Uscito nel 1995, due anni dopo il suo predecessore, Mortal Kombat 3 venne inizialmente considerato per usare grafica tridimensionale ma l’idea venne accantonata. Ed Boon e John Tobias rinnovarono nuovamente l’estetica del gioco abbandonando quasi totalmente lo stile orientale dei primi due capitoli in favore di uno più occidentale e moderno con strade, ponti e metropolitane, cosa che si è riflettuta anche sui personaggi introducendo cyborg e rinnovando totalmente il look di personaggi classici come Sub-Zero. Anche la colonna sonora risentì di questo cambiamento. Continua a leggere “Mortal Kombat 3”
Mortal Kombat II
Nel 1992 è Mortal Kombat mania. Lo sviluppo di Mortal Kombat II iniziò subito dopo l’uscita del gioco precedente, la prima versione arcade uscì infatti nell’Aprile del 1993 per poi essere convertito per consolle l’anno successivo. Continua a leggere “Mortal Kombat II”
Mortal Kombat il primo videogioco della saga
Comincia oggi una serie di articoli dedicati alla serie videoludica di Mortal Kombat e a tutti i media dedicati al franchise.
Nel 1991 Street Fighter II stava letteralmente spopolando e ovviamente il suo successo ha contribuito alla diffusione del genere picchiaduro ad incontri portando alla nascita di svariati epigoni, ma indubbiamente tra questi spiccava per gameplay e grafica innovativi Mortal Kombat, che in breve tempo divenne il principale concorrente di Street Fighter, almeno nell’epoca dei videogiochi 2D.
Continua a leggere “Mortal Kombat il primo videogioco della saga”
rip per leslie grace, chissà com'era il film per farlo cancellare cmq ho guardato la sua pagina wikipedia e lei…
Grandissima la Craig, anche celebre per un ruolo iconico nella serie classica di Star Trek!
[…] Merita una menzione d’onore anche Dina Meyer che interpreta Barbara Gordon nella serie tv Birds of Prey del 2002.…
buone vacanze^^
Io tiro già le serrande domani, buona vacanze passatele bene ;-) Cheers!