Un Novembre caratterizzato dagli acquisti lucchesi, soprattutto saldaPress, ma non solo.
Invincible vol.19: la guerra in casa
(Image/Skybound/saldaPress)
L’altro lato (o quasi) di Robert Kirkman. Colpevolmente in due anni di blog non ho mai parlato di Invincible (tranne qui). Approfitto della lettura di questo volume per parlarne brevemente in generale.A modo suo si tratta di una serie revisionista, dove l’autore può permettersi di fare supereroi senza quei limiti imposti dal pubblico mainstream a cui si rivolgono le major, ironizzando anche sul sistema dell’editoria. Kirkman non lascia nulla al caso, tutti i personaggi hanno lo spazio necessario a mettere in evidenza il loro carattere, il loro ruolo, all’interno dell’intera saga. E lo dimostra sempre. Continua a leggere “Il meglio (e il peggio) delle nostre letture #4 (Novembre 2015)”
Qualsiasi personaggi può uscite bene o male, dipende da come lo fai 😉
oddio non è un personaggio che viene bene fuori dalla carta eh 🤣🤣🤣
E c'è pure dell'ironia nell'aver interpretato Miles Davis in Sarah Connor Chronicles. Ora che lo noto dovrei aggiornare l'articolo, l'avevo…
MM ha le potenziali per essere un bel personaggio ma non è mai stato trattato a dovere. Quello di Supergirl…
Altra serie spaziale con sigla di Shuki Levy, era l'Odissea reinterpretata come un viaggio spaziale. Mi pare che pure questa…