Con Glass si conclude la trilogia di M. Night Shyamalan dedicata alla figura del supereroe iniziata con Unbreakable nel 2000 e continuata nel 2016 con Split. Continua a leggere “Glass – La pseudo recensione”
Split – La pseudo recensione
A pochi giorni dall’uscita di Glass nei cinema nostrani facciamo due chiacchiere su Split di M. Night Shyamalan uscito nelle sale nel 2016 e liberamente ispirato alla storia di Billy Milligan, un criminale affetto da disturbo dissociativo d’identità (ben 24 identità diverse), che negli anni ’70 rapì, stuprò e rapinò tre studentesse universitarie per poi essere assolto per infermità mentale. Continua a leggere “Split – La pseudo recensione”
Unbreakable – La pseudo recensione
È il 2000 quando esce al cinema Unbreakable di M. Night Shyamalan e tu, che all’epoca hai 15 anni, non lo vedi, lo lasci andare un po’ così. Non che ti interessasse, all’epoca non c’era internet a bombardare il potenziale spettatore di informazioni più o meno importanti sul film di turno, a dirla tutta nemmeno sapevi di cosa parlasse. Diciassette anni dopo esce al cinema Split, ultima fatica dello stesso acclamato regista di cui nel frattempo hai visto solo due film, Il Sesto Senso, che lo ha definitivamente lanciato precedente ad Unbreakable, e Lady In The Water del 2006, il resto hai continuato a snobbarlo, almeno fino ad una settimana fa quando hai visto per la prima volta Signs sul quale dopo ci soffermeremo un momento. Continua a leggere “Unbreakable – La pseudo recensione”
Mamma mia quanti ricordi. O meglio "ricordi" perché purtroppo (come molti altri cartoni animati) non è che ricordi benissimo storia,…
Lo prendo come un complimento 😆
Si si ma la sua filmografia è invidiabile, anzi probabilmente hai visto più film tu di quanti non l'abbia fatto…
Oltre ai titoli citati nel pezzo l'ho visto in Dune, Van Gogh - sulla soglia dell'eternità (che francamente mi ha…
Decisamente no 😆 ma poi, ormai hanno gli X-Men, con Doc Strange 2 sono entrati ufficialmente in continuity anche se…