Ma perché piace tanto il Mandarino?

No, non mi riferisco all’agrume, perché in quel caso non avrei nulla da ridire, li trovo buonissimi. Sto parlando del Mandarino della Marvel, l’arcinemico di Iron Man. Tutti sti fan del personaggio da dove saltano fuori se fino al 2008 Iron Man non se lo filava nessuno se non noi Marvel Zombie?

Questa domanda mi tormenta da quando è uscito Iron Man 3 al cinema nel 2013, dove ricorderete essere interpretato da Ben Kingsley. E ok, poi si scopriva non essere il vero Mandarino ma un attore ciarlatano ingaggiato da Aldrich Killian, vero villain principale dell’intera vicenda. Buuu, fan delusi, il personaggio è stato ridicolizzato! Continua a leggere

Captain America: Civil War – Recensione

civil warCaptain America: Civil War è davvero fantastico, quasi perfetto. Ma non il migliore della saga. Almeno non per noi. Sicuramente tra i migliori dell’intero franchise, forse appena sotto a The Winter Soldier e al fin troppo sottovalutato Iron Man 3. Indubbiamente è il miglior film degli Avengers.

Ma quindi è un film su Captain America o sugli Avengers? Entrambe le cose. Qualcuno lo ha definito come un Avengers 2.5 ma personalmente lo definirei meglio chiamandolo Captain America & The Avengers.

Il film si ispira ad una delle più importanti storie a fumetti della Marvel moderna (se ne parlava qui) in cui ci si interrogava sulla legittimità delle azioni dei superumani e sul ruolo dei superumani stessi, con un pizzico della serie solista del Winter Soldier di Ed Brubaker. Il film dei fratelli Russo contestualizza questi quesiti nell’universo cinematografico con le dovute differenze e modifiche senza però snaturarne lo spirito Continua a leggere

Marvel Cinematic Universe: la guida

Marvel-studios-logoA quasi dieci anni dalla sua nascita il Marvel Cinematic Universe è ormai realtà. Mai prima si era visto al cinema un universo condiviso di tali proporzioni, un universo in cui i vari personaggi, esattamente come nei fumetti al quale si ispirano, convivono e interagiscono, un universo dove gli eventi dei vari film di cui sono protagonisti finiscono con l’intrecciarsi e le azioni dell’uno possono avere conseguenze per l’altro. Continua a leggere

Civil War

E TU DA CHE PARTE STAI? 
scritto da Alexander Reillycivil war

Il riferimento ai fatti che hanno sconvolto l’America agli inizi del nuovo millennio (ovvero l’attacco terroristico alle Twin Towers) è fin troppo chiaro ed evidente.

I tragici avvenimenti dell’11 settembre del 2001, oltre a produrre conseguenze immediate sul piano militare (la guerra all’Afghanistan), hanno anche prodotto rilevanti conseguenze sul piano ideologico e, allargando lo spettro, sul piano filosofico, traducendosi in interrogativi e riflessioni sulla natura della minaccia rappresentata dal fenomeno del terrorismo, sui modi con i quali affrontarla e sul delicato binomio libertà/sicurezza.

Gli Stati Uniti, come il resto dei Paesi anglosassoni, si fondano su una matrice liberale. Continua a leggere

Cinecomics Top 10 Best Fights Ever

Supereroi spesso significa botte da orbi, quindi ecco la nostra personalissima TOP 10 sui migliori combattimenti visti nei cinecomics con tanto di titolo in inglese che fa più figo! Per scoprire quali combattimenti abbiamo selezionato non vi resta che scorrere le pagine che trovate a fondo pagina! Buon divertimento!

#10. BLADE vs NOMAK
da Blade II di Guillermo Del Toro del 2002

Il violento scontro finale tra il Diurno e il vampiro geneticamente modificato in cerca di vendetta.

Avengers: Age of Ultron Trailer 3

Ecco l’attesissimo terzo e definitivo trailer di Age of Ultron rilasciato ieri sera, invece che nella notte di oggi come da programma, grazie alle twittate e ri-twittate dei fans.
Questo trailer ci presenta in modo più ampio e definitivo il villain principale che con poche frasi spiega perfettamente la situazione: l’unica pace per il mondo è l’estizione umana! Continua a leggere

Avengers: Age of Ultron – Il trailer nel dettaglio (o quasi)

23 Ottobre 2014, arriva con pò di preanticipo l’atteso trailer del sequel del fim campione di incassi The Avengers del 2012. Neanche a farlo apposta il trailer esce il giorno dopo dell’uscita in Italia, con un ritardo di quasi tre mesi rispetto agli USA, dell’ultimo film Marvel, Guardiani della Galassia. Continua a leggere

Iron Man di Kieron Gillen #1-13 – Recensione

Iron Man Marvel NOW 1Titolo: Iron Man
Autori: Kierion Gillen (storia), Greg Land, Dale Englesham, Carlo Pagulayan
Edizione originale: Iron Man vol.6 #1-17, Marvel Comics, 2013
Edizione italiana: Iron Man #1-13, Panini Comics, 2013-2014

Iron Man dopo una lunga run scritta da Matt Fraction, che si è rivelata come una delle migliori sul personaggio, è stato affidato alle mani dello scrittore Kieron Gillen che ha gia avuto modo di dimostrare le sue capacità su Uncanny X-Men e Journey Into Mystery dove ha proposto con intelligenza le avventure del giovane Loki.
Il suo Tony Stark è scritto bene, ben caratterizzato e sempre più in linea con la controparte cinematografica, cosa resa ancor più evidente dal design della nuova armatura di Iron Man, che questa volta accantona il rosso in favore di un nero con delle leggere sfumature rossicce. Continua a leggere

Cinecomics: Top 10 Supereroi

I dieci migliori film tratti da un fumetto di supereroi. Primo appuntamento con le classifiche dei cinecomics secondo noi (i prossimi saranno i migliori cinecomics non supereroistici e i peggiori cinecomics di sempre). In realtà non è una vera e propria classifica, nessuna posizione attribuita ai titoli, solo i dieci film che riteniamo il meglio del meglio del genere. Sicuramente qualche mancanza, come i Batman di Tim Burton, farà storcere il naso ad alcuni fan ma se mancano è solo perchè sono appena dopo i titoli proposti. Continua a leggere