Alla fine ci siamo cascati anche noi e abbiamo visto Squid Game, e continuiamo a chiederci come diavolo abbia fatto questa serie a diventare un così tale fenomeno di massa! Soprattutto considerando che non è per niente qualcosa di innovativo od originale, e il genere dei survival con concorrenti costretti a competere in giochi mortali dovrebbe essere già stato sviscerato abbondantemente presso il grande pubblico grazie a titoli come Hunger Games, e solo pochi mesi fa sempre su Netflix è uscita la prima stagione di Alice In Borderland, che essenzialmente era la stessa cosa con le dovute differenze. Come se non bastasse Squid Game non è nemmeno stata doppiata, a differenza di Alice, quindi trovo davvero incredibile, per non dire spropositato ed esagerato, il successo che la serie coreana sta riscuotendo.
Continua a leggere “Squid Game – Recensione”
Mamma mia quanti ricordi. O meglio "ricordi" perché purtroppo (come molti altri cartoni animati) non è che ricordi benissimo storia,…
Lo prendo come un complimento 😆
Si si ma la sua filmografia è invidiabile, anzi probabilmente hai visto più film tu di quanti non l'abbia fatto…
Oltre ai titoli citati nel pezzo l'ho visto in Dune, Van Gogh - sulla soglia dell'eternità (che francamente mi ha…
Decisamente no 😆 ma poi, ormai hanno gli X-Men, con Doc Strange 2 sono entrati ufficialmente in continuity anche se…