Ed eccoci qua per il primo vero post del progetto Geek League. Come anticipato la volta scorsa si parla del nostro oggetto Geek, quello che ci rappresenta, quello che ci ha formato e influenzato, insomma un vero e proprio totem! Nel mio caso si tratta ovviamente di un fumetto, nello specifico de L’Uomo Ragno nr.102 dell’Agosto 1992. Continua a leggere
Archivi tag: Peter David
Marvel contro DC, quando il fanboysmo genera disinformazione
Come succede ogni volta all’uscita di un cinecomics al cinema si riaccende l’ormai sterile faida tra integralisti Marvel e integralisti DC ma non è tanto di film che voglio parlare ma di fumetti, di una cosa che sono anni che leggo da parte dei sedicenti fan DC Comics ovvero che i fumetti DC sono da sempre più adulti e introspettivi di quelli Marvel, più leggeri e scanzonati. Madoo che cazzaaataaa! Continua a leggere
Marvel NOW! La pagella degli X-Men
L’era denominata Marvel NOW! sta per giungere a termine e vogliamo iniziare a darvi qualche parere sulle serie dedicate ai mutanti.
Nonostante i complottisti nell’ultimo anno e mezzo vedano da parte della Marvel un trattamento sfavorevole nei confronti dei mutanti a causa dei problemi di copyright cinematografici con la Fox, in questi ultimi due anni sotto il marchio Marvel NOW! e successivamente All-New Marvel NOW! gli X-Men sono stati protagonisti di almeno una ventina di titoli -tantissimi, troppi!- tra serie regolari, serie soliste e miniserie. Inoltre diversi membri del team sono stati inseriti tra gli Avengers, nella serie Uncanny Avengers, una squadra nata con l’intento di unire i due brand, e Brian Bendis, scrittore di All-New X-Men e Uncanny X-Men, ha realizzato ben due crossover con i Guardiani della Galassia, i protagonisti del penultimo film dei Marvel Studios.
In Italia mancano ancora diversi mesi all’inizio di Secret Wars, evento che vede gli X-Men tra i protagonisti principali, che concluderà il Marvel NOW! e ridefinirà totalmente l’universo Marvel, per cui il giudizio si baserà solo sulle storie pubblicate finora e limitata alle serie da noi lette. Ma vediamo la situazione titolo per titolo. Continua a leggere
Onslaught – Checklist delle pubblicazioni
(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)
Marvel Crossover #20
ONSLAUGHT ALPHA
(Agosto 1997)
X-Men #54 (07/96) – Misteri svelati (Storia: Mark Waid – Disegni: Andy Kubert)
Onslaught: X-Men (08/96) – Il traditore (Storia: Scott Lodbell, Mark Waid – Disegni: Adam Kubert, Dan Green)
Marvel Mega #8
ONSLAUGHT FASE 2: X-MEN/VENDICATORI
(Agosto 1997)
Uncanny X-Men #335 (08/96) – …Apocalisse vive! (Storia: Scott Lodbell – Disegni: Joe Madureira)
Avengers #401 (08/96) – I peccati del padre (Storia: Mark Waid – Disegni: Mike Deodato, Tom Palmer)
X-Factor #125 (08/96) – L’orologio ticchetta (Storia: Howard Mackie – Disegni: Jeff Matsuda)
Devil & Hulk #41
ONSLAUGHT FASE 3
(Agosto 1997)
Cable vol. 2 #34 (08/96) – Teste calde (Storia: Jeph Loeb – Disegni: Ian Churchill)
Incredible Hulk #444 (08/96) – Cable contro Hulk (Storia: Peter David – Disegni: Angel Medina)
Punisher #11 (09/96) – Manhattan Onslaught (Storia: John Ostrander – Disegni: Tom Lyle)
Daredevil #351 (04/96) – Una mano dal cielo (Storia: John Rozum – Disegni: Shawn McManus)
[nota: l’episodio di Daredevil non è connesso all’evento Onslaught]
Continua a leggere
X-Men: Execuzione – Checklist delle pubblicazioni
(Edizioni Marvel Italia/Panini Comics)
Execuzione (The X-Ecutioner’s Song) è un crossover pubblicato tra il 1992 e il 1993 dalla Marvel Comics che coinvolgeva le serie mutanti Uncanny X-Men, X-Men, X-Force e X-Factor.
X-Men Deluxe #3
EXECUZIONE 1
(Giugno 1995)
Uncanny X-Men #294 (11/92) – Overture (Storia: Scott Lodbell, Disegni: Brandon Peterson)
X-Factor #84 (11/92) – Amori amari (Storia: Peter David, Disegni: Jae Lee)
X-Men #14 (11/92) – Dita sul grilletto (Storia: Fabian Nicieza, Disegni: Andy Kubert)