Dopo il fallimento della DreamWave nel Gennaio del 2005 e la cessazione delle pubblicazioni, lasciando Transformers: Generation One e Transformers: The War Within incomplete, Chris Ryall, redattore capo della IDW Publishing, editore nato nel 1999 noto per titoli come 30 Days of Night e serie a fumetti su licenza di film e serie tv come Angel e divenuto quinto più grande editore di fumetti negli States, colse al volo l’occasione per fare un offerta ad Hasbro per i diritti di pubblicazione dei Transformers, offerta che viene accettata nel Maggio 2005 con l’annuncio della miniserie Transformers: Infiltration con un numero 0 previsto per Ottobre dello stesso anno e dei successivi nei primi mesi del 2006.
Continua a leggere “I Transformers a fumetti: l’epoca IDW”Frankenstein vive, vive! – Recensione
Avete anche voi un fumettaro che ormai ha capito i vostri gusti e sa come attirare la vostra attenzione e stuzzicare il vostro interesse? Non ricordo più come, forse parlando di Swamp Thing ma molto più probabilmente parlando dell’adattamento a fumetti di Creepshow, tempo fa in fumetteria si era finiti a parlare di Bernie Wrightson, artista che per l’appunto creò assieme a Len Wein Swamp Thing per la DC Comics nel 1971.
Oltre che alla cosa della palude il nome di Wrightson è legato in modo indissolubile a quello di Frankenstein avendo realizzato nel 1983 una versione illustrata proprio del romanzo di Mary Shelley, così come lo aveva immaginavo l’autrice, per la quale disegnò una cinquantina di tavole in circa sette anni.
Nel 2012 la IDW Publishing gli dà la possibilità di tornare a lavorare sul suo mostro preferito nella miniserie a fumetti Frankenstein vive, vive! (Frankenstein alive, alive!) scritta da Steve Niles (30 giorni di notte).
Rock N’ Comics: Kiss
I Kiss sono una band statunitense heavy metal/hard rock attiva dal 1973 i cui membri, con tutto rispetto, sono forse più famosi per il loro look che non per le loro canzoni tra le quali annoverano titoli come Rock and Roll All Night e Detroit Rock City. Continua a leggere “Rock N’ Comics: Kiss”
Il Corvo: memento mori – Recensione
Il Corvo, il personaggio cult creato da James O’Barr torna in una veste inedita nella miniserie Il Corvo: Memento Mori realizzata da Roberto Recchioni e Werther Dell’Edera e nata da una collaborazione tra la nostrana Edizioni BD e l’americana IDW che l’ha pubblicata in contemporanea negli USA. Continua a leggere “Il Corvo: memento mori – Recensione”
Angel: Dopo la Caduta – Recensione
Facendo un piccolo passo indietro nella cronologia degli eventi, dalla già recensita ottava stagione di Buffy, il vampiro Angel, primo amore della cacciatrice ed eroe (o anti eroe dipende dai punti di vista) indiscusso delle notti di Los Angeles, prima di apparire nella serie canonica della celebre ex ne passa decisamente di cotte e di crude! Continua a leggere “Angel: Dopo la Caduta – Recensione”
Ghostbusters vol.1 e 2 – recensione del fumetto IDW
I Ghostbusters non hanno bisogno di presentazioni, tutti, ma proprio tutti sanno chi sono. Ma forse non tutti sanno che negli USA gli Acchiappafantasmi sono pubblicati a fumetti in mini serie e one-shot dal 2008 dall’editore IDW, che ultimamente si è specializzata nel produrre fumetti su licenza, un po’ come faceva la Dark Horse qualche anno fa, tra cui possiamo trovare titoli quali X-Files, Teenage Mutant Ninja Turtles, G.I. Joe, M.A.S.K. e soprattutto Transformers, uno dei miei titoli preferiti del momento in assoluto! (qui la recensione del primo volume italiano). Forse ancora meno persone sapranno che questi fumetti della IDW sono pubblicati anche in suolo italico da questo sconosciuto editore chiamato Ed. Flamival che ahimè vende solo tramite il proprio sito e più di recente dal sito Star Shop, quindi irreperibile da qualsiasi altra parte se non alle fiere a cui partecipa Ghostbusters Italia da cui ho acquistato i primi due volumi (di 4) della serie, scelta editoriale un po’ strana in cui non voglio addentrarmi. Continua a leggere “Ghostbusters vol.1 e 2 – recensione del fumetto IDW”
Transformers 1: la morte di Optimus Prime – Recensione
Recensione del primo numero di Transformers, nuova serie bimestrale edita da Panini Comics che riporta nelle fumetterie italiane i famosi robot trasformabili della Hasbro approfittando dell’uscita al cinema del quinto capitolo della saga, Transformers: l’ultimo cavaliere, sempre diretto da Michael Bay.
Continua a leggere “Transformers 1: la morte di Optimus Prime – Recensione”
rip per leslie grace, chissà com'era il film per farlo cancellare cmq ho guardato la sua pagina wikipedia e lei…
Grandissima la Craig, anche celebre per un ruolo iconico nella serie classica di Star Trek!
[…] Merita una menzione d’onore anche Dina Meyer che interpreta Barbara Gordon nella serie tv Birds of Prey del 2002.…
buone vacanze^^
Io tiro già le serrande domani, buona vacanze passatele bene ;-) Cheers!