Come sempre il 2019 è stato caratterizzato da una miriade di letture, non ricordo esattamente tutto ciò che ho letto (dovrei segnarmi i vari titoli, magari con l’anno nuovo lo farò), ma ci tenevo a segnalarvi quelle che ritegno essere state le migliori, e magari due paroline su ciò che mi ha deluso. Continua a leggere “Le migliori letture del 2019”
Il diario della mia scomparsa – Recensione
Parlare con ironia di un periodo buio e drammatico della propria vita è possibile? Per alcuni potrà sembrare impossibile ma secondo Hideo Azuma, autore conosciuto in Italia soprattutto per Pollon e Nanà Super Girl (Nanako SOS) la risposta è si e infatti ne Il diario della mia scomparsa ci racconta il periodo della sua depressione, tra il tentato suicidio, la vita da clochard e l’alcolismo. Una robetta da niente insomma.
Continua a leggere “Il diario della mia scomparsa – Recensione”
Mamma mia quanti ricordi. O meglio "ricordi" perché purtroppo (come molti altri cartoni animati) non è che ricordi benissimo storia,…
Lo prendo come un complimento 😆
Si si ma la sua filmografia è invidiabile, anzi probabilmente hai visto più film tu di quanti non l'abbia fatto…
Oltre ai titoli citati nel pezzo l'ho visto in Dune, Van Gogh - sulla soglia dell'eternità (che francamente mi ha…
Decisamente no 😆 ma poi, ormai hanno gli X-Men, con Doc Strange 2 sono entrati ufficialmente in continuity anche se…