Avengers: Age of Ultron – Recensione spoiler

Avengers Age of Ultron posterLa parola chiave di questo film potrebbe essere: visione, la pellicola infatti ci presenta perfettamente una visione di probabili eventi futuri, e una visione di devastanti eventi passati, lo so, per ora sembra tutto ripetitivo e poco chiaro, perciò non serve che fare un passo indietro a tutto.

Cominciamo dall’inizio.

Nel 2012 avviene un “miracolo nerd”, per la prima volta con “Avengers” i Marvel Studios portano una squadra di supereroi riunita tutta nello stesso film, proprio come nella sua controparte cartacea, non importa da quale periodo o caratterizazione si prenda spunto, il risultato era un sogno che si avverava in qualunque caso. Continua a leggere

Avengers: Age of Ultron – Il trailer nel dettaglio (o quasi)

23 Ottobre 2014, arriva con pò di preanticipo l’atteso trailer del sequel del fim campione di incassi The Avengers del 2012. Neanche a farlo apposta il trailer esce il giorno dopo dell’uscita in Italia, con un ritardo di quasi tre mesi rispetto agli USA, dell’ultimo film Marvel, Guardiani della Galassia. Continua a leggere

Captain America: The Winter Soldier – La quasi recensione e alcune riflessioni

captain-america-the-winter-soldier-international“Non sembra un film Disney!”
– il nerd medio sul web parlando di Captain America: The Winter Soldier

Certo, perchè la Marvel è Disney quanto lo è Lost (la famosa serie tv) e non lo dico a caso perchè Lost era prodotto dalla ABC che, udite udite, è proprietà della Disney. Lo stesso vale per i film prodotti dalla Touchstone pictures. Poi che in film Disney come The Lone Ranger se il cattivo della situazione si mangia il cuore delle sue vittime poco importa, l’attenzione del critico della domenica è tutto sul logo Disney. O se Iron Man minacci di morte un terrorista in diretta tv. Continua a leggere