of the Primes (2018). Ed essendo i Transformers un franchise transmediale furono diversi i progetti legati a questa linea, videogiochi, fumetti e ovviamente animazione.
Diversamente da quanto fatto in passato si decide di realizzare una web serie. La produzione venne affidata a Machinima, di cui magari ricorderete lo storico canale YouTube omonimo (per intenderci sono gli stessi che realizzarono Mortal Kombat: Legacy, Street Fighter: Assassin’s Fist e Street Fighter: Resurrection, di questi magari ne parleremo un giorno) in collaborazione con lo Hasbro Studios (oggi noto come Allspark Animation) e animato da Tatsunoko Productions.
Creata da Eric S. Calderon, George Krstic e F.J DeSanto la web series, pubblicata proprio sul canale di Machinima, prende ispirazione dalla continuity classica Generation 1 mischiati con elementi dei fumetti prodotti da IDW Publishing.
Transformers Generation 2: i giocattoli del 1995 parte 2 – Decepticon
Seconda e ultima parte per la terza linea di giocattoli Transformers: Generation 2 del 1995.
Continua da Transformers Generation 2: i giocattoli del 1995 parte 1 – Autobot
(Fonte e foto credit: TFWiki.net)
Continua a leggere “Transformers Generation 2: i giocattoli del 1995 parte 2 – Decepticon”Transformers Generation 2: i giocattoli del 1995 parte 1 – Autobot
Finite le ricolorazioni dei personaggi anni ’80 il 1995 per i Transformers: Generation 2 vide l’introduzione di modelli totalmente nuovi… o una ricolorazione dei modelli usciti lo stesso anno! Infatti fu il primo anno in cui Hasbro utilizzò ampi redeco sulla stessa linea come procedura, oltre a utilizzare i nomi dei personaggi più famosi su modelli dalla dubbia somiglianza con l’originale solo allo scopo di mantenere i diritti su di essi.
Vennero però migliorate ulteriormente le articolazioni nei modelli Laser Rods e Cyberjets, introducendo le articolazioni a sfera che da lì in poi sono diventati uno standard nei Transformers, arrivando ai giorni nostri.
Ma fu anche l’ultimo anno della Generation 2 e molti modelli annunciati furono cancellati.
Hasbro aveva di recente acquisito la Kenner e decisero di portare il franchise dei Transformers verso nuove direzioni con l’intenzione di rivitalizzarne il concept apparentemente divenuto stanco nel tempo.
Transformers Generation 2: i giocattoli del 1994 parte 2 – Decepticon
Seconda e ultima parte per la seconda linea di giocattoli Transformers: Generation 2 del 1994.
Continua da: Transformers Generation 2: i giocattoli del 1994 parte 1 – Autobot.
(Fonte e foto credit: TFWiki.net)
Continua a leggere “Transformers Generation 2: i giocattoli del 1994 parte 2 – Decepticon”Transformers Generation 2: i giocattoli del 1994 parte 1 – Autobot
Al suo secondo anno la linea Transformers: Generation 2 si allargava e si faceva più ambiziosa. Ai redeco dei combiner si affiancavano nuovi stampi completamente nuovi con nuove gimmick, inoltre vedevano l’introduzione di caratteristiche che sarebbero diventati degli standard nei Transformers, come le articolazioni migliorate.
Continua a leggere “Transformers Generation 2: i giocattoli del 1994 parte 1 – Autobot”
Mamma mia quanti ricordi. O meglio "ricordi" perché purtroppo (come molti altri cartoni animati) non è che ricordi benissimo storia,…
Lo prendo come un complimento 😆
Si si ma la sua filmografia è invidiabile, anzi probabilmente hai visto più film tu di quanti non l'abbia fatto…
Oltre ai titoli citati nel pezzo l'ho visto in Dune, Van Gogh - sulla soglia dell'eternità (che francamente mi ha…
Decisamente no 😆 ma poi, ormai hanno gli X-Men, con Doc Strange 2 sono entrati ufficialmente in continuity anche se…