Il meglio (e il peggio) delle nostre letture #3 (Ottobre 2015)

In leggero ritardo a causa del Lucca Comics and Games 2015 eccoci con il nostro appuntamento mensile con le nostre letture consigliate.

Injustice vol.1Injustice: Gods Among Us vol.1
(DC Comics/RW Lion)

E poi ti leggi Injustice e ti rendi conto di come una serie nata come prequel per un videogames sia molto meglio della maggior parte delle serie prodotte dalla DC degli ultimi anni. Se il videogioco ci era piaciuto molto (ne parlammo qui) il fumetto in pochi episodi se possibile ci piace ancora di più, una serie solida dove i personaggi coinvolti sono perfettamente in carattere nonostante la piega distopica che prende la storia. Continua a leggere

Il meglio e il peggio delle nostre letture #1 (Agosto 2015)

Nota: Spesso vorremmo parlarvi di qualche nostra lettura ma non sempre riusciamo scrivere una recensione, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per pigrizia, vuoi per mancanza di ispirazione per una recensione (mica possiamo liquidarle in due righe eh!). Ma ci dispiace non poco non poterne parlare in qualche modo. Quindi da questo mese in poi ci impegneremo per parlarvi brevemente, in questa nuova rubrica, di quelle letture che ci hanno colpito, letture non necessariamente inedite ma anche recuperi del passato.

Buona lettura  e appuntamento tra un mese!

Getter Robot 1Si parte da oriente con Getter Robot di Go Nagai e Ken Ishikawa. Pur avendo guardato e apprezzato svariate serie robotiche da bambino crescendo la passione per i robottoni è praticamente scomparsa percui pur amando Go Nagai per il suo capolavoro, Devilman, non ci siamo mai addentrati nelle sue opere che diedero praticamente vita al genere. Poi dopo aver visto qualche anime sul canale Man-Ga, un po’ per la storia e un po’ per il look aggressivo del Getter, ci è venuta voglia di provarlo. Sarò sincero, ho fatto molta fatica a leggerlo, l’ho letto col contagocce, ma non perché brutto ma per lo stile di scrittura un po’ datato di Nagai, così come lo sono i disegni di Ishikawa. La storia è particolare, a tratti splatter e presenta personaggi non banali e non necessariamente eroici. La serie è recuperabilissima nei due volumi editi da J-Pop nella collana Go Nagai Collection. E ora ci tocca recuperare il sequel… Getter Robot G. Continua a leggere