Kick-Ass – Recensione

kick-ass-movie

Torna Supercinema! la rubrica che ha come scopo quello di analizzare i cinecomics confrontandoli con la controparte cartacea, spiegando cosa funziona e cosa no. Dopo aver parlato di cavalieri oscuri, scuole per giovani dotati alle prime armi, esorcisti e giovani geni disadattati con l’articolo di oggi la rubrica si apre definitivamente ai cinecomics che non hanno nulla a che fare con Marvel o DC Comics e lo facciamo iniziando da Kick-Ass, film di Matthew Vaughn del 2010 basato sulla miniserie omonima di Mark Millar e John Romita Jr. pubblicata tra il 2008 e il 2010, che vede nel cast Aaron Taylor-Johnson (Dave Lizeski/Kick-Ass), Nicolas Cage (Damon MacReady/Big Daddy), Chloe Grace Moretz (Mindy MacReady/Hit-Girl), Mark Strong (Frank D’Amico), Christopher Mintz-Plasse (Chris D’Amico/Red Mist), che in qualche modo ha preceduto di qualche anno quel che poi è stato fatto in Deadpool.

Da qui in avanti l’articolo conterrà spoiler sulla trama per cui se non avete ancora visto il film e non volete rovinarvi nessuna sorpresa non continuate la lettura. Continua a leggere

Il meglio (e il peggio) delle nostre letture #4 (Novembre 2015)

Un Novembre caratterizzato dagli acquisti lucchesi, soprattutto saldaPress, ma non solo.

Invincible 21Invincible vol.19: la guerra in casa
(Image/Skybound/saldaPress)

L’altro lato (o quasi) di Robert Kirkman. Colpevolmente in due anni di blog non ho mai parlato di Invincible (tranne qui). Approfitto della lettura di questo volume per parlarne brevemente in generale.A modo suo si tratta di una serie revisionista, dove l’autore può permettersi di fare supereroi senza quei limiti imposti dal pubblico mainstream a cui si rivolgono le major, ironizzando anche sul sistema dell’editoria. Kirkman non lascia nulla al caso, tutti i personaggi hanno lo spazio necessario a mettere in evidenza il loro carattere, il loro ruolo, all’interno dell’intera saga. E lo dimostra sempre. Continua a leggere