
Per il Batman Day 2020 alcuni membri del collettivo noto come Geek League si sono riuniti sul tetto del GCPD richiamati dal Batsegnale per parlarvi delle avventure del Cavaliere Oscuro e del suo mondo e qui su Omniverso lo facciamo parlando di Batman: il manicomio del Joker.
Prima di Flashpoint, prima dei New 52 c’era la DC Comics che mi piaceva, il Batman che mi piaceva e i nemici di Batman che mi piacevano. Siamo nel 2008 e la DC Comics lancia una miniserie di cinque episodi intitolata Joker’s Asylum, una serie di one-shot ognuno realizzato da un team creativo diverso e ognuno dedicato ad un singolo nemico di Batman: Joker, Pinguino, Poison Ivy, Spaventapasseri e Due Facce. Particolarità di questa antologia è la presenza fissa del Joker, un Joker sinistramente divertente, qui in veste di cantastorie che, come una sorta di Papà Castoro o Zio Tibia, apre e chiude questi racconti con protagonisti i suoi compagni di cella nell’Arkham Asylum rivolgendosi al lettore stesso, in cui Batman è poco più di una comparsa. A questa miniserie fece seguito una seconda miniserie del 2010, stessa impostazione della prima ma questa volta con protagonisti l’Enigmista, Harley Quinn, il Cappellaio Matto, Killer Croc e Clayface. Entrambe le miniserie sono arrivate in Italia con un enorme ritardo solo nel 2013 grazie a RW Edizioni che le ha raccolte in due volumi della collana Batman Library con il titolo Il manicomio del Joker.
Continua a leggere “Batman: il manicomio del Joker – Recensione”
Si ma non c'è alcuna crescita nel personaggio, persino 11 ormai sembra un accessorio in sta serie, funge solo da…
Beh, nella seconda indaga con Nancy e fa chiudere il laboratorio, idem nella terza col fatto dei topi e della…
Nessun dramma, semplicemente alcuni personaggi hanno esaurito il loro percorso narrativo da tempo e sono pura zavorra, tipo Jonathan che…
Diciamo che sono d'accordo abbastanza (specie sulla Russia... potevano collegare tutto meglio, ma la spada atlantidea di Conan mi ha…
Bellissimo post, un bel tuffo nel passato alle origini di quello che oggi è il più grande universo cinematografico in…