In realtà dire che sono tornato agli shonen non è corretto, non li ho mai abbandonati del tutto, per passione (o follia) continuo a collezionare qualsiasi serie appartenente al brand dei Cavalieri dello Zodiaco e probabilmente per masochismo sto continuando One Piece che ormai ha quasi raggiunto gli ottanta (ottanta!!) volumi, che una parte di me vorrebbe anche mollare ma farlo dopo tutti quei volumi mi pare ancor più masochistico. Ci sarebbe anche Hunter X Hunter ma è fermo da oltre due anni per cui non fa testo. Fatto sta che da un po’ di tempo ormai i manga che leggo per lo più sono seinen (giusto qualche esempio: Real di Takehiko Inoue, tutte le opere di Tsutomu Nihei, Violence Jack di Go Nagai (che per assurdo nasceva come shonen) e più di recente anche Gantz di Hiroya Oku).
Continua a leggere “Beelzebub e Gintama, ovvero come sono tornato ai manga shonen”
Mamma mia quanti ricordi. O meglio "ricordi" perché purtroppo (come molti altri cartoni animati) non è che ricordi benissimo storia,…
Lo prendo come un complimento 😆
Si si ma la sua filmografia è invidiabile, anzi probabilmente hai visto più film tu di quanti non l'abbia fatto…
Oltre ai titoli citati nel pezzo l'ho visto in Dune, Van Gogh - sulla soglia dell'eternità (che francamente mi ha…
Decisamente no 😆 ma poi, ormai hanno gli X-Men, con Doc Strange 2 sono entrati ufficialmente in continuity anche se…