Spider-Man 2 di Sam Raimi – Recensione

Spider-Man 2 supercinema

A sto giro per Supercinema!, la nostra rubrica che non si occupa solo di recensire i cinecomics ma che vi espone differenze e ispirazioni rispetto ai fumetti, parliamo di Spider-Man 2 di Sam Raimi, ovvero quando ancora Peter Parker non vedeva ovunque il volto di Tony Stark ma quello di Mary Jane Watson.

Continua a leggere

Man-Bat & Lizard

man-bat-lizard

Inauguriamo la rubrica Marvel vs DC con due nemici dei più iconici e rappresentativi personaggi delle rispettive case editrici: Man-Bat e Lizard!

Viene più naturale pensare all’abbinamento Lizard e Killer Croc, dopotutto persino nel crossover intitolato proprio Marvel versus DC, o DC versus Marvel in base ai numeri, i due si erano guadagnati una vignetta insieme, ma se ci pensate bene i due a parte la loro natura rettile hanno ben poco da spartire. Mentre merita un accenno invece il confronto tra Man-Bat e Morbius ma ne parliamo a fondo articolo. Continua a leggere

Fumetto o graphic novel?

Fumetto o graphic novel? Il grande dilemma dei lettori di fumetti. Come?! Lettori di… fumetti? E quindi che dubbio possiamo avere? E invece c’è… e non mi riferisco alla polemica (o forse dovrei chiamarla trovata pubblicitaria?) legata a Servillo e 5 è il numero perfetto. Continua a leggere

Spider-Man: un nuovo universo – Recensione

spider-man-un-nuovo-universo

Con un po’ di ritardo anche noi abbiamo finalmente visto Spider-Man: un nuovo universo (Spider-Man: into the Spider-Verse) film prodotto dalla Sony, vincitore del Premio Oscar al miglior film d’animazione e Golden Globe al miglior film d’animazione nel 2019. Continua a leggere

Rock N’ Comics: Surfing With The Alien

surfing-with-the-alien-front

Surfing With The Alien è il secondo album del chitarrista rock Joe Satriani. Uscito nel 1987 l’artwork dell’album raffigura in copertina il personaggio dei fumetti Marvel Silver Surfer e nel libretto interno la mano di Galactus. L’immagine deriva da una tavola di Silver Surfer #1 del 1982 disegnato da John Byrne, che non ricevette una lira dal chitarrista, ma è più che normale in questo ambiente dal momento che i personaggi appartengono alle major e non ai singoli autori. Continua a leggere

Dark Phoenix: la ricetta per parlarne bene senza parlarne affatto

X-Men-Dark-Phoenix-675x905

Ingredienti:

  • parlare di “vero” cinema
  • evidenziare i difetti del Marvel Cinematic Universe
  • dare per scontato che il pubblico voglia solo il “modello Marvel Studios”
  • snocciolare tecnicismi a caso
  • snocciolare informazioni approssimative sui fumetti originali
  • non parlare affatto del film in questione

Continua a leggere