Lucca Comics & Games 2017

lucca-comics-games-2017-1

L’edizione 2017 di Lucca Comics & Games (Horoes?) è alle porte. La manifestazione si terrà tra l’1 e il 5 di Novembre, cinque giorni come l’anno scorso contro i quattro canonici. Noi come ormai tradizione negli ultimi anni saremo presenti, quest’anno per ben quattro giornate perché l’anno prossimo non è detto che potremo andarci ancora, si vedrà, ma solo due giornate saremo muniti di biglietto (già presi) e bracciale per entrare. Continua a leggere

When Bad Guys Turn Good: Top 10 cattivi diventati buoni

Si dice che la grandezza di un eroe è data dalla grandezza dei suoi nemici. Talvolta questi nemici sono talmente grandi da superare la fama dell’eroe stesso, in qualche caso tanto da diventare loro stessi degli antieroi, ancor più raramente dei veri e propri eroi, ed è proprio di questi ultimi che vogliamo parlare. Magari in futuro parleremo anche degli anti-eroi.

Da qui l’idea di fare una nostra personalissima classifica dei migliori cattivi divenuti buoni, una classifica che pesca un po’ da svariati media senza far troppa distinzione. Perché? Semplice, perché oggi i vari intrattenimenti mediatici tendono a mescolarsi tra di loro senza troppi problemi, una saga può iniziare in un film e poi continuare in una serie a fumetti o sotto forma di romanzo e viceversa.

Per rendermi le cose più complicate e divertenti ho selezionato personaggi nati proprio come malvagi, dei veri e propri bastardi che hanno commesso azioni spregevoli, quindi non troverete quei criminali redenti che in realtà tanto cattivi non erano come Quicksilver e Scarlet, Rogue, Occhio di Falco e via dicendo. Troppo facile, troppo scontato! Non valgono nemmeno quei villain che poi si sono scoperti controllati mentalmente o personaggi il cui passato oscuro è stato svelato solo in seguito, come Gambit degli X-Men che sono stato molto indeciso se inserirlo o meno in classifica perché il pubblico il personaggio lo ha conosciuto sin da subito dalla parte dei buoni.

Attenzione: la classifica contiene spoiler sulle biografie dei personaggi per cui proseguite a vostro rischio e pericolo. Oppure proseguite senza leggere per scoprire di chi si tratta.

E non esitate a farmi sapere i vostri preferiti Continua a leggere

Supereroi sullo schermo: oltre i cinecomics

Il cinema da sempre ha dimostrato interesse nel trasporre su grande e talvolta su piccolo schermo opere letterarie. Il fumetto non fa eccezione. Sin dagli anni 50 sono stati prodotti film e serie tv con famosi supereroi come protagonisti e questo ha avuto un clamoroso boom negli anni 2000. Negli ultimi tredici anni al cinema si è visto un proliferare di film ispirati agli eroi (super o meno) dei fumetti tale da dover coniare un termine che identificasse tale genere: CINECOMICS. A metà degli anni 2000 i produttori accortisi del potenziale dei supereroi decidono di creare titoli totalmente nuovi. Già negli anni 80 si tentò qualcosa del genere con serie tv come Continua a leggere